|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
palomino o thunderbird?
ciao a tutti....scusate se probabilmente posto per l'ennesima volta lo stesso quesito(non che lo abbia fatto io),ma visto che mi servono dei chiarimenti con una certa urgenza e visto che il tasto ricerca ancora non è stato riattivato........voi siete la mia unica soluzione.....
come dicevo nel titolo avrei bisogno di informazioni sulle differenze tra un 1800XP+ palomino ed uno thunderbird..... premetto che non mi interessa il discorso overclock....i miei applicativi sono per la maggior parte fotoritocco ed...appena aquisto editing video.... sarà abbinato ad una asus a7v333 raid ,256 mb ddr pc2100(o 512 ancora non ho deciso) e 2 HD 40Gb 7200rpm in raid 0 striping....... accetto qualsiasi vosto parere in proposito.... grazie........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
L'Athlon Xp rappresenta un acquisto migliore rispetto ad un Thunderbird di pari frequenza solo se si fa uso intensivo di applicazioni ottimizzate per le istruzioni SSE di Intel, implementate nell'Xp e assenti nel Thunderbird.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 139
|
Re: palomino o thunderbird?
Quote:
__________________
Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: palomino o thunderbird?
Quote:
Poi gli Athlon Thunderbird non avevano la sigla XP... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
scusa se devi prenderlo nuovo prenditi l'xp no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 154
|
Per quanto mi dolga dire questa cosa ............. sigh ............... scegli Palomino .
Scalda meno , lavora a frequenze maggiori del Thunderbird più veloce ( 1533 Vs 1400 MHZ ) , ha le istruzioni SSE ( per l'editing video ...... ) , ed ormai non si trovano quasi più i Thunderuccelli . CIAO P.S. 512 MB di Ram DDR assolutamente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
ok...ricapitolando....(scusate se rispondo ora,ma ho avuto molto da fere)....
athlon XP1800+ è un palomino!!!(anche se ho visto in giro per i negozi online un XP1800+thunderbird.....con core palomino.....boh..(vedi syspack.com per esempio).. io ho bisogno che sia performante....(anche per questo ho scelto la MB raid ed i due HD in raid 0), ora con il fotoritocco...(dovrei usare files da 300mb e passa....e non mi va di aspettare 10 minuti per un effetto un pò particolare)in un futuro non molto lontano con il rippaggio dei dvd...e nell'editing vero e proprio.... per quanto riguarda la ram....i 256mb di ddr pc2100...sono un compromesso temporaneo......in quanto appena avrò sentito in giro della piena compatibilità con le 333mhz....passo a quelle...... vi ringrazio moltissimo dei vostri chiarimenti.....e nel caso sono accettatissimi...quelli sullla vostra esperienza o conoscenze sui pro e contro di quella MB.... vi ringrazio nuovamente.... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 743
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
ops.....sorry....
saranno stai i 10 anni a bari.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
la tua soluzione si chiama RAM VELOCE...
DDR3000 corsair cas2 prendi il kt333 con relative ram a 166mhz e portale a 200....photoshop volaaaaa letteralmente... aggiungi un hard disk veloce e il gioco e' fatto...thunder e XP non c'e' molta differenza....di gran lunga invece lo fa la ram e l'hard disk...quindi ram veloce...vai nella sezione overclock per sapere le ram piu' veloci.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
|
x homero
si come hai detto tu la soluzione migliore è ovviamente mettere le ram veloci......la mia per il momento è una soluzione temporanea...dettata anche dalla disponibilità di moneta..... riguardo gli hd sto prendendo due maxtor da 40Gb 7200rpm ata 133...da usare in raid 0.....che ne pensi? per quanto riguarda l'overclock...non lo so....non l'ho mai fatto.....e visto che i pezzi li compro con sudati risparmi.......in caso di roblemi mi ritroverei senza pc..... ![]() ![]() P.S.:ho sentito dire in giro che al momento quella scheda con le ram veloci non è pienamente affidabile.....quindi aspetterei anche per l'uscita di un bios ottimale...... tnx per il tuo intervento... aspetto altri pareri.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Io andrei sull'XP visto l'uso ke ne farai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.