|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...sso_54464.html
Sfruttando una vulnerabilità zero-day sono state portate a termine varie azioni di cyber-spionaggio realizzate da organizzazioni russe Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
di nuovo alimentate la divisione tra buoni (il resto del mondo) e i cattivi (russi/cinesi/arabi) ?? la russia è grossa quanto l'europa circa, vogliamo dire allora che la colpa è dell'oriente? fa brodo tutto ormai
![]()
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
1. il tempismo ( in Ucraina è stato nominato ministro della difesa il capo della guardia nazionale, la quale è composta in buona parte da neonazisti ) 2. dietro questo gruppo di ricerca c'è nientemeno che la Blackstone ( il braccio armato finanziario dei Rockefeller ) Magari! La Russia è 3 volte l'UE e 2 volte USA, Brasile e Cina. Un colosso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7664
|
è ironico il fatto cha Xp sia immune essendo l'unico non più aggiornato, e ciò poco dopo la campagna di 'terrorismo' da fine supporto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Io su due PC non recenti viaggio ancora con decisa preferenza su XP, malgrado Seven in dual boot; XP sp3 pro mai andato così bene, senza quel pachiderma spione di WinUpdate. Per la sicurezza sfrutto il firewall di sistema, che il suo dovere lo fa, e per tutto il resto c'è AVG antivirus, che continua imperterrito ad essere aggiornato per XP (ed è gratuito, impara, M$!), e continua a non trovare infezione alcuna nelle scansioni batch, mentre on-line, quelle poche volte che ho comportamenti intenzionalmente rischiosi (tanto ho su HDD a parte più clone ed immagini di sistema bootabili, e non mantengo dati su HDD di sistema), quelle poche volte dicevo, mi blocca siti potenzialmente pericolosi ed eventuali minacce, esattamente come su seven, ne più e ne meno... Questo comportamento me lo posso permettere perchè in primis mi guardo bene dall'usare IE..., e comunque sono connesso on-line solo quando serve, e controllo spesso quei pochi task attivi sotto un XP addomesticato per vedere che non ci siano intrusioni, cosa che risulterebbe pressochè impossibile fare sui Win successivi con tutte le diavolerie disorganizzate aggiunte a rampazzo che fanno i cavoli loro anzichè i miei. Ovviamente ho altri computer più recenti con altri sistemi, ma, almeno in ambito M$, XP mi offre prestazioni non inferiori malgrado un HW meno pompato, oltre ad essere più maneggevole e più liberamente ottimizzabile, e resta il mio cavallo di battaglia, ovvero il mio sistema di riferimento. Non so voi, ma io sono strasoddisfatto di come mi sono organizzato, alla faccia della campagna di terrorismo per fine supporto...! Ultima modifica di rockroll : 15-10-2014 alle 04:50. Motivo: ortografia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
|
Nulla di nuovo o di imprevedibile, i cifrari esistono da una vita e così chi prova a scardinarli per ottenere informazioni. Oggi è solo diventato più semplice, più comodo ma anche più vasto il setaccio di raccolta grazie all'interconnessione offerta da internet.
L'unica vera sorpresa sarebbe se si scoprisse che esiste una seria attività di cyberspionaggio italiana. ![]() Hermes |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.