|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 220
|
Problema Velocità Download ADSL
Salve a tutti,
a casa ho alice 7 mega e fino a qualche tempo fa non ho mai avuto problemi. Avevo un modem Mediacom che mi prendeva come velocità 7400 mbits, ma purtroppo a questo si è rotto il Wifi dopo 4 anni di onorato servizio e l'ho sostituito prima con un TP-Link TD-XXXX e poi con un TP-Link TD-W8980 (attualmente in uso). Il problema che ho è che nessuno dei due TP-Link mi rileva la velocità in download corretta, resta ferma a 4000 mbits o meno. Ho contattato l'assistenza telecom e dalla loro parte mi dicono che è tutto a posto e la velocità è di 7400 ma io riesco solo a rilevarne 4000. Mi hanno consigliato di cambiare i DNS e ho impostato prima quelli di telecom e poi quelli di google, ma non ho ottenuto risultati. Siccome mi è successo su due modelli diversi e l'ultimo l'ho preso oggi, posso escludere difetti di fabbricazione. Il vecchio modem mediacom mi rileva 7400mbits di download (controllato tramite ethernet) mentre gli altri due no. Penso ad un difetto di configurazione, ma i parametri sono quelli di default, non riesco a venirne a capo. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo. Cordialmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
posta i dati di linea completi che ti vedono il modem vecchio (se puoi ricavarli) e quello nuovo (su questo li vedi appena accedi a 192.168.1.1): modulazione, portante, snr, attenuazione, attainable rate.
molti modem vecchi si allineavano con un snr di 6db in meno rispetto a quello del profilo (12db) mentre quelli attuali automaticamente si allineano senza differenze dal profilo. da 12 a 6db, si guadagnano circa 4 mbps, in adsl2+, più o meno la differenza che noti. ma la causa potrebbe essere altro ancora, ad esempio che alcuni chipset adsl sono più restrittivi nell'agganciare la portante, mentre altri sono aggressivi e si allienano ad un valore più alto, mantenendo lo stesso SNR. es. quello del td-w8980 è tra quelli restrittivi. Ultima modifica di strassada : 30-08-2014 alle 15:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 220
|
TP-LINK TD-W8980:
DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt Annex Type: Annex A/L (Up / Down) Current Rate (Kbps): 480 / 5632 SNR Margin (dB): 26 / 12.2 Line Attenuation (dB): 4.5 / 14.7 MEDIACOM: DSL Modulation Type: G.dmt Annex Type: Annex_A (Up / Down) Current Rate (Kbps): 480 / 7232 SNR Margin (dB): 22 / 6.5 Line Attenuation (dB): 3.5 / 16.0 Questi sono i valori che trovo nelle rispettive pagine riassuntive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
come ipotizzato: il Mediacom si allinea automaticamente a 6db, il tp-link a 12db. per questo il TP-Link aggancia di meno (di conseguenza è inferiore anche la banda a disposizione)
la differenza di 6db in g.dmt (adsl1) di portante è sui 2 mbps. in adsl1 spesso non si riesce ad agganciare portante massima e comunque (in ogni modulazione) arriva quello che la linea permette (causa lunghezza e diafonia sui doppini nella tratta centrale/casa). purtroppo il td-w8980 non ha la variazione snr manuale (o meglio ci sarebbe ma è impedita da un blocco sul firmware che impedisce di accedere e usare comandi avanzati), quindi non ti resta che provare a chiedere a telecom un profilo diverso. vedi questo thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298 potresti fare anche il test (http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura - puoi uscire dalla procedura di attivazione senza salvare, non succede niente) se puoi attivare la superinternet (10 o 20 mega) così ti spostano su altro dslam (solo nel caso ci sia) in grado di dare la modulazione adsl2+ e salire di portante, con quei valori ho visto agganciare 20 mega (anche qui poi c'è il discorso del cambio profilo) sono solo 2-3 € in più al mese, rispetto alla 7 mega. l'attenuazione è un po' sballata, forse hai qualche problemino sull'impianto interno (certo la tratta doppinica poi termina in centrale, ma se indaghi a casa, almeno escludi problemi qui). chiedi consiglio su http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 e vedi anche http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2521922 Ultima modifica di strassada : 30-08-2014 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 220
|
Grazie per l'aiuto.
Non posso attivare niente di diverso da quello che già ho.. e ho chiamato il 187 chiedendo questa cosa, ma mi ha detto che loro non possono fare variazioni di quel genere e che la mia connessione è al massimo a 5500 o qualche cosa del genere. Alla fine mi ha detto che meglio di così non si può fare non capisco, vabbe riproverò un altro giorno se no pazienza questo mi tengo altro non posso fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.