Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2015, 14:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...018_59976.html

Un'analisi Gartner sottolinea come le tecnologie personali avranno influenza su tre differenti aspetti della vita quotidiana: i pagamenti in mobilità, i contenuti televisivi e le connessioni mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:51   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso che i pagamenti in mobilità, nonostante l'abbondanza d'uso fatta di dispositivi mobili in Italia, possa raggiungere queste percentuali.

E, se per puro caso, ci rientrassimo, considerando come la stragrande maggioranza dei dispositivi non possiede sistemi operativi aggiornabili, si esporrebbe più facilmente a rischi di sicurezza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 14:59   #3
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non penso che i pagamenti in mobilità, nonostante l'abbondanza d'uso fatta di dispositivi mobili in Italia, possa raggiungere queste percentuali.
In Italia i pagamenti con carte di credito e debito sono ampiamente sotto il 50%, figurarsi quelli con metodi alternativi (a mio avviso molto più scomodi delle carte stesse).
Nel 2013 i pagamenti con carte erano intorno al 13%: http://www.repubblica.it/economia/20...dito-73022224/
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 19:08   #4
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che questa situazione, in parte, sia dovuta pure ai costi associati, e non soltanto alla minore propensione per questo tipo di transazioni.

Però trovo un peccato che per motivi commerciali si impedisca possibilità d'uso che la tecnologia ci offre da anni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:46   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Penso che questa situazione, in parte, sia dovuta pure ai costi associati, e non soltanto alla minore propensione per questo tipo di transazioni.

Però trovo un peccato che per motivi commerciali si impedisca possibilità d'uso che la tecnologia ci offre da anni.
Personalmente ho 2 carte di credito e 3 di debito tutte a costo zero. Zero zero, non zero ma o zero però. Zero.

In generale un bancomat anche nella banca peggiore non costa più di 10-15 euro annui e sinceramente non potrei farne a meno; non capisco come la gente (e non solo anziani!) possa andare periodicamente a prelevare 500 euro a botta allo sportello, magari lamentandosi che hanno abbassato il limite prelevabile.
L'anno 2015 per loro non è ancora arrivato!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:50   #6
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Personalmente ho 2 carte di credito e 3 di debito tutte a costo zero. Zero zero, non zero ma o zero però. Zero.

In generale un bancomat anche nella banca peggiore non costa più di 10-15 euro annui e sinceramente non potrei farne a meno; non capisco come la gente (e non solo anziani!) possa andare periodicamente a prelevare 500 euro a botta allo sportello, magari lamentandosi che hanno abbassato il limite prelevabile.
L'anno 2015 per loro non è ancora arrivato!
perchè non si fidano.....
e non hanno tutti i torti...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:04   #7
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perchè non si fidano.....
e non hanno tutti i torti...
Booom!
E di cosa non si fidano?
Che il benzinaio cloni la carta?
Meglio girare con 999 euro in tasca?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:18   #8
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
@ziozetti

Appunto, cosa porta di vantaggio il pagare col cellulare?

Poi in Italia non lo so ma qui da me nella maggioranza dei negozi si può pagare con carte Bancomat o con quelle di credito o con quelle della Posta, perché quindi pagare con il cellulare? Oltretutto prima deve venire ad essere ampliamente implementato dalla maggioranza dei commercianti altrimenti non avrà futuro.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:22   #9
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Booom!
E di cosa non si fidano?
Che il benzinaio cloni la carta?
Meglio girare con 999 euro in tasca?
non si fidano del sistema bancario italiano che ti appioppa balzelli di tutti i tipi
stiamo in italia mica in svizzera, tra l'altro non vedo cosa ci sia di male nell usare il contante... il quale è sempre valido, non ha bisogno di connessioni, lo accettano tutti, non ha commissioni e hai realmente la portata delle tue spese
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:38   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Premetto che ritengo i pagamenti con cellulari una tremenda vaccata, l'ho scritto più volte sul forum ma magari non l'avete letto (legittimo, per carità! ).
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non si fidano del sistema bancario italiano che ti appioppa balzelli di tutti i tipi
stiamo in italia mica in svizzera,
E' sufficiente controllare i documenti di sintesi e gli estratti conto per vedere se ci saranno o ci sono balzelli.
Quote:
tra l'altro non vedo cosa ci sia di male nell usare il contante... il quale è sempre valido, non ha bisogno di connessioni, lo accettano tutti, non ha commissioni e hai realmente la portata delle tue spese
Il contante: si può perdere (ed è perso per sempre, non si rimedia), bisogna andare a prenderlo nella propria banca, all'estero non si può usare (è sempre meno vero, ma tant'è), spesso si paga per prelevarlo in banca.
Quote:
e hai realmente la portata delle tue spese
E' un'obiezione inaccettabile a meno che non stiamo parlando di adolescenti.
Avere una carta di credito non significa necessariamente spendere e spandere, significa semplicemente avere un secondo canale con il quale è possibile effettuare i pagamenti.
Con la carta di debito il problema non si pone perché se non ci sono soldi sul conto non si possono proprio spendere.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:41   #11
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da globi Guarda i messaggi
Appunto, cosa porta di vantaggio il pagare col cellulare?
Secondo me nessuno: una carta con NFC offre le stesse possibilità oltre ad essere utilizzabile giorno e notte senza dover usare applicazioni o avere il telefono carico.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:45   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Premetto che ritengo i pagamenti con cellulari una tremenda vaccata, l'ho scritto più volte sul forum ma magari non l'avete letto (legittimo, per carità! ).

