|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-3d_55777.html
I materiali di scarto sono un tema molto sentito da parte di chi utilizza molto la stampa 3D: ProtoCycler si candida come sistema per riciclare in modo semplice supporti, scarti e basi per creare nuovi rocchetti di filamento Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
|
Una cosa per riciclare non può costare tanto, altrimenti perde il suo scopo... con 800 $/€, se si riesce a spuntare un buon prezzo se ne prendono una 40ina di chili... Per avere 40 chili di materiale da recuperare, se in via teorica ipotizziamo uno scarto del 20% occorre stampare 200 chili di materiale per arrivare al punto di pareggio ! Progetto sicuramente ecologico, ma di scarsa utilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Arrivano tardi. La prossima generazione di stampanti (alcune già si sono viste) sono alimentate a pellet/granuli con un estrusore alimentato da barra elicoidale.
In pratica è la stampante stessa a riciclare gli scarti By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
|
Quote:
con i granuli hai la libertà di prendere il materiale di colore neutro e i vari master coloranti; poi basta un piccolo frantumatore per sminuzzare gli scarti e riutilizzarli nelle dosi più opportune. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 53
|
Non vendo una novità, esistono già filatrici come Le Filabot, Lyman extruder etc,questo arnese forse costa persino di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 90
|
costa troppo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5327
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 12
|
Beh riciclare gli scarti è molto importante, chi ha già una stampante 3D conosce bene il problema.
Questo progetto è uno dei tanti che affrontano questa tematica, l'avevo già vista la settimana scorsa su http://www.stampa3d-forum.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.