Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ndo_49736.html

Steven Wolfram ha annunciato Wolfram Language, un linguaggio di programmazione semplificato che racchiude al suo interno metodiche semplici per la realizzazione di operazioni complesse

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 12:08   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
figata
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 16-11-2013 alle 12:10.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 12:11   #3
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Wolfram in università è diventato uno degli strumenti base nei compiti d'esame.
Questi progetti aggiuntivi sembrano molto interessanti.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 12:47   #4
Areseru
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 24
Aspettate, non ho capito... Intende creare un linguaggio general-purpose senza implementare la funzionalità di includere librerie esterne? Mmmhm good choice, Wolfram
Areseru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 13:32   #5
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Wolfram in università è diventato uno degli strumenti base nei compiti d'esame.
Questi progetti aggiuntivi sembrano molto interessanti.
Al massimo Analisi I, qualcosina della II, e qualche trasformata, ma in ogni caso ci devi mettere del tuo, perché se non sai la teoria e i passaggi che stanno dietro a un grafico o un risultato, stiamo freschi
E gli altri 20/30 esami, tutto col Wolfram immagino
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 16-11-2013 alle 13:34.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 14:10   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Al massimo Analisi I, qualcosina della II, e qualche trasformata, ma in ogni caso ci devi mettere del tuo, perché se non sai la teoria e i passaggi che stanno dietro a un grafico o un risultato, stiamo freschi
E gli altri 20/30 esami, tutto col Wolfram immagino
Io nei mie altri 20/30 esami non ho mai usato il wolfram, sarà che avevo esami di storia/filosofia/grafica ecc...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 15:13   #7
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Ovvio che devi conoscere la teoria, esattamente come per l'uso di una TI o di qualsivoglia ammenicolo tecnologico. Rimane il fatto che wolfram piu di una volta ti stupisce per le sue capacita' interpretative e di calcolo.
Cose come "fourier of sin(x+2i)" o "integral from 4 to 7 of arctan(x) dx" non solo sono correttamente interpretate da un linguaggio quasi naturale ma risolte e, quando possibile graficate, senza parsimonia di dettagli.
Poi ognuno e' libero di usare i mezzi che vuole ma io al pallottoliere continuo a preferire wolfram alpha...
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 16:47   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
iddio ci scampi dai matematici.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 17:38   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
mah, diciamo che la roba che fai con mathematica è interessante ma è comunque limitato per certi versi

all'uni si preferisce usare matlab che è immensamente + potente..

saranno 16 gb di installazione includendo tutti i vari modelli per i vari settori..

mathematica è matematica pura e basta..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 18:39   #10
Cunctator86
Member
 
L'Avatar di Cunctator86
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Amsterdam
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
mathematica è matematica pura e basta..
Prova questo.

Ovviamente non voglio togliere nulla a Matlab ( o anche meglio a Octave ).
Credo che siano prodotti diversi con obiettivi e utenze diversi...
__________________
Xeon X5670 @4Ghz+NH-D14 18GB DDR3 @1.8Ghz Dominator GT+HyperX Fury Gigabyte GTX 1070 G1 850Pro 256GB+MX500 1TB
Cunctator86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 23:04   #11
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
iddio ci scampi dai matematici.
i matematici ci scampino da iddio (e dagli iddio-ti).
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 00:21   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Wolfram in università è diventato uno degli strumenti base nei compiti d'esame.
In che senso ? Per tesine o proprio per l'esame ?

Per una tesina che contribuisce al punteggio dell'esame va bene, ma proprio per l'esame scritto oppure orale no.
C'e' qualcosa di fondamentalmente sbagliato se per un compito d'esame bisogna usare uno strumento tipo Wolfram.
Significa che il docente sta usando una scorciatoia comoda per non fare quello per cui viene pagato.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 00:42   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Riguardo l'articolo, in pratica si tratterebbe di un generatore automatico di codice integrato nel linguaggio (o più precisamente, nel suo runtime) con tutta una serie di template che coprono le esigenze più comuni (e che poi si possono ulteriormente estendere) e con un interfaccia di programmazione che supporta il linguaggio naturale.

Niente di davvero nuovo, solo che non elimina il problema "il programma fa quel che ho detto, ma non quel che pensavo" tipico dei niubbi, ma lo nasconde sotto il tappeto sino al collasso finale da GIGO (Garbage In, Garbage Out).

Spero che vi abbinino un sottosistema per la verifica della correttezza formale, così post-disastro possono entrare in gioco i veri professionisti (e farsi pagare profumatamente).

Una volta c'erano principalmente gli one-trick-pony di Visual Studio.
Poi sono arrivati gli one-trick-pony di matlab.
Ed ora questo.

Che dire, alla faccia del progresso tecnologico che toglie lavoro ... il lavoro c'è eccome se si evitano certe trappole mentali.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 10:13   #14
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In che senso ? Per tesine o proprio per l'esame ?

Per una tesina che contribuisce al punteggio dell'esame va bene, ma proprio per l'esame scritto oppure orale no.
C'e' qualcosa di fondamentalmente sbagliato se per un compito d'esame bisogna usare uno strumento tipo Wolfram.
Significa che il docente sta usando una scorciatoia comoda per non fare quello per cui viene pagato.
Io penso che intendesse dire che può essere utile trovandosi in difficoltà durante un esame in cui ci siano da fare calcoli complessi.

Devo dire che a volte mi è capitato di usarlo e non solo per gli esami di Analisi, ovviamente di straforo.

