|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MI
Messaggi: 16
|
Configurazione NAS
Salve, sto pensando di assemblarmi un NAS, ma avrei bisogno di alcune dritte sull'hardware da comprare.
Il NAS dovrebbe essere acceso 24/7 e consumare poco, oltre ad essere economico in termini di componenti. Questi sarebbero i miei obiettivi. Posto che ho già 4 dischi da 3 TB ognuno WD Red, mi servirebbe sapere: - Che motherboard comprare (prioritaria ethernet 1gbit, facoltative USB 3.0) - Ram, pensavo 4gb, ma quale? - Processore....puntavo su AMD ma quale modello? - Alimentatore? - Non mi interessano schede grafiche/video in quanto lo userei come puro file server, quindi vanno bene quelle integrate Ci installerei sopra linux ed avrei bisogno di usarlo in coppia con un'altra macchina dedicata XBMC per la visione di filmati Full HD 1080p sotto rete Gigabit. Come budget mi sono dato 100/150 €, ma mi sono accorto che forse son pochi....mi affido a voi! ![]() Grazie
__________________
different-world.org
Al contrario dei vivi, quando i morti parlano non mentono. Ultima modifica di Hypnotize : 22-05-2014 alle 15:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ma comprarsi un vero NAS no? Con 150€ ti prendi già un synology con 2 baie. Non capisco questa voglia di andarsi a complicare la vita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MI
Messaggi: 16
|
Un computer é molto più personalizzabile ed upgradabile.
__________________
different-world.org
Al contrario dei vivi, quando i morti parlano non mentono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: MI
Messaggi: 16
|
Uppo la discussione perchè ho provato a creare due semplici configurazioni, ma vorrei un parere da chi ne sa più di me, ovvero:
Configurazione #1 Alimentatore: Nessuna idea RAM: Corsair CM24GX3M1A1600C9 [31,54 € su Amazon.com] Processore: Intel Pentium G3220 [46,95 € su Amazon.es] Motherboard: Asus H81M-K [40,98 € su Amazon.es] Totale: € 119,47 Configurazione #2 Alimentatore: Nessuna idea RAM: Corsair CM24GX3M1A1600C9 [31,54 € su Amazon.com] Processore: AMD A Series A6-6400k [47,73€ su Amazon.es] Motherboard: Gigabyte GA-F2A78M-HD2 [46,21€ su Amazon.com] Totale: € 125,48 Per partire non mi sembra male, ma ho bisogno di trovare un alimentatore decente. O se avete una configurazione più ottimale di quella che ho postato... PS: Che voi sappiate, le spedizioni Amazon Prime, se effettuate dall'estero all'Italia hanno un costo maggiore o quello che c'è scritto sul sito è affidabile? Ho rincari dovuti alle tasse? (iva ecc...) chiedo, perchè avendo Partita IVA registrata, spesso ho notato che amazon mi "sconta" l'iva in quanto l'oggetto proviene da un paese in cui l'aliquota non è al 22% come in italia, quindi dovrei autofatturarmela io tramite una procedura strana.
__________________
different-world.org
Al contrario dei vivi, quando i morti parlano non mentono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.