|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Come si procede dopo avere fatto una campitura con il lazo
Salve,
1) Come si procede dopo avere fatto una campitura con il lazo, intervenire con uno strumento di Photoshop per provare a vedere altre colori in successione per scegliere quello voluto? 2) Come si procede per prelevare un colore, ad esempio di una facciata di un'abitazione e metterlo in memoria in Photospo e poi prelevarlo con il secchiello? Molte grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
ciao!
la prima domanda non l'ho capita ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 335
|
Per la prima domanda mi spiego meglio:
1) faccio un perimetro con il lazo; 2) metto un colore all'interno della figura ad esempio un cerchio; 3) il colore non va bene; 4) ho una tavolozza di colore; 5) chiedo se si può fare scorrere la tavolozza dei colori e contemporaneamente vedere all'interno del cerchio il colori cambiare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
|
Quote:
![]() quello che vuoi fare tu è fattibile. una volta fatta la selezione (con il lazo, con la selezione ellittica, rettangolare ecc) puoi andare su "immagine" e poi su "regolazione" e poi scegliere per esempio "tonalità/saturazione" e puoi variare l'effetto e vedere in tempo reale cosa succede. invece che "tonalità/saturazione" puoi anche scegliere gli altri effetti sempre sotto "regolazione". ti consiglio prima di metterti a giocare con gli effetti, di farti una copia del livello ![]() ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.