|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
moltiplicatore ballerino fx8350
Salve a tutti
![]() Scrivo per conto di un amico (in parte anche per me, ho appena comprato la stessa cpu) ha problemi che non riesco a risolvere in nessuna maniera... la sua configurazione è molto simile alla mia 990fxa-ud3 uefi (io invece 990xa-ud3 rev1) corsair h100 (io un eco alc con un radiatore magicool 240 ultra) 8gb vengeance a 1866 alimentatore corsair modulare da 750 (io cooler master silent pro 700) lui voleva overcloccare un pò per divertimento, ma abbiamo notato che con qualsiasi programma di stress (prime95, ibt, ecc ecc) il processore non sale alla frequenza turbo... anzi! invece di stare a 4 ghz (frequenza standard moltiplicatore 20) sta a 4100mhz (moltiplicatore 20.5) il turbo non parte mai anche impostandolo a 22 23 di moltiplicatore non si attiva mai. e durante prime95 e ibt il processore fà continuamente 3.4ghz 4.1ghz in pratica ogni 5 secondi abbassa il moltiplicatore e lo rialza... senza alcun senso logico... ho provato anche a disattivare tutte le funzioni di risparmio energetico come se per lui il carico fosse leggero... anche se il task manager dice che la cpu sta al 100% non è thermal throttling perchè la temperatura è bassissima come si risolve questo problema??? ![]() vi anticipo che la 990fxa ud3 uefi ha il peggior bios che abbia mai visto in tutta la mia vita ![]() ![]() spero che non è un post doppio ma non sono riuscito a trovare niente di così anormale Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
grazie per la risposta incredibilmente veloce ![]() ho disattivato tutte le funzioni di risparmio compreso apm ![]() la scheda è una revision 3.0 non ho provato a fare direttamente overclock ho prima pensato:"vediamo se possiamo sfruttare il turbo" il moltiplicatore, il voltaggio, il bus,ecc ecc ecc stanno tutti su auto... avevo solamente alzato il turbo se il moltiplicatore sta su auto la cpu dovrebbe stare a 4ghz giusto?? invece sta a 4.1ghz... anche disabilitando il turbo la cpu con il moltiplicatore su auto arriva a 4.1ghz invece di 4.0ghz... e attivando il turbo questo non da segni di vita... e come se tutto questo non bastasse, ci si mette anche questo strano throttling... insomma: turbo disattivato>moltiplicatore auto> cpu 4.1ghz con throttling ![]() turbo attivato>moltiplicatore auto> cpu 4.1ghz con throttling ![]() sul bios mancano tutti i controlli tipo: spread spectrum load line calibration pci-e frequency ecc ecc ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() non pensavo avesse due p state per il turbo ![]() e come mai alzando dal bios il valore del turbo il processore va sempre a 4.1ghz??? io non ho assolutamente toccato (per ora ![]() anzi, come mai salterella tra 4.1 e 3.4 con intel burn test??? si anche il mio è uguale pero ancora lo devo montare ![]() cercherò meglio il load line calibration ![]() la frequenza pci-e l'ho scritta perchè mi è saltata subito in mente... lo so che non serve a nulla per me e il mio amico... mentre lo spread spectrum ci sta nella mia 990xa... e lo tengo sempre disattivato.. Ultima modifica di maffi91 : 26-09-2014 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() e che ne pensi di usare k10stat??? è ancora in voga??? io mi ci trovavo benino... solamente che per overcloccare il NB si doveva fare da bios... e insieme davano qualche problemino di instabilità cito un sito di hardware: "Come per le CPU Bulldozer, anche le nuove Vishera utilizzano la tecnologia Turbo Core per aumentare l'efficienza. Il Turbo Core permette il funzionamento a frequenze superiori rispetto a quella di default utilizzando due step indicati come All Core Turbo (tutti i core sono utilizzati e fatti funzionare ad una frequenza maggiore) e Max Turbo (un numero ridotto di core è utilizzato ad una frequenza ancora superiore)" quindi insomma è una pippa sto turbo ![]() Ultima modifica di maffi91 : 26-09-2014 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
solamente non ho capito una cosa, una volta raggiunto un buon compromesso di overclock, quali funzioni di risparmio energetico si possono riattivare per riabilitare tutti i p-state automatici del bios??? (tranne il turbo che a questo punto è meglio togliere) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Se ti mancano delle opzioni nel bios prova a premere CTRL+F1 nella schermata principale del bios, é il comando che gigabyte usa per mostrare menu nascosti o aggiungere nuove stringhe alle pagine esistenti.
