Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 20:05   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Cavi ethernet schermati... Danno problemi?

Ho appena aquistato 10 metri di cavo ethernet schermato con qualche plug RJ45 schermato... devo farli passare dentro il muro.
Appena arrivo a casa scopro che, secondo quanto mi dice uno che conosco su msn, i cavi schermati ethernet danno solo problemi... E' vero?
In effetti il tizio in questione ci lavora con le reti LAN ecc., ma per sicurezza chiedo anche qui... mi conviene riportare indietro il cavo e prenderne uno normale o va bene così?
A quanto dice, se la schermatura non è fatta bene, la schermatura fa da antenna e porta un casino di disturbi. In effetti potrebbe essere.


grazie...

edit: cmq sia, se faccio passare questi 10 metri dentro le canaline insieme ai cavi di rete 220, è necessario un cavo schermato o è uguale?

Ultima modifica di xenom : 01-12-2005 alle 20:08.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:56   #2
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
secondo te perchè sono schermati?per creare meno problemi o darne di più?o meglio perchè costano di più perchè valgono di meno?mi sembra ovvio che i cavi schermati siano migliori degli altri,ma tu hai preso veramente un stp cat 5 ?comunque con quella lunghezza non dovresti avere problemi particolari,mi raccomando segui lo schema standard perchè le trecce all'interno non sono tutte uguali!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:10   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da gionnip
secondo te perchè sono schermati?per creare meno problemi o darne di più?o meglio perchè costano di più perchè valgono di meno?mi sembra ovvio che i cavi schermati siano migliori degli altri,ma tu hai preso veramente un stp cat 5 ?comunque con quella lunghezza non dovresti avere problemi particolari,mi raccomando segui lo schema standard perchè le trecce all'interno non sono tutte uguali!
ma infatti... però se il tizio mi ha detto così... non penso che mi voglia depistare


questo va bene?

il tipo cmq ha detto che vanno usate induttanze e strumenti incasinati per fare bene la schermatura...
bah, non so perché ma qualcosa mi dice che non mi ha detto cose molto veritiere
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:27   #4
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
mah io non capisco cosa stai combinando?allora far passare un cavo ethernet insieme con il cavo della 220v non è una grande trovata,ma allo stesso tempo mi sembra ovvio che il cavo schermato è quello più adatto in una situazione come la tua!per quale motivo è schermato?e per quale motico te l'hanno fatto pagare di più?comunque se devi collegare due computer fra di loro lo schema che hai postato va bene trattandosi dello standard di cavo incrociato,comunque le schede lan di recente fabbricazione invertono loro automaticamente il segnale e funzionano anche con lo schema dritto,comunque tu se devi collegare 2 pc usa lo schema incrociato che è più sicuro!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:40   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da gionnip
mah io non capisco cosa stai combinando?allora far passare un cavo ethernet insieme con il cavo della 220v non è una grande trovata,ma allo stesso tempo mi sembra ovvio che il cavo schermato è quello più adatto in una situazione come la tua!per quale motivo è schermato?e per quale motico te l'hanno fatto pagare di più?comunque se devi collegare due computer fra di loro lo schema che hai postato va bene trattandosi dello standard di cavo incrociato,comunque le schede lan di recente fabbricazione invertono loro automaticamente il segnale e funzionano anche con lo schema dritto,comunque tu se devi collegare 2 pc usa lo schema incrociato che è più sicuro!
si in pratica la mia intenzione è infilare il cavo nella canalina insieme a quelli di rete, altrimenti collegandolo all'esterno è un casino assurdo... deve passare 3 stanze
Ho chiesto perché il tipo che conosco mi ha detto che il cavo schermato da problemi... e siccome io non mi fido mai completamente (e faccio bene, questa è una prova ), ho chiesto.

Grazie
Spero di trovare la crimpatrice ora
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:57   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si in pratica la mia intenzione è infilare il cavo nella canalina insieme a quelli di rete, altrimenti collegandolo all'esterno è un casino assurdo... deve passare 3 stanze
Ho chiesto perché il tipo che conosco mi ha detto che il cavo schermato da problemi... e siccome io non mi fido mai completamente (e faccio bene, questa è una prova ), ho chiesto.

