|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
|
Windows 8.1 - Schermo nero ma nessun accesso a gestione attività/modalità provvisoria
Ciao a tutti,
mi si è presentato questo problema che pare sia abbastanza comune ma, dopo aver letto un po' di guide per la risoluzione, purtroppo non riesco a provarne neanche una in quanto non ho la possibilità di accedere a nulla, non funziona niente di niente ma avvio e vedo solo schermo nero e puntatore mouse che si muove ma non posso fare altro. Non c'è modo di entrare in modalità provvisoria, posso premere f8, maiusc f8 ecc ma non va niente. Non mi è neanche stato fornito il dvd di ripristino di Windows 8.1 quando ho acquistato il notebook e mi chiedevo se possio eventualmente provare con quello di Windows 7 che ho. Sono disperato, ho il computer pieno di dati importanti e spero ci sia un modo per riportarlo in vita. Spero ci sia qualcuno che possa aiutare. ![]() Grazie in anticipo, un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Il DVD di Windows 8.1 lo trovi qui:
Creare un supporto di installazione per Windows 8.1 Accedi al prompt dei comandi del DVD e scrivi: Codice:
bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 13-02-2015 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
|
Ciao,
innanzitutto grazie mille per la veloce risposta! ![]() Nella disperazione più totale ad un certo punto ho fatto caso al fatto che all'avvio non si sentiva il rumore dell'HD e mi è venuto il sospetto che per qualche motivo non partisse. Ho quindi ribaltato il notebook e tenuto premuto il tasto avvio e f8 e, non so se sia una coincidenza, è ripartito tutto ed ha iniziato ad installare degli aggiornamenti. Non so cosa pensare, ho paura che succeda di nuovo ma potrebbe quindi essere un problema hardware piuttosto che di driver come sembrava in principio? Ad ogni modo mi salvo la procedura da te indicatami nel caso mi serva! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
Coincidenza. Se l'HDD non gira non ti permette nemmeno di arrivare alla "schermata nera" ma si ferma al post-boot con schermate di errore varie. Il tasto F8 nei sistemi UEFI senza abilitare la modalità "Legacy" come da post sopra ha una finestra di selezione di pochi millisecondi, meno di 200 per essere precisi, in pratica è quasi impossible premere al momento giusto anche cliccando ripetutamente il tasto. Secondo me è più probabile che spegnendo-accendendo in successione alla fine la situazione sia sbloccata da sola, derivata appunto dalla procedura aggiornamenti non conclusa.
P.S. Se vuoi escludere un problema hardware dell'hard disk usa CrystalDiskInfo Portable
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 13-02-2015 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
|
Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma sono rimasto senza pc, alla fine l'ho restituito visto che ce l'avevo da una settimana sola.
Il problema però è che pare sia difficile me lo sostituiscano con un altro se il problema non è sull'hardware. Io però non so cosa pensare visto che, a parte la volta in cui mi si è presentata la schermata nera, altre volte si è completamente bloccato per cui molto spesso ho dovuto effettuare uno spegnimento forzato dal tasto di accensione. In una settimana mi sarà successo una decina di volte, troppe secondo me per essere giustificato con un problema software. Poi magari mi sbaglio, per carità. Ora mi faranno sapere ma so già che quelli del negozio me lo restituiranno solo formattato.. Domani però chiamo l'assistenza Asus è parlo direttamente con loro, mi sembra assurdo dovermi tenere un computer appena acquistato con tutti questi problemi che il mio vecchio pc non mi ha presentato in 5 anni di uso intenso.. Nel caso fossi costretto a riprendermi il pc difettoso uso subito il programma che mi hai indicato così posso capire se realmente c'è un problema hardware o no. Grazie mille, se ti interessa ti farò sapere come va a finire ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 172
|
Quote:
scusa volevo chiederti quindi un parere, siccome il venditore si rifiuta di sostituire il computer. Io pensavo ad un problema hardware, come ti dicevo, in quanto avviavo il pc e in 1 secondo avevo schermata nera e puntatore. Nessun boot, nessun logo di windows ecc, niente di niente ma solo avvio in un secondo reale e stessa cosa spegnendolo col tasto. A me dava l'impressione fosse qualche problema hw o contatto dell'hard disk in quanto non lo sentivo partire, cosa che ribaltandolo poi è successo. Immagino tu abbia parecchia esperienza, secondo te quindi devo escludere problemi hardware e fidarmi di quello che dice il venditore (che ha tutto l'interesse a non sostituirmelo però..)? Purtroppo non sono riuscito a far girare quel programma che mi hai indicato prima di restituirlo a loro ma mi è anche stato detto da un'associazione consumatori di richiedere perizia al venditore che confermi l'assenza di problemi hardware. Quello che c'è di sicuro è che un computer così disastroso non mi era mai capitato tra le mani e non ho voglia di buttare €800 a cuor leggero per cui vorrei essere certo di non rimanere col cerino in mano.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
|
I problemi hardware a cui fai riferimento devono essere dimostrati, come ti dicevo nel post precedente il rabaltamento del portatile e il successivo avvio potrebbe essere una semplice coincidenza. Adesso che mi hai spiegato meglio il problema, il tuo portatile è sicuramente UEFI e di fatto NON si spegne, ma si iberna. Per questo non vedi la schermata del BIOS, di fatto sei entrato in una sorta di loop ( causato dagli aggiornamenti? ) in cui il PC non è riuscito ad uscire correttamente dall'ibernazione. Ti consiglio di disattivare questa funzionalità se ti dovesse dare ancora problemi:
Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energia --> Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione --> Modifica le impostazioni attualmente non disponibili --> Disabilita "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" --> Salva cambiamenti Ovviamente a quel punto il PC non si accenderà in un paio di secondi ma ci mettera un minuto o più, dipende dall'hardware che hai. P.S. Se l'HDD è danneggiato, se le RAM sono danneggiate etc. si può dimostrare con l'utilizzo di appositi programmi, se i collegamenti/contatti non sono propriamente fatti ad arte non è un problema hardware in senso stretto ed in teoria potresti averlo causato tu, esempio per ipotesi assurda facendo cadere atterra il PC. I suddetti collegamenti si possono controllare solo aprendo il portatile ed invalidando di fatto la garanzia.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 16-02-2015 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.