Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 20:31   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
[Thread ufficiale] Xiaomi AX3000

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del prodotto

Xiaomi AX3000

Non si occupa di altri prodotti Xiaomi.
Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/u]

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Info prodotto

Panoramica prodotto

Specifiche prodotto


- Info hardware

CPU = Qualcomm IPQ5000 1.0GHz
RAM = 256 MB
Flash ROM = 128MB


- Documentazione

Manuale utente (ingelse)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 27-08-2025 alle 14:26.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 20:31   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5


..
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 08:07   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44527
Grande oggetto, lo uso in rete mesh con altri tre da anni con massima soddisfazione.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:09   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
@gd350turbo

Scusa ma questo prodotto (AX300) è da anni sul mercato?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:18   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44527
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@gd350turbo

Scusa ma questo prodotto (AX300) è da anni sul mercato?
Io li presi anni fa su aliexpress, non ricordo esattamente, infatti i miei sono con i menu in cinese, poi in seguito è arrivato in europa con menu in lingue europee...
Io lo uso con la sua app, quindi il fatto che sia cinese non mi da alcun problema, anche perchè una volta configurato, va da solo, non c'è alcun bisogno di intervento.
Ma la versione cinese, a detta di molti ha un wifi più potente, ed io che ho da coprire un area molto vasta, mi fa comodo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:23   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
@gd350turbo

Volevo capire una cosa.

Una volta che con l'app aggnci il WiFi dell?AX3000 al WiFi principle 8es. quello del modem) puoi staccare il cavo dalla porta WAN e portare il AX3000 dove vuoi per espandere il segnale WiFi del modem principale?

Io ho una ilaidbox WiFi 6 e una liena amx 5Gbit.

Vorrei migliorare il segnale del WIfi mantenedo una buona velocità (uso nel PC una chiavetta USB AX1800) in cameretta.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:36   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44527
All'inizio, ovvero appena presi, io feci il collegamento mesh in wifi, ma la cosa era alquanto laboriosa ed il risultato era alquanto critico poichè avviene sulla frequenza dei 5 ghz, quindi il posizionamento delle unità è ovviamente critico.
Poi mi presi una bobina di cavo di rete, e con pazienza e tempo li collegai con cavo e da allora è assolutamente perfetto.
Quindi dato che hai una ottima banda a disposizione, io ti consiglierei di usare il cavo per collegarlo con l'iliadbox.

ottima scelta della ax1800 la uso anch'io sia in versione usb che in versione mini pc
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:39   #8
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
@gd350turbo

Se lo colleghi al router principale tramnite la porta WAN, la porta WAN del prodotto Xiaomi è max 1Gbit e quindi in WiFi più di 1Gbit non andrai.
Ciò vanifica la connessione AX che in teoria può arrivare fino a 2.4Gbit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:52   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44527
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@gd350turbo

Se lo colleghi al router principale tramnite la porta WAN, la porta WAN del prodotto Xiaomi è max 1Gbit e quindi in WiFi più di 1Gbit non andrai.
Ciò vanifica la connessione AX che in teoria può arrivare fino a 2.4Gbit.
Ah bè io non ho la fibra da me c'è solo un 4g, che arriva a 100-150 mega, quindi non arrivo certo al limite.

Ma i 2.4 gbit del wifi ax li hai, forse, solo nella stessa stanza in cui è posizionato il router se ti sposti e ci metti dei muri di mezzo, sarà già dura averne 1...

Potresti considerare il 3600 che mi pare abbia la porta 2.5 gbit
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 09:59   #10
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31358
@gd350turbo

L'AX3000 è secondo me adatto per un appartamento perchè non ha antenne esterne così visbili, non è particoarmente grosso e si "nasconde" bene.

L'AX3600 è troppo grosso ha troppe antenne e diciamo che esteticamente è "troppo impegnativo".
E non ha la porta WAN 2.5Gbit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:01   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44527
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@gd350turbo

L'AX3000 è secondo me adatto per un appartamento perchè non ha antenne esterne così visbili, non è particoarmente grosso e si "nasconde" bene.

