Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2014, 19:59   #1
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Vedere con firefox video su windows Me

Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.
Io le ho provate tutte da scaricare versioni precedenti e compatibili di adobe flash player.
Io avevo avuto la mezza idea di far riconoscere all'adobe che il sistema su cui si stava installando non era il windows Me,me bensì una versione più recente.Come si può fare se questo è possibile?
Spero mi sappiate rispondere al più presto ed in modo esauriente,vi ringrazio sin da subito per la cortesia,
cordiali saluti
Manu
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 23:19   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao, come puoi vedere qui:

http://helpx.adobe.com/it/flash-play...-versions.html

la versione di Adobe Flash Player più recente compatibile con il sistema operativo Windows Millenium Edition è la 9.0.289, che si dovrebbe riuscire anche ad installare tranquillamente in Firefox 2.0.
Il problema è che però ormai browser così vecchi sicuramente NON sono più supportati da Youtube e altri siti web di streaming video...

Consiglierei quindi di passare ad un browser più recente compatibile con Windows ME (ad esempio l'ottimo Opera 10.10) sperando che sia ancora supportato da Youtube; è possibile anche utilizzare il noto programma KernelEx per installare versioni recenti dei software sui vecchi sistemi operativi:

http://kernelex.sourceforge.net/

Qui (click) e qui (click) in particolare puoi trovare informazioni riguardo la compatibilità di questo programma rispettivamente con Firefox e il plug-in Flash di Adobe.

Un'altra possibilità sarebbe quella di scaricare i video da Youtube tramite appositi programmi o servizi web e riprodurli in locale con i comuni player come VLC:

http://www.giardiniblog.com/scaricare-video-da-youtube/

Ovviamente bisogna prima controllare se questi servizi web oppure programmi sono ancora compatibili con Windows ME...

Confermo comunque che almeno fino ad un paio di mesi fa Adobe Flash Player 9.xx funzionava ancora su Youtube, infatti l'avevo provato sul vecchissimo Pentium MMX in firma con Windows XP SP1 e Opera 12.02.

Ma adesso comunque quale versione del Flash Player è installata sul tuo PC?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 05-12-2014 alle 00:05.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 10:19   #3
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6423
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.
Io le ho provate tutte da scaricare versioni precedenti e compatibili di adobe flash player.
Io avevo avuto la mezza idea di far riconoscere all'adobe che il sistema su cui si stava installando non era il windows Me,me bensì una versione più recente.Come si può fare se questo è possibile?
Spero mi sappiate rispondere al più presto ed in modo esauriente,vi ringrazio sin da subito per la cortesia,
cordiali saluti
Manu
ma davvero hai l'esigenza di usare un sistema così vecchio ed un browser così vecchio?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 11:47   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
In effetti sia il SO, Windows ME è uscito a settembre 2000, che il browser sono un pò datati e non supportati tra l' altro........

Ti entrano infezioni da tutte le parti, sei super attaccabile......

Come detto da Unax, ti serve assolutamente questo SO e questo browser ?

Piuttosto io userei un live di linux, dove hai pre-installato come browser sia Firefox, ma non la versione 2.0, troppo datata..........sia i browser di linux tipo Midori, Konqueror o...sicuramente più sicuri di Firefox 2.0 installato su W Me .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 13:21   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
In effetti come hanno detto sia tallines che unax, la scelta migliore sarebbe proprio cambiare sistema operativo e passare ad una distro leggera di Linux (in modalità Live-CD oppure installandola sull'hard disk), che consentono di utilizzare browser più moderni e sicuri.

Essendo l'hardware probabilmente abbastanza datato, potrebbe andare bene Lubuntu oppure distro ancora più leggere come Puppy Linux
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 05-12-2014 alle 13:24.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 18:50   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Essendo l'hardware probabilmente abbastanza datato, potrebbe andare bene Lubuntu oppure distro ancora più leggere come Puppy Linux
Si, anche con queste tipo di distro (distribuzioni o versioni) di Linux .

