Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2011, 19:49   #1
lombalgico
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
microonde Whirlpool AT315

Ciao.
Ho un microonde Whirlpool AT315 come questo.
http://www.megamedia.pl/_p/0/n/kuche...5-alu-p883.jpg
Sembra avere problemi di contatto in zona alimentazione controllo, diciamo in zona display per capirsi.
Prevalentemente il difetto consiste nello spegnersi il display quindi l’impossibilità di regolazione della potenza quando si va ad agire su + e – Watt.
L’ho già aperto , solo la parte esterna giusto per raggiungere la centralina di controllo, non sono andato oltre anche perché quando si avvia poi funziona e in più non so se si va incontro a dei pericoli grandi.
In ogni caso, vi chiedo se qualcuno ha avuto esperienze simili e mi sa dire dové l’origine del difetto.
Ho controllato cavetti e saldature , sembra tutto OK!
lombalgico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 20:03   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Le saldature fredde a volte sono difficili da vedere. Prova a rifonderle un po' tutte.
Richiudi sempre tutto bene prima di dare corrente che col magnetron non si scherza.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 21:42   #3
lombalgico
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Gra……grazie …!!! (mi rendo conto di essere stato troppo spavaldo nel metterci le mani)
Ho controllato tutta al centralina, non ho ripassato tutte le saldature , solo alcune ma sembrano perfette, è pure il mio lavoro tra l’altro, non lavoro sui microonde ma comunque su circuiti elettronici di controllo (apparecchi per riscaldamento acqua)si.
Onestamente immaginavo che il microonde fosse una “diavoleria” elettronica particolare e nell’aprirlo sono stato cauto però i 4 faston tra l’altro, due scoperti che collegano la centralina al resto dell’apparecchi li ho sfilati a mano nuda, ovviamente a spina di rete scollegata .
Per ora mi è andata bene!
Adesso , dopo averlo ri alimentato da circa un’ora sembra funzionare, poi magari riprende a non funzionare più.
L’alimentatore della scheda di controllo no sembra sia switching altrimenti potevo pensare a lui, però a me è parso lineare quindi non saprei, ho anche immaginato che il controllo interpretasse male i tasti, magari legge le pressioni dei singoli tasti in modo analogico tramite livelli differenti di tensione e con il tempo i contatti potrebbero essere ossidati e dare un valore anomalo ……………………………… non so !!!!
lombalgico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:46   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non so cosa dirti, mi sembri più ferrato tu di me in questo campo.
Ormai un micro si compra con 50-60euro, dovesse continuare a dare problemi...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:15   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da lombalgico Guarda i messaggi
Gra……grazie …!!! (mi rendo conto di essere stato troppo spavaldo nel metterci le mani)
Ho controllato tutta al centralina, non ho ripassato tutte le saldature , solo alcune ma sembrano perfette, è pure il mio lavoro tra l’altro, non lavoro sui microonde ma comunque su circuiti elettronici di controllo (apparecchi per riscaldamento acqua)si.
Onestamente immaginavo che il microonde fosse una “diavoleria” elettronica particolare e nell’aprirlo sono stato cauto però i 4 faston tra l’altro, due scoperti che collegano la centralina al resto dell’apparecchi li ho sfilati a mano nuda, ovviamente a spina di rete scollegata .
Per ora mi è andata bene!
Adesso , dopo averlo ri alimentato da circa un’ora sembra funzionare, poi magari riprende a non funzionare più.
L’alimentatore della scheda di controllo no sembra sia switching altrimenti potevo pensare a lui, però a me è parso lineare quindi non saprei, ho anche immaginato che il controllo interpretasse male i tasti, magari legge le pressioni dei singoli tasti in modo analogico tramite livelli differenti di tensione e con il tempo i contatti potrebbero essere ossidati e dare un valore anomalo ……………………………… non so !!!!
Ho sentito di alcuni che hanno avuto problemi con saldature fredde sul chip che controlla la logica del pannello frontale che a lungo andare con le vibrazioni ecc si erano distaccate facendo dei falsi contatti, erano forni panasonic, ma credo sia lo stesso......


