|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Con Photoshop ritagliare l'interno di un immagine
1) voglio ritagliare il centro di un immagine che però è irregolare fare sparire l'esterno come poso procedere?
2) poi come faccio a mettere un immagine vicina alla prima? Ho provato a inserire un immagine ma si vede solo quando sono sopra alla prima, invece io voglio vedere la seconda immagine che inserisco totalmente e a fianco. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]() Fai la selezione con la penna o col lazo; dopo vai su slection-> inverse e ti seleziona l'intorno, poi premi il tasto canc; ovviamente prima ricordati di rendere l'immagine un Layer così la parte eliminata diventa trasparente. A questo punto, inserisci l'immagine che vuoi affiancare e dopo ridimensiona la Canvas size a seconda di come ti serve per tenerle affiancate.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
1) ho fatto la selezione;
2) la selezione appare come un tratteggio lampeggiante; 3) ho cliccato inversa e ora anche il perimetro dell'intera immagine e contornata da un tratteggio lampeggainte; 4) ho cliccato canc ma l'esterno alle selezione non si cancella, come devo procedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
A parte che nell'immagine si vede che hai selezionato l'altro Layer ![]() Comunque, cancella il layer "sfondo copia" (click destro->elimina) e fai doppio click sul layer "sfondo" che diventerà un layer normale, dopodiché clicca canc ![]() Edit, ho visto ora che "sfondo copia" non è vuoto; prova a spegnere il layer "sfondo" e vedrai che hai quello che volevi ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Ok grazie.
Ma se voglio affiancare a questa immagine, depurata dell'esterno, un'altra immagine, è meglio procedere così: - Apri; - carico l'immagine di un'altro file; - seleziono; - incollo? - ma facendo la tendina Modifica ha tutti i comandi in grigio non attivabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Semplicemente, aprine un'altra facendo "File-->apri" Avrai in alto, sotto alla barra contestuale te ne uscirà un'altra con le tab due immagini; prendi quella che vuoi inserire, trascini giu il tab in modo da vedere anche l'altra immagine e col "move tool" (in italiano non so come si chiami, io lo uso in inglese) sposti la foto dentro l'altra e poi la chiudi.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
i quadretti esterni al disegno, indicano che l'immagine è senza sfondo (quindi è trasparente). se poi la salvi in jpg ti si riempie di bianco, se la salvi in png o in psd, mantieni la trasparenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.