E i video su YT li vede senza problemi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 19:55   #7
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Vi ringrazio per lerisposte,ma riguardo al sistema non posso farci niente.
Allora,cominciamo da princip io.Il computer è di un cliente di mio padre e lo devo rimettere a nuovo con il sistema originale:Windows Millennium.Io ho provato a parlarci e dirgli le stesse identiche cose che avete detto voi,ma lui non vuole sentire ragioni al riguardo."E' sai,il millennium è il sistema più affidabile,..."eccetera eccetera con le solite cose che dicono le "scienze illuse".
Questo inoltre non vuole aggiornare l'hardware e quindi o metto il Millennium o al massimo mi ha detto il 98SE.Io però il cd del 98SE non ce l'ho al momento e mi arriverà tra un mese da un mio collega al quale l'ho prestato.
Ora io vi domando come faccio a fare andare i video su youtube,che ormai 'sto qua mi sta mandando in paranoia?
Grazie dell'aiuto.
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:11   #8
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Ansì,la versione del Player dovrebbe essere la 9.qualcosa.
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2014, 20:35   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Allora,cominciamo da princip io.Il computer è di un cliente di mio padre e lo devo rimettere a nuovo con il sistema originale:Windows Millennium.Io ho provato a parlarci e dirgli le stesse identiche cose che avete detto voi,ma lui non vuole sentire ragioni al riguardo."E' sai,il millennium è il sistema più affidabile,..."eccetera eccetera
Più affidabile....se avesse detto : siccome sono abituato ad usare questo SO e usarne un altro mi creerebbe delle difficoltà.......... perchè questo è il vero motivo .

Comunque in W ME c'è IE 6 Sp1, con il browser della Microsoft riesci a vedere YT ?

Se vuoi installare Firefox, prima ti scrivo la brutta notizia e poi la bella sperando che .........>>>

Notizia 1 >

Firefox per Windows 98/98SE/ME

L'ultima versione a supportare ufficialmente tali sistemi operativi è la 2, ma è caldamente sconsigliato installarla dato che non è più aggiornata da Dicembre 2008 e soffre di gravi vulnerabilità.

Notizia 2 >

C'è però un modo per usare l'ultima versione di Firefox su Windows 98/98SE/ME. Consiste nell'installare KernelEx e successivamente Firefox. Va tenuto in conto che potrebbero esserci alcuni bug. È bene sottolineare che collegare ad Internet un PC con un sistema operativo non più aggiornato e dunque pieno di vulnerabilità è un grosso azzardo dal punto di vista della sicurezza.


In più >>> YouTube funziona con praticamente tutti i browser, tranne mi sembra con Chrome e Maxthon (nel senso che questi due browser non ne hanno bisogno, per Maxthon ne sono sicuro ) se ha installato Adobe Flash Player .

La versione di Adobe Flash Player per Windows ME è > Flash Player 9 .

Ultima modifica di tallines : 05-12-2014 alle 20:46.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 00:07   #10
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Certo che ci vuole un coraggio ad affermare che Windows ME è il sistema operativo più affidabile...
Davvero non ho parole!!

Comunque...eviterei di installare le versioni più recenti di Firefox e in generale degli attuali browser visto che non sono ben supportate da KernelEx e comunque risulterebbero troppo "pesanti" per quel PC.

KernelEx sembra sia compatibile soprattutto con Firefox 3.xx e Opera 11.xx, cioè i browser risalenti all'epoca in cui fu rilasciata l'ultima versione di questo programma.

Ma a proposito...potresti postare le specifiche hardware di questa macchina?