Capita che ti trovi lì stanco, nel panico e la tua testa va nel pallone, magari anche un calcolo che potresti fare al volo in un momento di tranquillità ti pare difficile ed ecco che wolfram ti può aiutare a risolvere magari quell'integrale doppio o magari triplo con seni e coseni che ti sta facendo impazzire.

Io l'ho utilizzato anche in fase di tesi per calcolare un angolo e scrivere un algoritmo di cinematica inversa, facendolo a mano sarebbe stato abbastanza lungo e complesso.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 11:06   #15
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In che senso ? Per tesine o proprio per l'esame ?

Per una tesina che contribuisce al punteggio dell'esame va bene, ma proprio per l'esame scritto oppure orale no.
C'e' qualcosa di fondamentalmente sbagliato se per un compito d'esame bisogna usare uno strumento tipo Wolfram.
Significa che il docente sta usando una scorciatoia comoda per non fare quello per cui viene pagato.
Ma quale scorciatoia e quale docente, una volta si usavano i bigliettini adesso si copia direttamente con il cellulare.

Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Al massimo Analisi I, qualcosina della II, e qualche trasformata, ma in ogni caso ci devi mettere del tuo, perché se non sai la teoria e i passaggi che stanno dietro a un grafico o un risultato, stiamo freschi
E gli altri 20/30 esami, tutto col Wolfram immagino
Secondo te quelli che usano wolfram negli esami di matematica hanno delle belle medie o un futuro sicuro nei successivi anni accademici?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 18:13   #16
sekkia
Member
 
L'Avatar di sekkia
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 189
Da laureando in Matematica posso dire solo una cosa: Steven Wolfram santo subito
sekkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 18:31   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma quale scorciatoia e quale docente, una volta si usavano i bigliettini adesso si copia direttamente con il cellulare.
Ah! Avevo capito che ne veniva permesso l'uso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 18:42   #18
eliano
Senior Member
 
L'Avatar di eliano
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Capua (CE)
Messaggi: 317
Sospetto che sia già abbastanza avanti...

Provate questo
__________________
Se pensi di sapere, sappi che non sai di non saperlo!
Le mie statistiche - "real man uses Duron!"
Ho fatto affari con: schumyFast, navale, The_Nameless_One, Sonic80, diamante.picci, Downset88, ilviandante, tecno789
eliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 19:12   #19
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
scommetto che sia questo l'obiettivo di wolfram, far copiare gli studenti sfaticati agli esami
Ovviamente, se no a cosa servono tutte le app a pagamento sull'analisi matematica ecc...

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ah! Avevo capito che ne veniva permesso l'uso.
Non apertamente ma un prof che in ogni compito in itinere esce a prendersi un caffè lasciando 60-70 persone sole penso che qualche copiatina la faccia passare.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 21:13   #20
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ovviamente, se no a cosa servono tutte le app a pagamento sull'analisi matematica ecc...

Non apertamente ma un prof che in ogni compito in itinere esce a prendersi un caffè lasciando 60-70 persone sole penso che qualche copiatina la faccia passare.
Ma non fai prima a studiare bene, capire le cose, e passare l'esame al primo colpo?
Tra l'altro, stai tentando di copiare uno dei pilastri della tua formazione, come puoi solo immaginare di affrontare gli altri esami che richiedono le conoscenze che non hai acquisito? Copi pure quelli?

Ti racconto un episodio, io da buon ing. informatico, odio profondo per "Controlli Automatici". Allora io e i miei amici, ci siamo procurati una bella TI89, che fa il luogo delle radici al volo, e altre cose carine, pensando di fare i "furbi". I primi 10 minuti fai: "spettacolo! figata! ora si che lo passiamo, con questo almeno un esercizio su quattro viene perfetto!". Poi vai a fare l'esercizio, e a casa magari (improbabile) lo fai pure bene, facendo una brutta copia meccanica di qualche esercizio svolto, più il grafico e il risultato corretto che ti da la calcolatrice. Beh, poi all'esame se non hai capito come funziona a un livello più profondo, l'esercizio non lo fai bene, e l'esame non lo passi. Come si dice da me, "puoi farci la pozza". Il giorno che ho passato l'esame non avevo nessuna calcolatrice con me

...e poi magari, mentre sei al corso di Elettronica II, che sulla carta non c'entra NULLA, e stai studiando gli amplificatori operazionali retroazionati, e il professore ti spiega il gain-bandwidth, riesci a capire il motivo profondo per cui un circuito si comporta in un modo "apparentemente" inspiegabile, mentre i tuoi amici stanno lì a guardare la lavagna terrorizzati perché non hanno capito una mazza, e poi a casa imparano "a pappagallo" quei concetti, e ZZZAC, come il karma vuole, bocciati anche lì. E continuano a non capire una sega, e a fare gli esami come se il pezzo di carta finale fosse l'unica cosa che conta, e non il percorso che hai fatto per arrivarci...

Tu impara l'arte e mettila da parte, perché anche se l'Analisi apparentemente a te non sembra così utile, è meglio saperla piuttosto che non saperla, come QUALSIASI cosa che impari nella vita, che sia arrangiarti a riparare il lavandino o pulire il bagno. Poi un giorno come diceva lo zio Jobs, i puntini si uniscono.

Riguardo al Professore, è un c*****e.
O non hai amor proprio e per quello che insegni, o l'esame è impostato male, cioè non è fatto per vedere se le cose le hai capite, e ti distrae facendoti fare 2 ora e mezza di calcoli meccanici, inutili e complicatissimi per farti sbagliare, piuttosto che 1 ora e mezza di ragionamenti.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 17-11-2013 alle 21:15.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1