Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 14:25   #1
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Soluzione? MB che non si avvia dal Pwr-Button ma solo cortocircuitando l'alimentatore

Salve ragazzi,
ho una domanda da girare a chi è più esperto di me in elettronica!

Ho alcune schede madri messe da parte perché cortocircuitando il Pwr_Button del front panel non si avviano (pur essendo correttamente alimentate). Quindi la normale procedura di accensione non va a buon fine, tutto spento, non parte nulla.

Casualmente ho scoperto che forzando l'avvio cortocircuitando il pin verde e nero dell'alimentatore (n. 16 e 15) la scheda madre si avvia e fa regolarmente il boot, ho installato anche il sistema operativo e successivamente la scheda madre si spegne normalmente.

Qualcuno conosce il motivo (e quindi eventualmente la soluzione) per il quale la scheda madre non si avvia regolarmente dal Pwr_Button?

Grazie
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 16:36   #2
Tecnomania01
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4688
è andato il power button...apparte gli scherzi credo che sia un problema del case (e relativo front panel)
Tecnomania01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 17:09   #3
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Semplice prova:
- scollega il cavetto che arriva dal tasto di accensione del pc, quello con scritto "powerqualcosa" (solitamente power sw)
-prendi un cacciavite, e prova a cortocircuitare manualmente facendo toccare la punta del cacciavite con i due pin della scheda madre che corrispondono appunto al power switch

Se così facendo la mobo si avvia, è un problema relativo al tasto del case.
Se non si avvia nemmeno in questo modo, allora il problema è relativo ai pin sulla motherboard.
__________________

Ultima modifica di Francizio : 05-02-2014 alle 17:15.
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 21:51   #4
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Probabilmente mi sono spiegato male!

Il problema è proprio sui pin della scheda madre, il case non l'ho neanche utilizzato. Cortocircuitando con un cacciavite i due pin del power-button la scheda madre non si avvia, cioè non parte l'alimentazione.
Forzando l'avvio dell'alimentatore cortocircuitando i pin 15 e 16 del molex a 24pin la scheda madre si avvia e fa il boot.

Essendo quindi un problema dei pin del power-button della scheda madre, c'è la possibilità di fare qualche riparazione?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 22:00   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Puoi spiegarmi come fai a cortocircuitare i pin dell'ali con il connettore inserito nella mobo? ho alcune mobo correttamente alimentate che nn fanno il boot... potrebbe essere un tentativo da fare.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 09:41   #6
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi spiegarmi come fai a cortocircuitare i pin dell'ali con il connettore inserito nella mobo? ho alcune mobo correttamente alimentate che nn fanno il boot... potrebbe essere un tentativo da fare.

ciauz
Fai un ponticello con un cavo tra il pin 15 (cavo nero) e il pin 16 (cavo verde) dell'alimentatore. Una volta che si è avviato puoi scollegare il ponticello.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2014, 16:50   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da xketto85x Guarda i messaggi
Fai un ponticello con un cavo tra il pin 15 (cavo nero) e il pin 16 (cavo verde) dell'alimentatore. Una volta che si è avviato puoi scollegare il ponticello.
Questo l'ho fatto più volte per testare gli alimentatori... ma togliendo il ponticello a me si spenge

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 04:04   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Si infatti...questo è il metodo utilizzato in genere per provare l'alimentatore, ma con il connettore ATX a 20/24 pin staccato dalla mobo...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 09:33   #9
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Hai provato con un'altro alimentatore ?
Magari è l'alimentatore che da problemi
HA provato lo stesso alimentatore su altre schede madri per vedere se fa lo stesso?
Sono curioso.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 09:44   #10
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da nengistelle Guarda i messaggi
Hai provato con un'altro alimentatore ?
Magari è l'alimentatore che da problemi
HA provato lo stesso alimentatore su altre schede madri per vedere se fa lo stesso?
Sono curioso.
Non è l'alimentatore che da problemi. E' la scheda madre ad essere danneggiata.

Non c'è nessuno esperto di elettronica?!
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 09:48   #11
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Aggiornato il bios?
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2014, 16:45   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Si infatti...questo è il metodo utilizzato in genere per provare l'alimentatore, ma con il connettore ATX a 20/24 pin staccato dalla mobo...
Infatti e nn capivo come poteva farlo con il connettore inserito... ma sembra ci sia il modo di far rimanere l'ali acceso togliendo il ponticello

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v