Così vediamo se è in grado di gestire i flussi video in streaming


Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
[...] In più >>> YouTube funziona con praticamente tutti i browser, tranne mi sembra con Chrome e Maxthon (nel senso che questi due browser non ne hanno bisogno, per Maxthon ne sono sicuro ) se ha installato Adobe Flash Player .
Confermo tallines ...sia Chrome che Maxthon offrono completo supporto allo standard HTML5 quindi in genere su Youtube non utilizzano neanche più il Flash Player per lo streaming video...
Chrome comunque ha una copia del plug-in di Adobe (anzi una sua variante chiamata PepperFlash) archiviata nella propria cartella di installazione, quindi in ogni caso non richiederebbe l'installazione di questo componente aggiuntivo per vedere i video su internet!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 06-12-2014 alle 00:55.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 10:50   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Certo che ci vuole un coraggio ad affermare che Windows ME è il sistema operativo più affidabile...
Davvero non ho parole!!
Lo ha detto forse senza essere realmente cosciente di quello che diceva ......perchè cosi abituato a utilizzare quel SO.........
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Comunque...eviterei di installare le versioni più recenti di Firefox e in generale degli attuali browser visto che non sono ben supportate da KernelEx e comunque risulterebbero troppo "pesanti" per quel PC.

KernelEx sembra sia compatibile soprattutto con Firefox 3.xx e Opera 11.xx, cioè i browser risalenti all'epoca in cui fu rilasciata l'ultima versione di questo programma.
Ahhhh bene..........ho trovato questo.........

con Firefox 3 è stata abbandonata la compatibilità con Windows 98, Windows Me e Mac OS X Panther (10.3.x)

Ho visto che per Maxthon non c'è proprio la possibilità di installarlo su W Me, per Chrome forse si, ma anche Chrome (versione old ovviamente) ha bisogno del kernelex : in alcuni pc funziona in altri no............
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Confermo tallines ...sia Chrome che Maxthon offrono completo supporto allo standard HTML5 quindi in genere su Youtube non utilizzano neanche più il Flash Player per lo streaming video...
Chrome comunque ha una copia del plug-in di Adobe (anzi una sua variante chiamata PepperFlash) archiviata nella propria cartella di installazione, quindi in ogni caso non richiederebbe l'installazione di questo componente aggiuntivo per vedere i video su internet!!
Si l' avevo utilizzato in versione portable x tempo fa e non mi ricordavo con esattezza, grazie della conferma

Anche in Maxthon è già installata una versione di Flash che si chiama Shockwave Flash (NPSWF32.dll) nella cartella Npplugins (da Maxthon/Core/Webkit)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 14:29   #12
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Mi spieghereste cos'è e come si usa questo KernelX?
I dati tecnici del pc in questione sono:
-Ram 32Mb;
-HD 6Gb;
-Memoria video 4 Mb;
-Processore Pentium 2;
-Sistema operativo Windows Millennium Edition.
Se vi serve altro basta chiedere.
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 14:35   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Al post n.9, clicca su Notizia 2 (che poi è lo stesso link della Notizia 1), scaricati il KernelEx e vedi se ti si installa .

E poi installi Firefox 2.0 come dice il link stesso .

E vedi se tutto va liscio o meno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 18:52   #14
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Mi spieghereste cos'è e come si usa questo KernelX?
I dati tecnici del pc in questione sono:
-Ram 32Mb;
-HD 6Gb;
-Memoria video 4 Mb;
-Processore Pentium 2;
-Sistema operativo Windows Millennium Edition.
Se vi serve altro basta chiedere.
Allora....quella è una configurazione hardware tipica del 1997-98 e 32 Mb di RAM al giorno d'oggi sono insufficienti per qualunque programma, e ancora di più per navigazione su Internet, vista la complessità delle pagine web odierne, piene di menù e animazioni in JavaScript e filmati in Flash Player!!
Tanto per darti un'idea in termini di numeri, mentre sto scrivendo questo messaggio sul Forum con Google Chrome, la relativa scheda occupa 131 Mb in memoria e l'intero browser quasi 290 Mb

http://i62.tinypic.com/2zspa53.jpg

Browser e plug-in più vecchi richiedono ovviamente meno quantità di RAM, ma non in misura sostanziale, dovendo alla fine visualizzare sempre gli stessi contenuti web....

Ma se ci fai caso, anche lo stesso sistema operativo Windows ME funziona in condizioni limite con quella scarsissima quantità di memoria, nel senso che lo swap su disco è già abbastanza rilevante...

Il 2° PC che vedi nella mia firma risale alla stessa epoca (Settembre 1997) e infatti aveva inizialmente anch'esso solo 32 Mb di RAM, ma già intorno al 2002 fui costretto ad aumentarla a 256 Mb perchè il rallentamento dovuto allo swap su disco era diventato notevole...

