Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 14:12   #1
Sipario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 106
sostituzione corsair tx 650

Salve gente ho riscontrato un difetto nel mio alimentatore Corsair TX650W, la ventola di raffreddamento non si attiva anche quando il carico supera il 50%. Ho comunicato il problema a chi di dovere che mi ha prospettato 2 alternative:sostituzione o rimborso. Adesso nn so bene cosa fare, se chiedere la sostituzione oppure farmi rimborsare ed acquistare un alimentatore di altra marca.
Con la sostituzione ho paura di incorrere nuovamente in un alimentatore in cui il sistema di attivazione della ventola in funzione del carico di potenza erogato sia fallato.
Chiedo il suggerimento di qualcuno competente, grazie.
Sipario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 14:54   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che configurazione hai precisamente ? Sei sicuro di aver assorbito veramente più del 50% del carico nominale ?

Poi vedremo come comportarsi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 18:08   #3
Sipario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 106
i5 3570k nn okkato
gtx 760 da 225 watt
hdd 7.200 rpm sata 3
ssd 256 gb sata3
masterizzatore dvd
3 ventole da 120 nel case
2 ventole sul Noctua che consumano circa 1,40 w

Forse nn ho superato il 50% di carico ma portando la scheda video al 99% (GPU Usage) e il processore al 100% abbiamo almeno 280watt di carico, anche di più se consideriamo che l'efficenza dell'alimentatore nn è del 100% quindi per darmi 280watt effettivi deve erogarne un pò di più.
Se considero 280w/650w ho una percentuale di utilizzo dell'ali di almeno il 43%, qua http://www.corsair.com/it-it/tx-seri...e-power-supply mi dice che se nn arriva al 50% di carico la ventola nn parte però se guardo immagine poco più in basso dove è indicato il livello di rumorosità della ventola in relazione al carico di potenza erogato sembrerebbe che l aventola cominici ad attivarsi prima del 50% di carico. Sta cosa mi lascia nel dubbio.

Ultima modifica di Sipario : 25-06-2014 alle 18:34.
Sipario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 20:56   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Conta che se è come la serie Corsair RM, la ventola non si attiva proprio al valore da specifiche ma più in là (e di un bel po').

Prendi ad esempio l'RM750W, da specifiche arriva fino al 40% prima di attivare la ventola, poi leggi una recensione qualsiasi e scopri che da prove fino a ~450W assorbiti la ventola non parte, quindi parliamo di oltre il 60% del valore di targa...qui vedi i due grafici:





Secondo me quindi il tuo alimentatore non è guasto, o meglio non hai la certezza che lo sia. Con la tua configurazione anche con tutto al massimo dubito tu possa arrivare a far accendere la ventola, se non dopo un tot di tempo almeno (in genere si ha sia un controllo sulle potenze erogate sia sulla temperatura).


L'unico modo abbastanza preciso per vedere quanto sta effettivamente assorbendo l'intero PC è con un wattmetro da collegare alla presa di corrente, ma secondo me non sei semplicemente arrivato alla soglia tale da far partire la ventola
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 05-07-2014 alle 14:02.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 21:23   #5
Sipario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 106
Sto cercando di procurarmi uno strumento per misurare l'assorbimento effettivo ma se la soglia di attivazione della ventola è alta come dici tu allora certamente io nn la raggiungo. In pratica la ventola nn girerà mai, spero solo che alla lunga si nn danneggi l'alimentatore.
Sapresti indicarmi un modo nn troppo complesso per aumentare la potenza erogata e vedere se la maledetta ventola parte ??
Grazie per l'aiuto, l'ho molto apprezzato.

Ultima modifica di Sipario : 25-06-2014 alle 21:33.
Sipario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 21:36   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
E' un piacere

Io purtroppo la serie TX non la conosco, ma ho una certa esperienza con la serie RM e quello che ho scritto l'ho sempre verificato, non ti immagini quanti erano pronti a dare indietro l'alimentatore perché la ventola non si attivava, poi con un po' di link tutto diventava più chiaro e si scopriva che l'alimentatore era perfettamente sano.

Comunque anche cercando velocemente qualche informazione aggiuntiva pare che : LINK

quindi anche dai test si vede che la ventola dell'alimentatore parte tra i 325W e i 390W, quindi tra il 50/60% del valore di targa.


Ora, per quanto riguarda lo strumento, un wattmetro si trova per poco, anche 15/20€, io ne ho di molti tipi ma posso assicurarti che per una misura "alla buona" anche quelli economici vanno benissimo (esempio)



Sicuramente la potenza misurata non sarà la stessa prelevata dall'alimentatore, ma più o meno si, quindi almeno si ha un'idea
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 09:48   #7
Sipario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 106
Grazie hai risolto i miei dubbi
Sipario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v