|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Cavi ethernet schermati... Danno problemi?
Ho appena aquistato 10 metri di cavo ethernet schermato con qualche plug RJ45 schermato... devo farli passare dentro il muro.
Appena arrivo a casa scopro che, secondo quanto mi dice uno che conosco su msn, i cavi schermati ethernet danno solo problemi... E' vero? ![]() In effetti il tizio in questione ci lavora con le reti LAN ecc., ma per sicurezza chiedo anche qui... mi conviene riportare indietro il cavo e prenderne uno normale o va bene così? A quanto dice, se la schermatura non è fatta bene, la schermatura fa da antenna e porta un casino di disturbi. In effetti potrebbe essere. grazie... edit: cmq sia, se faccio passare questi 10 metri dentro le canaline insieme ai cavi di rete 220, è necessario un cavo schermato o è uguale? Ultima modifica di xenom : 01-12-2005 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
secondo te perchè sono schermati?per creare meno problemi o darne di più?o meglio perchè costano di più perchè valgono di meno?mi sembra ovvio che i cavi schermati siano migliori degli altri,ma tu hai preso veramente un stp cat 5 ?comunque con quella lunghezza non dovresti avere problemi particolari,mi raccomando segui lo schema standard perchè le trecce all'interno non sono tutte uguali!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ![]() questo va bene? il tipo cmq ha detto che vanno usate induttanze e strumenti incasinati per fare bene la schermatura... ![]() bah, non so perché ma qualcosa mi dice che non mi ha detto cose molto veritiere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
mah io non capisco cosa stai combinando?allora far passare un cavo ethernet insieme con il cavo della 220v non è una grande trovata,ma allo stesso tempo mi sembra ovvio che il cavo schermato è quello più adatto in una situazione come la tua!per quale motivo è schermato?e per quale motico te l'hanno fatto pagare di più?comunque se devi collegare due computer fra di loro lo schema che hai postato va bene trattandosi dello standard di cavo incrociato,comunque le schede lan di recente fabbricazione invertono loro automaticamente il segnale e funzionano anche con lo schema dritto,comunque tu se devi collegare 2 pc usa lo schema incrociato che è più sicuro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() Ho chiesto perché il tipo che conosco mi ha detto che il cavo schermato da problemi... e siccome io non mi fido mai completamente (e faccio bene, questa è una prova ![]() Grazie ![]() Spero di trovare la crimpatrice ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
i cavi schermati vanno bene solo con i plug schermati (te ne accorgi da una parte metallica esterna) e con schede di rete con contatto di massa (non tutte lo hanno, anzi poche). Se non hai tutti questi requisiti, potrebbe anche darti qualche problema in più |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
teoricamente è così,ma ti potra sembrare strano l'anno scorso mi è successo un caso simile su un tratto di circa 7m,un tizio aveva fatto la stessa cosa di xenom,ho collegato seguendo la crimbatura standard e il cavo è andato bene,sono dovuto intervenire perchè non funzionava la rete poi prima di rimuovere tutto o modificare qualche cosa ho provato e tutto è andato bene!io xenom ti consiglio prima di provare così,poi se ci dovessere essere problemi siccome hai già messo il filo,sostuisci le schede di rete con quelle con la messa a terra,una cosa che non ho mai provato però e di saldare un filo di terra sul plug nel rettangolino di terra!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
l'importante è che non mi danneggi l'hardware. posso provare, MA non voglio assolutamente correre il rischio di danni hardware.
Ho una scheda di rete integrata alla scheda madre (A7N266-VM), che imho essendo una scheda anche abbastanza vecchia non supporta i cavi schermati... qualcuno mi può dire se li supporta? Tnx. Come dicevo, che problemi può dare? se mi assicurate che in ogni caso non rischio di danneggiare la scheda madre (perchè come ho detto la scheda di rete è integrata) provo volentieri, altrimenti è meglio evitare ![]() Cmq mettiamo che la scheda non supporti i cavi schermati, se io collego a massa manualmente il case metallico degli RJ45 (portando una massa dell'alimentatore sul case, saldandolo), può funzionare no? ah, altra cosa: i fili vanno incrociati su entrambe le estremità del cavo o solo su una? edit: che succede se la schermatura, non essendo collegata, fa da antenna e capta le microonde di un cellulare vicino? ![]() Ultima modifica di xenom : 02-12-2005 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
è normale che non danneggi niente,sennò non te lo avrei detto,ma per le saldature se non te la senti non farle perchè qui potresti fare danni!se incroci tutte e due le estremità secondo te cosa succede?diventa un cavo dritto ovviamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() A volte mi faccio paura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: da Napoli a Bra (CN)
Messaggi: 342
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Ho capitò và... meno sbattimenti se uso l'UTP non schermato... non rischio problemi e a quanto ho letto anche sull'altro topic non ci sono problemi... ![]() Confermate che non ci sono problemi se faccio passare 10 metri di cavo non schermato dentro una canalina contentente cavi di rete 220? edit: rileggendo noto che mikelezz sostiene che è meglio usare gli FTP nel caso si faccia passare il cavo nella canalina insieme alla 220... Ma cmq se uso sto benedetto FTP, collego la schermatura dell'FTP al case del pc (messo a terra e a massa), dite che funziona? Non so che fare... ![]() edit: ho uppato il topic citato da biondaaa che è più adatto ![]() Ho specificato meglio la situazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post10415969 Ultima modifica di xenom : 02-12-2005 alle 19:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Ultima modifica di as10640 : 03-12-2005 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 561
|
salve gente
![]() ...anche io ho i vostri dubbi..e gli stessi problemi....devo far passare 25mt di cavo accanto alla 220...e perciò vi chiedo se esiste un modo per tentare di scioglierli...i dubbi! è possibile fare delle prove sulla velocità si di un cavo schermato che non? tipo quando pinghi...magario con un soft apposito...così posso verificare anche le leggende metropolitane sui 4 cavi che portano l'adsl anche senza accoppiarli con la rispettiva terra.... spero di non aver detto un'oscenità!! ![]()
__________________
..."pazzi che dicevate mai più...presto riditelo"...(s.beckett) ![]() Mandate messaggio se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Quote:
![]()
__________________
..."pazzi che dicevate mai più...presto riditelo"...(s.beckett) ![]() Mandate messaggio se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
|
si prendi uno non schermato che è meglio per te!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
si ho sentito anche un amico e ha 15 metri di UTP che passano nel muro insieme alla 220... A sto punto consiglio a tutti di usare un UTP, tanto da quanto ho capito l'FTP protegge solo dalle radiofrequenze e non dai campi EM (la 220 produce campi EM, per cui immagino che l'FTP non risolva molto il problema). La soluzione per quanto riguarda gli EM dovrebbe essere l'STP, ma, sempre da quanto ho letto sull'altro topic, costa un botto
![]() Per cui, viva l'UTP. Il punto è che io ho già aquistato l'FTP ![]() Beh io provo con questo, semmai lo sostituisco. ps: i plug RJ45 schermati costano 0.6 euro non ivati ciascuno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.