|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Consiglio configurazione Santech C47
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi gentilmente un'opinione sull'acquisto di un notebook e di un monitor esterno (da collegare al notebook stesso), da utilizzare per lavori di architettura (disegno tecnico, modellazione, rendering, grafica, impaginazione, ecc... con i software AutoCAD, Rhino, 3ds+Vray, Photoshop, Indesign). Per il notebook, dopo un po di ricerche mi sono orientato sulla Santech e nello specifico sul modello C47, configurato con i seguente componenti: - CPU: Intel Core Skylake I7-6700HQ 2.60 GHz (Turbo 3.5 GHz); - RAM: 16 Gb (2x 8Gb) DDR4 2133 MHz CL15 (espandibile fino a 32 GB - 4x8Gb); - HDD sistema: SSD M.2 Samsung 950 PRO NVMe 256 GB; - HDD dati: Hard disk meccanico 1 Tb 7200 rpm (32 MB buffer); - DISPLAY: IPS FULL HD 1920x1080 G-Sync NO-GLARE (Contrasto 700:1 - Luminosità 350 cd/cmq - Tempo di risposta 10ms - Gamma cormatica 77% AdobeRGB); - GPU: Nvidia GeForce GTX 970M con 6 GB GDDR5 dedicati; - CONNETTIVITA': Intel dual band Wireless-AC 8260 (TX/RX 2x2 867 Mbps) + Bluetooth 4.2; - TASTIERA: tastiera italiana estesa con retroilluminazione; - SO: Windows 10 Professional (no DVD); Per un totale, inclusa spedizione e "Garanzia 0 Bad Subpixel", di 2046 € (1983€ + 13 € + 50 €) con garanzia triennale inclusa. Al seguente link trovate una recensione di un modello praticamente uguale al C47 (spero non sia un problema aver messo in collegamento ad un'altro sito, in caso contrario scusate per l'errore): http://www.notebookcheck.net/Schenke....152021.0.html Per il monitor esterno, invece, pensavo ad un 24" con pannello IPS e dalla buona resa cromatica, per un costo massimo di 300€ (se qualcosina in meno, ancora meglio): girando per la rete ho trovato questo modello della IIYAMA (che non conoscevo personalmente come marca, ma che ho visto essere consigliata spesso anche qui, in particolar modo BeaZtiE ne consigliava l'acquisto perchè offrono un buon rapporto qualità/prezzo in particolare la serie XB), il PROLITE XUB2490HS-B1, che ho trovato a 225€ su amazon (con spedizione inclusa). Cosa ne pensate di queste scelte? Vanno bene per i lavori sopra indicati? Suggerimenti e consigli, sia sul portatile che sul monitor, sono ben accetti. Grazie a tutti per l'aiuto e per la disponibilità, ciao!!!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Io per le ram andrei sulle cl13. Già hanno latenza alta quelle, figuriamoci le 15.
Prova a vedere il dell u2515h Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Ciao Il Picchio,
grazie per i consigli. Per la RAM le cl 13 costano una ventina di euro in più, quindi ci può anche stare; mentre per il monitor il Dell U2515 è un pò fuori budget, siamo sui 320€-330€ ed in più ho paura che la risoluzione di 2560x1440 sia un po troppo grande su un 25 " e che quindi testi e simili possano risultare un po piccoli (magari mi sbaglio). Pero ho visto il suo "fratellino" il Dell U2415, che rientra nel mio budget (270€-280€) e che è un FullHD però 16:10 (e non 16:9 come il U2515): cosa ne dici potrebbe essere una buona alternativa? Grazie ancora a tutti per l'aiuto, ciao!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
La risoluzione dovrebbe essere ok, al massimo si scala un pelo sull'uso ufficio mettendo Windows al 125%.
Per il fratello minore non saprei dirti esattamente ma sicuro un 16:10 ti da un po' più di area di lavoro che schifo non fa Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Mi sono messo a cercare un po di info sulla ram e la latenza e, correggetemi se sbaglio, mi sembra di aver capito che è una questione di tempi di accesso e che stiamo parlando di differenze nell'ordone dei nano secondi, giusto?
Per la rete ho trovato la formula per calcolare la differenza (1000 x tempi di latenza x 2 il tutto diviso per i MHz della ram) e se non ho sbagliato i conti c'è una differenza di circa 2 nano-secondi. Dite che posso risparmiare questi 20 € per prendere le CL13 al posto delle CL15?
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Io non li risparmierei perché sono circa 2 nano secondi a ciclo, non 2 nano secondi universalmente. Sono comunque 20 euro su 1700 circa, ne vale la pena?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Grazie per il chiarimento!
Vi chiedo cortesemente un' altra cosa: secondo voi ci può essere qualche controndicazione nell'utilizzare un solo monitor per fisso e notebook? Tenete conto che il fisso lo userei per renderizzare e basta (a mò di render slave diciamo), quindi potrei collegare su 2 canali diversi del monitor pc e notebook e switchare da uno all'altro quando ne ho bisogno (tanto mentre renderizza non ho necessità di visualizzare costantemente l'immagine). Cosa ne pensate? Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Non saprei aiutarti ma non penso ci siano controindicazioni. Il massimo che può accadere è che uno dei due non si vede proprio nel peggiore dei casi
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Grazie a Il Picchio per la risposta.
Vi chiedo gentilmente un altro paio di cose: - dite che con la risoluzione del dell u2515, ovvero un QuadHD 2560x1440, potrei avere problemi con la scheda video nvidia gtx 970m del santech C47, nella gestione delle viewports dei programmi di grafica 3d? - non ci sono problemi se il monitor del notebook e quello esterno hanno risoluzioni diverse (ad esempio FullHD vs QuadHD) e formati diversi (ad esempio 16:9 vs 16:10)? Grazie ancora a tutti per l'aiuto, ciao!!!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
1-2 direi di no, hai problemi solo nel giocare in quad HD perché sono fin troppi pixel ma nel lavorare direi proprio di no
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Genova
Messaggi: 295
|
Grazie mille Il Picchio!
__________________
trattative concluse positivamente con: simonov - turimuturi - ucciopino - locurtola - ModChip - bart393 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.