Grazie
Spero di trovare la crimpatrice ora
Allora... facciamo in po' di chiarezza....
i cavi schermati vanno bene solo con i plug schermati (te ne accorgi da una parte metallica esterna) e con schede di rete con contatto di massa (non tutte lo hanno, anzi poche). Se non hai tutti questi requisiti, potrebbe anche darti qualche problema in più
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 11:17   #7
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Allora... facciamo in po' di chiarezza....
i cavi schermati vanno bene solo con i plug schermati (te ne accorgi da una parte metallica esterna) e con schede di rete con contatto di massa (non tutte lo hanno, anzi poche). Se non hai tutti questi requisiti, potrebbe anche darti qualche problema in più
Questo è giusto per quando riguarda il plug,ma come vedi ha comprato anche il plug schermato e non ci dovrebbero essere problemi!per quando riguarda la massa sulla scheda hai notato che deve coprire solo 10m?quindi secondo me il segnale non dovrebbe avere problemi per questa distanza invece il tuo discorso per le lunghe distanze è più che corretto!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 11:52   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gionnip
Questo è giusto per quando riguarda il plug,ma come vedi ha comprato anche il plug schermato e non ci dovrebbero essere problemi!per quando riguarda la massa sulla scheda hai notato che deve coprire solo 10m?quindi secondo me il segnale non dovrebbe avere problemi per questa distanza invece il tuo discorso per le lunghe distanze è più che corretto!
No, il mio discorso vale per 1, 10, 100 metri.... cambia solo i problemi che possono emergere.... se non hai la terra sulla scheda di rete ottieni l'effetto contrario, cioè che il cavo di rete si trasforma in una lunga antenna... avere il cavo schermato, i plug con messa a terra e poi le schede di rete sbagliate, è come se non avessi niente... anzi peggio...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:03   #9
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
teoricamente è così,ma ti potra sembrare strano l'anno scorso mi è successo un caso simile su un tratto di circa 7m,un tizio aveva fatto la stessa cosa di xenom,ho collegato seguendo la crimbatura standard e il cavo è andato bene,sono dovuto intervenire perchè non funzionava la rete poi prima di rimuovere tutto o modificare qualche cosa ho provato e tutto è andato bene!io xenom ti consiglio prima di provare così,poi se ci dovessere essere problemi siccome hai già messo il filo,sostuisci le schede di rete con quelle con la messa a terra,una cosa che non ho mai provato però e di saldare un filo di terra sul plug nel rettangolino di terra!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 12:49   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
l'importante è che non mi danneggi l'hardware. posso provare, MA non voglio assolutamente correre il rischio di danni hardware.

Ho una scheda di rete integrata alla scheda madre (A7N266-VM), che imho essendo una scheda anche abbastanza vecchia non supporta i cavi schermati... qualcuno mi può dire se li supporta? Tnx.

Come dicevo, che problemi può dare? se mi assicurate che in ogni caso non rischio di danneggiare la scheda madre (perchè come ho detto la scheda di rete è integrata) provo volentieri, altrimenti è meglio evitare

Cmq mettiamo che la scheda non supporti i cavi schermati, se io collego a massa manualmente il case metallico degli RJ45 (portando una massa dell'alimentatore sul case, saldandolo), può funzionare no?

ah, altra cosa: i fili vanno incrociati su entrambe le estremità del cavo o solo su una?


edit: che succede se la schermatura, non essendo collegata, fa da antenna e capta le microonde di un cellulare vicino?

Ultima modifica di xenom : 02-12-2005 alle 13:03.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:03   #11
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
è normale che non danneggi niente,sennò non te lo avrei detto,ma per le saldature se non te la senti non farle perchè qui potresti fare danni!se incroci tutte e due le estremità secondo te cosa succede?diventa un cavo dritto ovviamente!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:29   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da gionnip
!se incroci tutte e due le estremità secondo te cosa succede?diventa un cavo dritto ovviamente!


A volte mi faccio paura
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:41   #13
biondaaa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
ne abbiamo parlato anche qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post10415200
biondaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 19:21   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da biondaaa
Grazie.

Ho capitò và... meno sbattimenti se uso l'UTP non schermato... non rischio problemi e a quanto ho letto anche sull'altro topic non ci sono problemi...
Confermate che non ci sono problemi se faccio passare 10 metri di cavo non schermato dentro una canalina contentente cavi di rete 220?

edit: rileggendo noto che mikelezz sostiene che è meglio usare gli FTP nel caso si faccia passare il cavo nella canalina insieme alla 220...
Ma cmq se uso sto benedetto FTP, collego la schermatura dell'FTP al case del pc (messo a terra e a massa), dite che funziona?