Occhio a maneggiare con spavalderia il circuito di alimentazione del magnetron che c'è un condensatore che ti manda KO sicuramente, così come il farlo funzionare senza schermatura può essere pericoloso, ma questo relativamente a lunghe esposizioni, il condensatore invece è realmente pericoloso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 17:24   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Attenzione, smontare il microonde è molto pericoloso. anche con la spina staccata, nel condensatore di alimentazione del magnetron rimane carica elettrica a circa 3000V con capacità sufficiente a farti secco

Potresti provare con una stazione di reflow o con un saldatore ad aria calda... così sei sicuro che tutti i contatti vengano "risaldati"..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 23:01   #7
lombalgico
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
Forse l’ho aggiustato!
Adesso và, speriamo che duri.
Un transistor era “criccato” e lasciva floating un pin del micro.
Mi sono accorto perché il malfunzionamento iniziava da prima di toccare i comandi, bastava sfiorarli, quindi significava che la mano era sufficiente per “condensare” i disturbi e mandare in crisi il micro.
Non ho pensato alla pericolosità di eventuali scosse elettriche anche senza presa collegata, però ho toccato solo fili da 1mm² con faston scoperti, di solito per 3000 Volts dovrebbero esserci fili con isolamento spesso, come quelli delle candele delle automobili.
Il magnetron invece credo sia ancora nascosto pur togliendo il coperchio di lamiera sottile esterno ,infatti si vede solo un contenitore che nasconde l’incavo di cottura e poco altro per raggiungere la centralina di controllo.
Grazie!

Ultima modifica di lombalgico : 27-10-2011 alle 23:04.
lombalgico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 08:59   #8
predy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Ciao

Ciao, ho anche io lo stesso problema ed in pratica random mi si sopegne quando tocco o giro la manopola del timer. Ho ripassato saldature, messo piccoli distanziatori temeo falsi contatti ecc...
Va bene per un pò di tempo poi si rimette a fare il matto.
Ti chiedo: potresti indicarmi quale transistor hai cambiato nel tuo caso?
Magari risolvo anche io copiando il tuo intervento!!
Ti ringrazio in anticipo
predy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 20:14   #9
taux
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da lombalgico Guarda i messaggi
Forse l’ho aggiustato!
Adesso và, speriamo che duri.
Un transistor era “criccato” e lasciva floating un pin del micro.
Mi sono accorto perché il malfunzionamento iniziava da prima di toccare i comandi, bastava sfiorarli, quindi significava che la mano era sufficiente per “condensare” i disturbi e mandare in crisi il micro.
Non ho pensato alla pericolosità di eventuali scosse elettriche anche senza presa collegata, però ho toccato solo fili da 1mm² con faston scoperti, di solito per 3000 Volts dovrebbero esserci fili con isolamento spesso, come quelli delle candele delle automobili.
Il magnetron invece credo sia ancora nascosto pur togliendo il coperchio di lamiera sottile esterno ,infatti si vede solo un contenitore che nasconde l’incavo di cottura e poco altro per raggiungere la centralina di controllo.
Grazie!
Ciao ho lostesso problema con lo stesso tipo di forno, potresti spiegarti meglio, io ho smontato tutto il circuito del pannello ant ma non ho notato nulla, magari se sei piu preciso riesco a ripararlo
grazie
Gabriele
taux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 21:58   #10
angiluni
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
microonde Whirlpool AT315

Ciao, anch'io ho lo stesso problema al microonde, qualcuno ha già risolto e può spiegare come di preciso? visto che lombalgico non ha più risposto.
Grazie a tutti che vorranno rispondere.
angiluni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 16:49   #11
bisont87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 62
Pure il mio ha dato lo stesso genere di problema, anzi a giudicare dalle date deivostri post posso dire che il mio ha tenuto abbastanza a lungo.
Qualcuno ha qualche consiglio per farlo resuscitare?
bisont87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2015, 20:16   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
sai che all'ipercoop vendono un severin 800w 23lt a 90 euro ?
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v