Comunque KernelEx è un programma che consente di far funzionare applicazioni progettate per Windows XP anche sui vecchi sistemi operativi Windows 98/ME, poichè aggiunge nuove funzionalità al loro kernel (da cui il nome).
Maggiori dettagli qui:
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,356.0.html

Ma ribadisco che è necessario aumentare la RAM come minimo a 128 oppure 256 Mb, altrimenti è inutile tentare di installare qualunque software recente...

A prescindere dalla quantità di RAM, comunque anche la CPU è decisamente scarsa e permetterebbe al massimo di vedere in maniera fluida video in streaming alle risoluzioni di 144p e (forse) 240p con le vecchie versioni del Flash Player, mentre già quelli a 360p andrebbero pesantemente a scatti.

Se magari posti il modello preciso di scheda madre, possiamo essere più precisi riguardo le possibilità di upgrade della memoria, anche se ovviamente sarebbe meglio cambiare in blocco tutto il computer!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 07-12-2014 alle 20:16.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 20:52   #15
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Salve a tutti,
volevo chiedere come si può fare per vedere i video su youtube con firefox 2.0 su windows Millennium.
ti prego.
fai capire alla persona che possiede questo pc, che l'elaborazione e la visualizzazione del SITO di youtube necessita un pc Xtante volte più potente del suo.
fagli capire che se vede youtube sul cellulare, è perchè le applicazioni su cellulare sono iperOttimizzate e che il cellulare stesso sprizza potenza al contrario di un P2 e !!!!!!!!!!! 32MB !!!!!!!!!! di ram.

su un Pentium 2, poi, 32MB di ram? quel quantitativo ce l'avevo sul 486dx33. il P2 mi era arrivato di serie con 256MB....

ME con 32MB di ram gli sta ridendo in faccia.
io avevo installato win 98 in 16MB di ram e funzionava.
si, prendendolo a calci, ma funzionava.

però ai tempi c'era solo tetris, Doom 1 e GP2.

anzi.
facciamo così.

faglielo proprio vedere.
installa Opera e fallo andare su youtube, vediamo se in 10 minuti si carica.
poi te ne vai, chiedendogli se vuole ancora usare Win ME e un P2 per vedere i video di youtube.

Ultima modifica di Khronos : 07-12-2014 alle 20:58.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 21:10   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Con una CPU povera......e solo 32 Mb di ram.......forse si e no si apre solo il browser .

Almeno aumentagli la ram .....a 256 Mb come minimo.....

Altrimenti niente YT ......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 10:20   #17
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6423
32 mb di ram????????

manco puppy linux credo riesca a visualizzare i video

se installato con una installazione full il sistema puppy occupa 30 mb di ram

con la frugal minimo 256 MB ma anche con 512 mb e una scheda video da 64 Mb Seamonkey e flash player 9 arrancano

quindi con 32 mb e 4 mb di scheda video cosa volete fare?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 13:23   #18
manu munaron
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 45
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?
manu munaron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 13:55   #19
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?
Nei negozi fisici ormai è difficile trovare moduli di memoria di questo tipo, ma sul noto sito di aste on-line sono presenti diverse inserzioni di moduli nuovi SDRAM PC133 (168 pin) da 128/256 Mb a partire da 15€ spedizioni incluse.
Purtroppo non posso publicare il link di queste inserzioni perchè è contro il regolamento del Forum
Comunque consiglierei prima di postare il modello preciso di scheda madre, così vediamo meglio la quantità di RAM che può supportare in totale e su ogni singolo slot
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 16:20   #20
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6423
Quote:
Originariamente inviato da manu munaron Guarda i messaggi
Allora,ho chiamato cliente in questione e ha detto che se proprio devo aumentare la ram,fargli spendere al massimo 30 euro.E' possibile secondo voi trovare oggi sdram con meno di 30 euro?
sì ma guarda che anche aumentando la ram quel pc sempre un ferro vecchio a carbonella rimane

riuscire a convincere il tipo a prendere un pc leggeremente più moderno?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v