Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2015, 13:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...uum_57654.html

Nella tappa italiana del Build Tour 2015, che ha visto la partecipazione di numerosi sviluppatori nostrani, Microsoft ribadisce quali sono i principi a cui è opportuno avvicinarsi per lo sviluppo delle applicazioni destinate a Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 14:03   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
La prima volta che ho pensato a Continum l'ho etichettato come cosa abbastanza inutile. Poi riflettendoci un pò e in ottica futura con smatphone x86 che non tarderanno troppo ad arrivare, sarà la svolta definitiva, il vero PC personale sempre dietro e svariate dock per adattarlo alla produttività al gaming e altro. Ms in prima istanza ha perso il treno del mobile, ma secondo me questa volta sta guardando lunghissimo.

Ultima modifica di Marok : 12-06-2015 alle 14:05.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 14:16   #3
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Perché aspettare gli smartphone x86?
Molti task "base" possono essere completati anche su uno smartphone ARM, specie se parliamo di dispositivi aziendali, dove spesso e volentieri si utilizzano applicazioni LOB.
Comunque un dispositivo del genere potrebbe essere un discreto primo "computer" per un ragazzino, ha i giochi, internet, Word per scriversi le sue ricerche per la scuola.
Uno scenario al quale invece difficilmente si pensa invece (almeno alle nostre latitudini) sono i mercati emergenti, dove non in tutte le famiglie ci sono e/o si possono permetter smartphone, desktop, portatili e tablet.
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 15:02   #4
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
La prima volta che ho pensato a Continum l'ho etichettato come cosa abbastanza inutile. Poi riflettendoci un pò e in ottica futura con smatphone x86 che non tarderanno troppo ad arrivare, sarà la svolta definitiva, il vero PC personale sempre dietro e svariate dock per adattarlo alla produttività al gaming e altro. Ms in prima istanza ha perso il treno del mobile, ma secondo me questa volta sta guardando lunghissimo.
in realtà non hai bisogno di x86, anche ARM basta e avanza, tanto il software desktop non potrai eseguirlo comunque e le app universali sono compilate per tutte e 3 le piattaforme
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 17:04   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io spero che con windows 10 nel giro di un anno il programma win32 morirà lato consumer.
Ovviamente lato aziendale e appassionati no, ma nel mondo delle casalinghe e dei suoceri non vedo l'ora.
Nel mondo "delle casalinghe e dei suoceri" è già dall'uscita perfino delle prime mattonelle che non sentono la necessità di un prog. win32.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 17:51   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quindi di fatto un Ubuntu Edge. https://en.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Edge

Seriamente, devono smetterla di passarsi le idee questi due qui.
Quote:
Poi riflettendoci un pò e in ottica futura con smatphone x86 che non tarderanno troppo ad arrivare
Il futuro è nelle applicazioni che si ricompilano autonomamente per l'architettura del dispositivo, valà.

Intel continua a vendere in perdita nel mobile, non penso che durerà ancora per molto prima che gettino la spugna.

Quote:
una delle novita' piu' interessanti, che non e' stata mensionata, e' la gestione del registro per le attuali app win32
Wow, un wrapper che le trasforma in una sottospecie di VM come le app android.

Anche il registro di sistema lo spezzano dentro ogni app !!!!!!! MITICO!!!!!!

ora posso wrappare una qualsiasi app merdacchiosa win e infilarla in un tablet win.... e anche wrapparla se la voglio usare in un PC aziendale con delle restrizioni e delle policy senza sbattermi a hackerarla o cambiarli!!!!!!!!!!!!!!!

Ci sono voluti quanto, 20 anni?

Sto cominciando ad avere paura, stanno calando veramente troppi assi qui. le DX12, le app wrappate... i dispositivi mobili che diventano desktop e poi tornano mobili... la realtà aumentata... Win10 certificato per Arduino e che gira anche su raspi... licenze a gratis a pioggia (forse)... telefoni venduti sottocosto...

Quote:
No dai, è troppo limitato
Mica tanto. Posta, word (WPS office, più compatibile coi doc e docx di Office stesso, provare per credere), browser internet a iosa, MX player per i film piratati, giochini semplici per menti limitate, eventuali app semplici per Faccialibro e ovviamente WATSAPP!!!!.

Adesso con 50-60 euro prendi un quadcore ARM con accelerazione hardware per 1080p e 2-3 GB di ram. E fila liscio come l'olio (rispetto ad un PC di prezzo comparabile).

l'unica limitazione è che Android è fatto per i touchscreen, quindi se prendi un mediacenter android o una chiavettina e ci attacchi una tastiera e mouse dopo è uno sbattimento da usare.