Non so che fare...

edit: ho uppato il topic citato da biondaaa che è più adatto
Ho specificato meglio la situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post10415969

Ultima modifica di xenom : 02-12-2005 alle 19:45.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 09:11   #15
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Grazie.

Ho capitò và... meno sbattimenti se uso l'UTP non schermato... non rischio problemi e a quanto ho letto anche sull'altro topic non ci sono problemi...
Confermate che non ci sono problemi se faccio passare 10 metri di cavo non schermato dentro una canalina contentente cavi di rete 220?

edit: rileggendo noto che mikelezz sostiene che è meglio usare gli FTP nel caso si faccia passare il cavo nella canalina insieme alla 220...
Ma cmq se uso sto benedetto FTP, collego la schermatura dell'FTP al case del pc (messo a terra e a massa), dite che funziona?

Non so che fare...

edit: ho uppato il topic citato da biondaaa che è più adatto
Ho specificato meglio la situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post10415969
Allora... se ti fidi di me (ma io ovviamente sono solo uno dei tanti) ti posso garantire che hai meno possibilità di avere problemi con il cavo NON schermato, attento: non ho detto che quello schermato non funzioni... hai solo più possibilità di problemi sulla linea (e te ne accorgi solo dalla velocità di trasferimento di un file). Comunque io in casa mia ho 20 metri di cavo non schermato che passa nelle canaline della corrente.... (e per i miei clienti anche di più...)

Ultima modifica di as10640 : 03-12-2005 alle 09:13.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:25   #16
Veliero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 561
salve gente
...anche io ho i vostri dubbi..e gli stessi problemi....devo far passare 25mt di cavo accanto alla 220...e perciò vi chiedo se esiste un modo per tentare di scioglierli...i dubbi!
è possibile fare delle prove sulla velocità si di un cavo schermato che non? tipo quando pinghi...magario con un soft apposito...così posso verificare anche le leggende metropolitane sui 4 cavi che portano l'adsl anche senza accoppiarli con la rispettiva terra....
spero di non aver detto un'oscenità!!
__________________
..."pazzi che dicevate mai più...presto riditelo"...(s.beckett)
VENDO: Ram notebook So-dimm 1gb 533/667 di marca perfettamente funzionanti. Disponibilità 4 pezzi. Uguali a coppia.
Mandate messaggio se interessati
Veliero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:39   #17
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da Veliero
salve gente
...anche io ho i vostri dubbi..e gli stessi problemi....devo far passare 25mt di cavo accanto alla 220...e perciò vi chiedo se esiste un modo per tentare di scioglierli...i dubbi!
è possibile fare delle prove sulla velocità si di un cavo schermato che non? tipo quando pinghi...magario con un soft apposito...così posso verificare anche le leggende metropolitane sui 4 cavi che portano l'adsl anche senza accoppiarli con la rispettiva terra....
spero di non aver detto un'oscenità!!
Stesso discorso... 25 metri sono una distanza normale da coprire.... Prendi un cavo non schermato e vivi felice...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:47   #18
Veliero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Stesso discorso... 25 metri sono una distanza normale da coprire.... Prendi un cavo non schermato e vivi felice...
mhhhh ok...in effetti...però la curiosità me la voglio togliere...esistera pure un modo per testare i cavi via soft...no???
__________________
..."pazzi che dicevate mai più...presto riditelo"...(s.beckett)
VENDO: Ram notebook So-dimm 1gb 533/667 di marca perfettamente funzionanti. Disponibilità 4 pezzi. Uguali a coppia.
Mandate messaggio se interessati
Veliero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 10:55   #19
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
si prendi uno non schermato che è meglio per te!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 11:41   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
si ho sentito anche un amico e ha 15 metri di UTP che passano nel muro insieme alla 220... A sto punto consiglio a tutti di usare un UTP, tanto da quanto ho capito l'FTP protegge solo dalle radiofrequenze e non dai campi EM (la 220 produce campi EM, per cui immagino che l'FTP non risolva molto il problema). La soluzione per quanto riguarda gli EM dovrebbe essere l'STP, ma, sempre da quanto ho letto sull'altro topic, costa un botto

Per cui, viva l'UTP.

Il punto è che io ho già aquistato l'FTP
Beh io provo con questo, semmai lo sostituisco.

ps: i plug RJ45 schermati costano 0.6 euro non ivati ciascuno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v