E' sufficiente controllare i documenti di sintesi e gli estratti conto per vedere se ci saranno o ci sono balzelli.

Il contante: si può perdere (ed è perso per sempre, non si rimedia), bisogna andare a prenderlo nella propria banca, all'estero non si può usare (è sempre meno vero, ma tant'è), spesso si paga per prelevarlo in banca.

E' un'obiezione inaccettabile a meno che non stiamo parlando di adolescenti.
Avere una carta di credito non significa necessariamente spendere e spandere, significa semplicemente avere un secondo canale con il quale è possibile effettuare i pagamenti.
Con la carta di debito il problema non si pone perché se non ci sono soldi sul conto non si possono proprio spendere.
ogni sistema di pagamento ha i suoi pregi ed i suoi difetti
con le carte eviti gli scippi e smarrimenti, ma non eviti le truffe od gli off line... (mi sono capitati diverse volte) io non denigro chi preferisce pagare con carte-bancomat, ed altrettanto faccio per chi usa il contante, semplicemente ognuno usa quello che ritiene piu vantaggioso...
personalmente il contante mi da una sicurezza, che i pagamenti elettronici non mi danno...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:01   #13
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ogni sistema di pagamento ha i suoi pregi ed i suoi difetti
con le carte eviti gli scippi e smarrimenti, ma non eviti le truffe od gli off line... (mi sono capitati diverse volte) io non denigro chi preferisce pagare con carte-bancomat, ed altrettanto faccio per chi usa il contante, semplicemente ognuno usa quello che ritiene piu vantaggioso...
personalmente il contante mi da una sicurezza, che i pagamenti elettronici non mi danno...
Per quanto riguarda le truffe, clonazioni e compagnia bella si è ampiamente tutelati e nella maggior parte dei casi (2 su 2 fra i miei conoscenti) arriva il rimborso.
Per quanto riguarda l'off line... non sono così sprovveduto da andare in giro senza qualche decina di euro in contanti, e in ogni caso posso sempre andare a prelevare al bancomat.
I due metodi non sono in alternativa ma chi ha una carta può pagare in contanti, chi ha solo quelli e li finisce... aspetta che l'indomani la banca riapra. Aspetta due giorni se è venerdì sera.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:10   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le truffe, clonazioni e compagnia bella si è ampiamente tutelati e nella maggior parte dei casi (2 su 2 fra i miei conoscenti) arriva il rimborso.
Per quanto riguarda l'off line... non sono così sprovveduto da andare in giro senza qualche decina di euro in contanti, e in ogni caso posso sempre andare a prelevare al bancomat.
I due metodi non sono in alternativa ma chi ha una carta può pagare in contanti, chi ha solo quelli e li finisce... aspetta che l'indomani la banca riapra. Aspetta due giorni se è venerdì sera.
aspè.... chi ti dice che chi paga in contanti non possegga un bancomat od una carta??
io faccio il contrario, uso il contante ed in caso di emergenza uso le carte elettroniche,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 07:45   #15
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ogni sistema di pagamento ha i suoi pregi ed i suoi difetti
con le carte eviti gli scippi e smarrimenti, ma non eviti le truffe od gli off line... (mi sono capitati diverse volte) io non denigro chi preferisce pagare con carte-bancomat, ed altrettanto faccio per chi usa il contante, semplicemente ognuno usa quello che ritiene piu vantaggioso...
personalmente il contante mi da una sicurezza, che i pagamenti elettronici non mi danno...
I pagamenti elettronici danno ancora più sicurezza visto che possono essere associati a un numero di telefono con tanto di SMS nel caso di acqusiti e prelevi anche per importi ridicoli sotto i 50€.
Se ti sfilano dalla tasca 50€, voglio vedere chi ti avvisa...


Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le truffe, clonazioni e compagnia bella si è ampiamente tutelati e nella maggior parte dei casi (2 su 2 fra i miei conoscenti) arriva il rimborso.
Per quanto riguarda l'off line... non sono così sprovveduto da andare in giro senza qualche decina di euro in contanti, e in ogni caso posso sempre andare a prelevare al bancomat.
I due metodi non sono in alternativa ma chi ha una carta può pagare in contanti, chi ha solo quelli e li finisce... aspetta che l'indomani la banca riapra. Aspetta due giorni se è venerdì sera.
Quoto questo tuo ultimo messaggio ma concordo con te anche sugli altri.
Io, se potessi, pagherei anche il caffè con la carta. E mi girano parecchio quando vado ad esempio dal parrucchiere e ci lascio 20 euro in contanti che se non li ho mi tocca prelevare.
Il bar e il parrucchiere, credo siano gli unici 2 posti dove il contante è ancora un'obbligo, per uttto il resto la comodità di non dover girare in tasca con i contanti non è roba da poco.
Riguardo le clonazioni....Occhio anche alle carte di indentiutà e cosa ci fanno!
Recentemente sono andato alle poste centrali della mia città per ritirare un pacco.
Il tizio allo sportello mi chiede un documento e poi se ne va nel retro con il mio documneto in mano....Al che io lo blocco con un bel: "scusi...Ma il documneto non me lo può ridare per piacere?"
Risposta: "E ma io devo leggere il nome per darle il pacchetto"
Bene, lo legga e poi mi ridia il documento perché una volta che va la dietro io non so cosa diavolo fa con il mio documento in mano.
La stessa cosa avviene in molti esercizi commerciali con lettori Bancomat e Carte di Credito imboscati sotto al bancone che non sai bene se sono lettori pos originali o tarlocchi che poi servono per clonare le carte.
Io regolamenterei un po l'uso e spingerei per una maggiore sicurezza e trasparenza, se non altro per aumontare il bacino di utenza e raccogliere quelle persone che ora non si fidano.
Poi, capisco il vecchietto, ma quelli di una certa età che hanno smartphone e PC ultramoderni e poi pagano in contanti anche al casello autostradale sobbarcandosi inutili code (quando le corsia viacard e bancomat sono sempre libere) a me francamente fanno ridere.

Ultima modifica di adapter : 18-12-2015 alle 07:51.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 08:31   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Premetto che ritengo i pagamenti con cellulari una tremenda vaccata, l'ho scritto più volte sul forum ma magari non l'avete letto (legittimo, per carità! ).
Essendo tra gli utenti che non ha letto i tuoi interventi precedenti sull'argomento magari potresti fare una sintesi.

Problemi di sicurezza a parte (causa mancanza di aggiornamenti dei sistemi operativi nella maggior parte degli smartphone), e basso livello di implementazione al livello ad es. di trasporti, mi pare ad es. un'opzione molto comoda per pagamento di biglietti oppure parcheggi e cose simili, cioè micro-transazioni.


Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E' sufficiente controllare i documenti di sintesi e gli estratti conto per vedere se ci saranno o ci sono balzelli.
Nel frattempo però le operazioni precedenti (e balzelli) sono state pagate, poi occorre perdere tempo a trovare alternative, nonché stare aggiornati continuamente su promozioni a tempo fatte dai vari istituti di credito per attirare nuova utenza.

E se la banca fallisce od è in corso di fallimento aspetta a ricevere i soldi indietro ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 09:10   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Personalmente ho 2 carte di credito e 3 di debito tutte a costo zero. Zero zero, non zero ma o zero però. Zero.