Se avesse una interfaccia desktop (click-centrica invece che basata sul prendi-e-trascina dei touchscreen), si venderebbe da solo, altro che.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-06-2015 alle 18:01.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 18:09   #7
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quindi di fatto un Ubuntu Edge. https://en.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Edge
Praticamente sì.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Sto cominciando ad avere paura, stanno calando veramente troppi assi qui. le DX12, le app wrappate... i dispositivi mobili che diventano desktop e poi tornano mobili... la realtà aumentata... Win10 certificato per Arduino e che gira anche su raspi... licenze a gratis a pioggia (forse)... telefoni venduti sottocosto...
Sicuramente ci sono parecchie premesse "pesanti". Resta da capire quale sarà la realtà dei fatti.
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Mica tanto. Posta, word (WPS office, più compatibile coi doc e docx di Office stesso, provare per credere), browser internet a iosa, MX player per i film piratati, giochini semplici per menti limitate, eventuali app semplici per Faccialibro e ovviamente WATSAPP!!!!.

Adesso con 50-60 euro prendi un quadcore ARM con accelerazione hardware per 1080p e 2-3 GB di ram. E fila liscio come l'olio (rispetto ad un PC di prezzo comparabile).

l'unica limitazione è che Android è fatto per i touchscreen, quindi se prendi un mediacenter android o una chiavettina e ci attacchi una tastiera e mouse dopo è uno sbattimento da usare.

Se avesse una interfaccia desktop (click-centrica invece che basata sul prendi-e-trascina dei touchscreen), si venderebbe da solo, altro che.
Beh, quel tipo di interfaccia è stato uno dei punti di forza di Android eh...
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 18:13   #8
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quindi di fatto un Ubuntu Edge. https://en.wikipedia.org/wiki/Ubuntu_Edge
no, l'obiettivo di Ubuntu Edge era darti un'esperienza pienamente da desktop, Continuum su smartphone non serve a questo (tanto per cominciare non hai l'interfaccia desktop)

Quote:
Seriamente, devono smetterla di passarsi le idee questi due qui.
Il futuro è nelle applicazioni che si ricompilano autonomamente per l'architettura del dispositivo, valà.
è esattamente ciò da cui si stanno allontanando, Android con ART e Windows con MDIL ai tempi di Phone 8.0 e .NET Native ora

Quote:
Wow, un wrapper che le trasforma in una sottospecie di VM come le app android.
mi sa che non hai capito come funzionano né Android né la sandbox di Centennial

Quote:
ora posso wrappare una qualsiasi app merdacchiosa win e infilarla in un tablet win.... e anche wrapparla se la voglio usare in un PC aziendale con delle restrizioni e delle policy senza sbattermi a hackerarla o cambiarli!!!!!!!!!!!!!!!
chi ti dice che le app wrappate non avranno limiti o che non dovranno seguire le stesse regole per le capability che devono seguire le app store?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2015, 21:07   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
l'unica limitazione è che Android è fatto per i touchscreen, quindi se prendi un mediacenter android o una chiavettina e ci attacchi una tastiera e mouse dopo è uno sbattimento da usare.
Ahò, attento a come parli io ho un beelink con amlogic 812, 2gb di ram e 16 di massa attaccato ad un tv e va semplicemente da dio con un airmouse da 15 euro (fronte-retro, da una parte tutta tastiera), sia navigazione (velocissimo, come browser uso i due ottimi lightning e naked browser pro) sia come riproduttore multimediale, zero pubblicità, ecc. (il tutto, airmouse e spese spedizione, 85 euro).

Ultima modifica di Nui_Mg : 13-06-2015 alle 21:11.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2015, 16:35   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
no, l'obiettivo di Ubuntu Edge era darti un'esperienza pienamente da desktop,
??? No Ubuntu Edge era uno smartphone che doveva avere l'interfaccia Ubuntu Touch (quindi da smartphone) mentre era uno smartphone, mentre quando lo collegavi a schermo grande ti dava l'interfaccia Ubuntu normale da PC (quindi Unity).

Guarda che l'ho seguito con attenzione perchè l'idea MI GUSTAVA e tuttora MI GUSTA PARECCHIO.

Ma essendo Canonical dietro alla cosa sapevo benissimo che sarebbe stata una cazzata, infatti sono riusciti a raccogliere tipo 12 milioni col crowd funding per questa cosa ma loro branco di scimmie avevano chiesto più di 30 milioni (perchè poi? Che è non si può partire con dei modelli whitebox dimmerda cinesi e poi scalare verso la roba un pò di punta con calma quando fai il cash? qui la differenza la fa il software più che la macchina in sè), quindi i soldi sono tornati tutti a casa e il progetto è morto.

Finchè non lo ha "scoperto" MS ovviamente...

Quote:
Continuum su smartphone non serve a questo (tanto per cominciare non hai l'interfaccia desktop)
Dall'articolo:
potrà concretizzare la possibilità di usare lo smartphone anche come PC, estendendone le funzionalità per esempio con opportune docking station: in mobilità si userà lo smartphone con le app ottimizzate per l'uso mobile, mentre lo stesso smartphone, ancorato alla docking station, permetterà di usare le stesse app ma con l'esperienza d'uso del tradizionale mondo desktop.

Questo è esattamente ma esattamente esattamente quello che doveva essere Ubuntu Edge.

