Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-01-2014, 13:47   #1
readg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 69
Grande Fratello ma anche pirateria informatica?

Salve a tutti.

Ancora una volta vi sottopongo una mia esperienza per chidere se avete avuto gli stessi riscontri.

Tutto è nato un anno fa, quando ho comprato un Galaxy S3.
Non conoscevo un granchè Android ed ignoravo che Google si fosse accaparrata tutte le applicazioni.
Mi iscrivo al loro store e scarico due applicazioni.

Nel farlo, leggo le condizioni di utilizzo e rimango di sasso.

In pratica, sia per abilitare l'account Google che per utilizzare le applicazioni, viene chiesto di tutto.
Dall'accesso alla rubrica, alle annotazioni sull'agenda, alle fotografie, ai messaggi, al registro delle chiamate.

Insomma, un pieno e totale controllo su ogni informazione ed attività sul telefono.

Formatto il cellulare e lo uso praticamente come un telefono vecchio stile, solo chiamate e messaggi.

Questa lunga premessa che mi scuserete, introduce meglio quanto sto per segnalarvi.

Dopo questo episodio, sto sul chi va là nei confronti di Google e praticamente, scopro subito un'altra anomalia.

Uso Firefox come browser ed abilito i cookies solo quando mi serve farlo, previa cancellazione alla chiusura.

Ebbene, Google, a mia insaputa, ha creato delle eccezioni

1.png

per quanto mi risulti, ogni modifica da remoto sul proprio computer, da parte di soggetti terzi, presuppone la definizione di pirateria informatica.

Qualcuno di voi che utilizzi Firefox, ha notato questa cosa?

Grazie in anticipo a chi vorrà offrirmi un riscontro

Ultima modifica di readg : 12-01-2014 alle 13:52.
readg è offline  
Old 12-01-2014, 13:56   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
ne fa tante di cose Google a tua insaputa....

ma quella roba li no, per quanto ne so...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline  
Old 12-01-2014, 14:00   #3
readg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da M@gic Guarda i messaggi
ne fa tante di cose Google a tua insaputa....

ma quella roba li no, per quanto ne so...
Grazie ma se utilizzi Firefox, potresti fare una prova e vedere se è un problema solo mio o se è con tutti, cosa più probabile
readg è offline  
Old 12-01-2014, 14:45   #4
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Ebbene, Google, a mia insaputa, ha creato delle eccezioni
no, le eccezioni le hai autorizzate/abilitate tu (oppure qualcun altro che utilizza il tuo computer)

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Qualcuno di voi che utilizzi Firefox, ha notato questa cosa?
ho appena verificato (Firefox 26.0 su Xubuntu 13.10) e, come è sempre stato, le uniche eccezioni sono quelle che ho impostato/autorizzato io.
bio.hazard è offline  
Old 12-01-2014, 17:04   #5
readg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
no, le eccezioni le hai autorizzate/abilitate tu (oppure qualcun altro che utilizza il tuo computer)



ho appena verificato (Firefox 26.0 su Xubuntu 13.10) e, come è sempre stato, le uniche eccezioni sono quelle che ho impostato/autorizzato io.
Grazie per la risposta.

Beh, se le eccezioni si potessero creare involontariamente cliccando da qualche parte, allora potrei anche condividere la tua obiezione.
In reatà sai che bisogna crearle andando nelle opzioni degli strumenti Firefox e digitare espressamente i siti da bloccare/consentire.

Ripeto, le eccezioni, come mostrato in figura, si creano da sole una volta che ho abilitato l'uso dei cookies.

Voglio ricordare che consentire l'uso dei cookies, non crea eccezioni.
Ed infatti solo Google mi crea questo tipo di situazione.

Il fatto che tu utilizzi Ubuntu ed io win 7 ed XP, può essere la causa, dal momento che i sistemi Linux sono meno violabili in remoto?

Al momento, non posso escludere che sia una qualcosa che riguardi i miei due computer.
Ma quale virus si prenderebbe la briga di creare eccezioni per Google?

Ultima modifica di readg : 12-01-2014 alle 17:11.
readg è offline  
Old 12-01-2014, 17:29   #6
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Beh, se le eccezioni si potessero creare involontariamente cliccando da qualche parte, allora potrei anche condividere la tua obiezione.
si può.

... e comunque "cliccando involontariamente"?
LOL
forse il termine più corretto per questo genere di attività è "cliccando a caXXo"...

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
In reatà sai che bisogna crearle andando nelle opzioni degli strumenti Firefox e digitare espressamente i siti da bloccare/consentire.
non necessariamente.

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Ripeto, le eccezioni, come mostrato in figura, si creano da sole una volta che ho abilitato l'uso dei cookies.
quindi le due cose sono correlate.

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Voglio ricordare che consentire l'uso dei cookies, non crea eccezioni.
veramente si.

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Il fatto che tu utilizzi Ubuntu ed io win 7 ed XP, può essere la causa, dal momento che i sistemi Linux sono meno violabili in remoto?
no, il sistema operativo in quaesto caso specifico non centra nulla.

Quote:
Originariamente inviato da readg Guarda i messaggi
Ma quale virus si prenderebbe la briga di creare eccezioni per Google?
vedi che ci sei arrivato?


non è stato un virus.
non è stato un hacker cattivo.
non è stata Google.

chi è stato?
(è una domanda retorica, ovviamente)

Ultima modifica di bio.hazard : 12-01-2014 alle 17:32.
bio.hazard è offline  
Old 12-01-2014, 23:53   #7
readg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 69
Scusami BioHazard, è evidente che credi di avere a che fare con uno sprovveduto.

Vorrei sapere da quando in qua, consentire l'utilizzo dei cookies, crei eccezioni e ammesso che fosse così, mi sapresti dire come mai si creano solo per Google, dal momento che pare tu sappia tutto a tal proposito?

Inoltre sarà esercizio tuo cliccare a caxxo, evidentemente.

Ciò non fa si che altri seguano il tuo esempio.

Ribadisco ancora, per chi volesse darmi una mano a chiarire la cosa, come da immagine allegata, le eccezioni si creano in background senza il mio intervento
readg è offline  
Old 14-01-2014, 08:35   #8
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Windows XP SP3, Firefox 26, nessuna eccezzione per nessun sito in quanto non ne ho mai impostate. La vedo dura che si impostino da sole, se non ti fidi e vuoi essere sicuro fai una bella scansione e ti togli il pensiero.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline  
Old 15-01-2014, 14:23   #9
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v