L'AX3600 è troppo grosso ha troppe antenne e diciamo che esteticamente è "troppo impegnativo".
Ah si da questo punto di vista, hai perfettamente ragione...
L'ax 9000 credo sia più "estetico", ma ha un prezzo fuori di testa !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 15:46   #12
JooLLy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
Ciao a tutti.

Ma invece utilizzarlo come router principale ,quindi collegandolo direttamente alla rete del provider? Può valerne la pena?
Ovviamente per connessioni sotto il gbit.
__________________
Steam: Caino510 Uplay:Caino510
JooLLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 23:26   #13
idris83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 93
ciao a tutti lo sto usando come router collegato alla porta WAN e viaggio alla massima velocita ma appena lo configuro come ripetitore collegato tramite cavo la mia velocita si dimezza,qualcuno sa qualcosa?potrebbe essere un problema di firmware?al momento mi scrive che è aggiorato all'ultimo firmware.A presto
__________________
cpu intel q6600 go quad-asrock 4core1600p35-4gb ddr2 corsair dominator 8500-hard disk 750gb-ali ermax noisetaker2 600w sk video ati radeon 4870 1gb ddr5
idris83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2024, 04:37   #14
eltopo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
Io ho usato questi dispositivi per estendere la rete wifi del mio router, avendo una casa molto grande con un giardino di 500 mq, e devo dire che sono soddisfatto: ho portato il wifi fino in strada e così arrivo a coprire tutta l’estensione dell’abitazione anche in esterno.
Il mio problema è nella gestione dall’app Xiaomi: dall’app infatti vedo il router principale e gli altri satelliti con i relativi indirizzi IP, ma non riesco a vedere i singoli dispositivi connessi a ciascun satellite, mi compare infatti una schermata in cui mi appare il numero dei dispositivi connessi a ciascun satellite ma se clicco sopra mi si apre una finestra denominata “gestione dispositivo” senza alcuna informazione sui dispositivi. Probabilmente sono io che non so usare in maniera adeguata l’app… qualcuno sa indicarmi come fare per vedere i singoli dispositivi collegati a ciascun satellite con indicazione dell’indirizzo IP? Grazie.
eltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2024, 06:15   #15
eltopo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da eltopo Guarda i messaggi
Io ho usato questi dispositivi per estendere la rete wifi del mio router, avendo una casa molto grande con un giardino di 500 mq, e devo dire che sono soddisfatto: ho portato il wifi fino in strada e così arrivo a coprire tutta l’estensione dell’abitazione anche in esterno.
Il mio problema è nella gestione dall’app Xiaomi: dall’app infatti vedo il router principale e gli altri satelliti con i relativi indirizzi IP, ma non riesco a vedere i singoli dispositivi connessi a ciascun satellite, mi compare infatti una schermata in cui mi appare il numero dei dispositivi connessi a ciascun satellite ma se clicco sopra mi si apre una finestra denominata “gestione dispositivo” senza alcuna informazione sui dispositivi. Probabilmente sono io che non so usare in maniera adeguata l’app… qualcuno sa indicarmi come fare per vedere i singoli dispositivi collegati a ciascun satellite con indicazione dell’indirizzo IP? Grazie.
Aggiorno la situazione, sono riuscito a risolvere entrando nell’interfaccia web http://router.miwifi.com con le mie credenziali, e da lì riesco a vedere tutti gli indirizzi IP dei dispositivi connessi, sono tutti elencati sotto la gestione del router principale. Magari può essere utile a qualcuno che aveva il mio stesso problema…
eltopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2024, 21:35   #16
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
ciao a tutti, sto pensando di acquistare il pack da 2 per poter fare rete mesh usando il mio router/hag di fastweb, mi serve ampliare la ricezione wifi perchè in cortile non prende.

come vi trovate con questo ax 3000?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v