Che poi Continuum sia l'ennesima cosa che è possibile usare per chi ne ha voglia (e so già che non verrà usato se non ci sono costretti) faccio spallucce e amen.

L'ho letto anche io Lo sviluppatore può simulare su Visual Studio tutti i formati per i quali sta sviluppando l'app e definire quali condizioni (diagonale dello schermo, sistema di input, risoluzione, ma non solo) debbano rappresentare l'innesco per adattare opportunamente l'interfaccia grafica.

Quindi il 99% degli sviluppatori di applicazioni già esistenti se ne fottono e mettono risoluzione minima 0 così resta in modalità desktop sempre.

Quote:
è esattamente ciò da cui si stanno allontanando, Android con ART e Windows con MDIL ai tempi di Phone 8.0 e .NET Native ora
La differenza fondamentale è che ART o lo usi... o lo usi, mentre su Windows PC puoi scrivere i programmi come ti pare.

Contano di costringere qualcuno a fare qualcosa di intelligente o costringono/fregano solo la gente inerme a comprare win10?

Ah no non possono, perchè se lo fanno allora tutti restano su win7 e win8 e anche su XP.

Mannaggia a MS quando hanno deciso che win non era un rolling release ma un frozen release con supporto di 10 anni....

Quote:
mi sa che non hai capito come funzionano né Android né la sandbox di Centennial
Spiegami dove ho sbagliato allora.

Quote:
chi ti dice che le app wrappate non avranno limiti o che non dovranno seguire le stesse regole per le capability che devono seguire le app store?
Se vuoi fare il guastafeste almeno linka della documentazione, sennò lasciami sognare in pace.

Quote:
Ahò, attento a come parli io ho un beelink con amlogic 812, 2gb di ram e 16 di massa attaccato ad un tv e va semplicemente da dio
Lo so, ma dicevo nel mondo delle suocere e dei cuggini di cui si parlava sopra, per loro un airmouse è un oggetto del Demonio, non una figata pazzesca come è per uno di noi. COn un mouse c'è da piangere con Android. Manca il fottuto tasto destro, devi trascinare tutto in giro... consumi il tappetino eh?

Ed è un peccato. Con un pochino più attenzione ai clic e ai mouse (basta aggiungere una barra da qualche parte e convertire gli scorrimenti in boh clic sinistro o chessò) sfonderebbe di brutto, ma di brutto forte anche nel mercato "PC" home.

Comunque, ho un Minix x7 e un x8h con airmouse minix (il x8h è fondamentalmente uguale al tuo beelink, l'airmouse minix è l'A2 http://www.minix.com.hk/Products/MINIX-NEO-A2.html ), vanno tutti da dio.

Ogni tanto capita che ne smercio qualcuno a gente il cui PC è morto definitivamente e stanno quindi cercando un altro PC "da buoncomando" per "fare le solite cose da PC" (tipica voce annoiata da persona che deve per forza comprare qualcosa), anche se sono suocere e cuggini.
Ma è l'airmouse che fa la differenza, se gli piace bene, sennò accampano scuse e dicono che windows è meglio.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-06-2015 alle 16:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2015, 16:31   #11
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
La differenza fondamentale è che ART o lo usi... o lo usi, mentre su Windows PC puoi scrivere i programmi come ti pare.
La differenza ancora più fondamentale è che su Windows non importa se x86, ARM, sparc, non è un problema dello sviluppatore il dover compilare la propria applicazione: ci pensa lo Store a compilare, ricompilare e distribuire le applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Spiegami dove ho sbagliato allora.
Spero non sia un problema se te lo spiego io, ma comunque Project Centennial si ispira ed utilizza le tecniche di App-V la tecnologia di application virtualization che Microsoft propone da quasi 10 anni (sono 10 anni che gli amministratori IT distribuiscono le applicazioni in azienda wrappandole in un contenitore), cosa che non ha nulla a che fare con le applicazioni di Android che per quando so non utilizza alcuna tecnologia di application virtualization ma sono applicazioni compilate dinamicamente, almeno quelle le Java, che girano in una sandbox (che ancora un'altra cosa diversa).
Nel caso di Android (ma anche delle Windows Apps e delle applicazioni .NET) la "VM" opera come layer di astrazione dell'hardware, nel caso di Project Centennial e di App-V (così come altre soluzioni di application virtualization) la virtualizzazione consiste nell'incapsulamento dell'applicazione e di tutto il suo contesto (quindi non solo i file di installazione, ma anche le dll di sistema e tutto quello che le serve per funzionare) in modo da isolarla dal sistema.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Se vuoi fare il guastafeste almeno linka della documentazione, sennò lasciami sognare in pace.
Le applicazioni distribuite come AppX gireranno in full trust, vuol dire che avranno gli stessi privilegi e permessi che ha l'utente che le lancia e non hanno le limitazioni delle Windows Apps (almeno non il codice Win32 ed .Net)

Comunque se vuoi maggiori informazioni su Project Centennial puoi fare riferimento a queste sessioni della Build:
http://channel9.msdn.com/Events/Buil...2?format=html5
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1