In generale un bancomat anche nella banca peggiore non costa più di 10-15 euro annui e sinceramente non potrei farne a meno; non capisco come la gente (e non solo anziani!) possa andare periodicamente a prelevare 500 euro a botta allo sportello, magari lamentandosi che hanno abbassato il limite prelevabile.
L'anno 2015 per loro non è ancora arrivato!
Io uso solo il contante... come il 90% delle persone

Perché?
Per lo sbatti di inserire il PIN, perché comunque mi fido poco degli esercenti, perché preferisco toccare con mano il flusso di denaro (i pagamento elettronici fregano e ti fanno partire stipendi in poche ore).
Per cifre elevate, bonifico.

Questa previsione che la gente userà smartphone e wearable per pagare è pura follia e io per primo non la utilizzerò mai.

Già non capisco chi vuole avere il NFC nel cellulare... no grazie. Tutto offline per me.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 09:28   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Essendo tra gli utenti che non ha letto i tuoi interventi precedenti sull'argomento magari potresti fare una sintesi.

Problemi di sicurezza a parte (causa mancanza di aggiornamenti dei sistemi operativi nella maggior parte degli smartphone), e basso livello di implementazione al livello ad es. di trasporti, mi pare ad es. un'opzione molto comoda per pagamento di biglietti oppure parcheggi e cose simili, cioè micro-transazioni.
Come funziona il pagamento via Apple/Android Pay?
Colleghi una carta di credito/debito al portafogli elettronico del tuo account e con il telefono via nfc effettui i pagamenti.
Devi avere una carta di credito/debito valida collegata, un telefono compatibile e sufficiente batteria.
Come funziona il pagamento via PayPass/payWave?
Devi avere una carta di credito/debito contactless.
Sinceramente la prima opzione mi sembra solo un'inutile complicazione della seconda; una carta contactless classica funziona sempre e ovunque (strisciando o via chip o financo con la carta carbone! ).
Per quanto riguarda le microtransazioni: http://www.telegraph.co.uk/technolog...e-journey.html
Quote:
Nel frattempo però le operazioni precedenti (e balzelli) sono state pagate, poi occorre perdere tempo a trovare alternative, nonché stare aggiornati continuamente su promozioni a tempo fatte dai vari istituti di credito per attirare nuova utenza.
I documenti di sintesi devono essere consegnati al cliente ben prima dell'entrata in vigore della modifica del contratto (credo ci sia un limite temporale per legge).
Chiarisco una cosa: io, superati ampiamente i 14 anni, con lavoro e una famiglia, non ho gran tempo da dedicare alle promozioni e alle offerte a tempo; quando mi abbono/associo a qualche servizio considero solo condizioni standard perché preferisco la gallina domani all'uovo miracoloso oggi.
Ciò premesso, stiamo parlando di soldi, dei soldi della mia famiglia in particolare, quindi tendo a rimanere informato su quello che succede e su eventuali cambiamenti.
Quote:
E se la banca fallisce od è in corso di fallimento aspetta a ricevere i soldi indietro ...
Premesso che vale quanto scritto sopra, ovvero rimanere informati su chi gestisce i miei soldi, le truffe vengono gestite di norma da chi emette la carta di credito; se Mastercard o Visa fossero in fallimento, l'ultimo dei problemi sarebbe la mia carta clonata: l'intera economia mondiale nel frattempo sarebbe andata in vacca.
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 18-12-2015 alle 09:35.
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 09:32   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
perché preferisco toccare con mano il flusso di denaro (i pagamento elettronici fregano e ti fanno partire stipendi in poche ore).
Anche no se si usa un minimo di cervello.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 09:56   #20
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Per lo sbatti di inserire il PIN, perché comunque mi fido poco degli esercenti, perché preferisco toccare con mano il flusso di denaro (i pagamento elettronici fregano e ti fanno partire stipendi in poche ore).
Eh?
Cioè...vuoi dirmi che con gli smartphone attualmente in mano alla gente dove con apposite app visualizzi in ogni momento:

Movimenti su conto corrente con descrizione esatta dell'importo speso e dove sono stati spesi.
Movimenti ed estratti conto della Carta di Credito con descrizione esatta dell'importo speso e dove sono stati spesi.

Insomma....Vita, morte e miracoli di ogni tuo giorno...

...Tu hai il problema di non sapere quanti soldi spendi?
Forse è più vero il contrario....Prelevi 200€, paghi di qua e paghi di là e poi ti chiedi che fino hanno fatto...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1