Purtroppo K10stat nn funziona con gli FX, anche a me piaceva. Oltre un certo moltiplicatore il turbo si disattiva cmq e visto come funziona con queste cpu e che vcore impone meglio disattivarlo da subito. Quasi sicuramente l'abbassamento della frequenza a 3,4 é dovuto allo sforamento del TDP, controlla d'aver disattivato tutte le voci riguardanti l'APM o Advanced Power Management. Certo che il cool&quiet si tiene attivo anche in oc, mica voglio tenere la cpu a 4,6 per navigare e scaricare, se l'oc é fatto bene nn incide sulla stabilità: ![]() ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
![]() sono nuovissimo su questa piattaforma e certe cose sono totalmente strane per me! dai menu nascosti del bios fino allo sforamento del tdp! cerchero nuovamente nella scheda del mio amico quelle impostazioni per aiutarlo un po... mi spiace che k10 non funge su piledriver.... mannaggia spero che io non avro lo stesso problema! tu hai lasciato attivo anche il c1e e il c6? e il voltaggio l'hai lasciato su auto? buon fine settimana a tutti! Ultima modifica di maffi91 : 28-09-2014 alle 06:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
per K10stat dispiace anche a me e speravo che venisse fuori qualcosa di simile prima o poi, ma l'unico é amd msrtweaker che é da riga di comando... e a me rimane molto ostico C1e, C6, apm, spread spectrum, throttling, turbo e virtualizzazione (perchè nn la uso) li tengo disattivati, ma nn avendo altre opzioni per il risparmio energetico il C&Q lo tengo attivo e visto che la stabilità mi serve con quello l'uso anche per i test d'oc... quando voglio che rimanga sempre alla frequenza massima imposto prestazioni elevate in opzioni risparmio energia nel pannello di controllo buon fine settimana anche a te. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Per la stabilità con C&Q attivo giudica te: ![]() io uso occt invece di prime 95... spero vada bene uguale. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
può essere una soluzione, ma per chi come me preferisce occare da bios é poco pratica, io preferisco usare l'impostazioni risparmio energia da win... lo 0,01 che impone l'oc in idle incide poco sia sui consumi che sulla temp. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
o mia bella madonina shuri shuri shuri di tuttu l'annu!!!!
![]() non vedo l'ora che mi arriva il setsugen 2 malefico che mi sta bloccando!!! devo applicare i vostri consigli prima che me li dimentico... ci do fuoco a sto pc ![]() scherzo, volevo fare un overclock con voltaggio basso e un LLC superiore a medium. vorrei arrivare sui 4.6 e fare in modo che i controlli di risparmio energetico continuano a funzionare... con il phenom era troppo una pacchia fare 4 p-state a 1000 2000 3000 4000!!!! anche perche con il solo c&q non funzionava il risparmio energetico... a patto che non lasciavo il voltaggio su auto... e adesso che monto il setsugen 2 voglio settare un po piu inc***atella la scheda video!! magari la metto sui 900 di core e 2000 le memorie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
sinceramente non ho capito molto gamer ![]() insomma secondo me 1.5 è esageratamente altissimo... pensavo piu di rimanere su 1.4 e di mettere llc su high... anche perchè a maggior voltaggio ci sarà maggior caduta di tensione (a parità di alimentazione)... e non voglio riempire il case di ventole per raffreddare anche i vrm... perciò se sale fino a 4.6 ottimo... altrimenti pazienza ![]() io faccio gli upgrade solamente quando c'è un evidente guadagno di prestazioni gia senza overclock, e soprattutto a prezzi bassi (ho preso questo 8350 a 130 euro) e quindi anche se non lo overclocko sicuramente ho guadagnato moltissimo infatti la gtx 570 non la cambio finche la 970 non scende a prezzi umani o finche non esce una serie economica che va il doppio della mia... e che consuma meno il computer non sarà ottimo, ma il raffreddamento funziona alla grande! io overcloccavo con le ventole cpu messe su silent dal bios hhahahaahahah non partivano nemmeno a volte... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
no non è che ti spieghi male ![]() è che non capisco perchè ci dovrebbe essere questo salto ![]() insomma non è meglio che non ci sia? non posso impostare llc in modo che non avviene?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
Quote:
però in teoria... faccio un esempio 4ghz 1.38v in idle 4ghz 1.38v in load non si riesce a settare in questa maniera con llc?? mettendolo su high o piu??? anzi non è meno deleterio per la cpu? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Se posso dire la mia, consiglio a maffi91 di usare l'LLc con l'impostazione che gli tiene il vcore più vicino al valore impostato (intendo sotto stress, in idle é poco indicativo), se é medium bene, se é high idem... sulla mia é extreme e nonostante questo ha un'oscillazione che supera 0,04
![]() per il resto regolati con il vcore e se vuoi continuare ad usare il C&Q modificalo in modalità offset. Per le prestazioni ti consiglio di tenere la frequenza NB in sincrono con quella HT, sembra che il meglio si abbia tenendole a 2,5ghz, ma visto che per ottenere questa frequenza bisogna salire con il bus io le tengo entrambe a 2,4... e devo dire che nn posso lamentarmi delle prestazioni. Tieni presente che per mantenere una buona stabilità in oc dovrai portare il voltaggio del cpu/nb a 1,25/1,275 perchè aumentamdo la frequenza cpu anche il memory controller interno alla cpu é più stressato. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]() io direi 1,4 a 0,9xx in idle e 4ghz a 1,38 in load, con vcore che nn scende sotto 1,36 in full... considera che se la mobo nn drooppa e la cpu é fortunata con 1,38 potresti tenere anche i 4,4. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Riguardo all'HT e il NB in sincrono c'érano dei test che giravano in rete e a 2,5 in sincrono si avevano le prestazioni migliori, nn sono grosse differenze, però c'éra un miglioramento... io ho detto come lì tengo, puoi ognuno l'imposti come vuole ![]() Del voltaggio che dire, ad aria dover dare uno 0,02 in più per compensare il vdroop significa avere diversi gradi in più sotto carico pesante.. e quindi doversi fermare qualche centinaio di mhz prima per via della temp. ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
nn capisco cosa intendi con tenere il voltaggio fisso, nn é certo con i voltaggi ballerini in full che aiuti la stabilità e i vrm, prima dicevi di disattivare anche il C&Q, il vcore deve alzarsi quando sale la frequenza perchè serve potenza... altrimenti devono stare bassi, per questo é importante avere una funzione di risparmio energetico attiva un voltaggio ballerino in full crea instabilità, a meno che nn si ecceda un po' per compensare i picchi negativi e in questo caso sulle temp si sente eccome, avere una mobo che ti permette d'avere il vcore che ti serve, nè più nè meno, aiuta molto in oc... a me per essere stabile serve 1,44 e se guardi il mio screen di occt vedrai che in full ho un vcore massimo di 1,44 (OCCT cpu vcore colonna max) e sempre a 4,8 ma in idle ho ugualmente 1,44 (cpuz) e questa é una stabilità nei voltaggi che con la mia giga é impossibile avere memtest io l'uso per testare se la ram é danneggiata, per la stabilità quando ho passato un'ora del linpack di occt e l'ho usato per un po' vado tranquillo... mi capita spesso di recuperare dati da hd danneggiati o di fare acquisizioni video e mentre aspetto che il pc faccia il suo lavoro spesso gioco e stai sicuro che un computer instabile nn ti permette di farlo. PS il voltaggio del cpu/nb nn é correlato solo al vcore, ma anche al vdimm ![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
|
scusate se sono stato un po assente...
vi posso giurare che quelli che fanno salsa cuccano alla grande!! ![]() sti c...i l'università ![]() (ovviamente scherzo... purtroppo devo studiare per forza ![]() vi ringrazio moltissimo per i consigli! io comunque con il deneb provavo ad alternare uno step di voltaggio al nbcpu ad uno alla cpu per vedere le differenze, e a volte dare uno step in piu al nb funzionava! se poi ci pensate: uno step in piu di voltaggio all'NB equivale ad uno "sputo" di corrente in più, è un valore di corrente davvero irrisorio rispetto alla corrente che assorbe la cpu... e come se metti le ram a 1.5 o a 1.55... non cambia assolutamente niente... e non c'è nessuna variazione tangibile di temperatura... pero a volte quei 0.05 volt fanno la differenza... perciò io ho sempre pensato che ogni tanto darci uno step in piu all'NB sia un buon approccio... comununque spero che domani arriva il dissipatore! appena arriva: aggiorno il bios al pc "buono" aggiorno il bios al muletto tolgo il 965 dal buono e lo metto sul muletto metto l'fx sul buono e inizio a dare fuoco e fiamme ![]() buonanotte! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.