|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
pc si spegne subito e non riparte
Salve a tutti,
e da qualke giorno che sto avendo problemi col mio pc. Si tratta di un asus preinstallato, ram 1 gb hard disk 80gb, alimentatore da 230, gli altri dati non li ricordo e non posso recuperarli al momento... il problema e' che quando lo accendo fa il bip normalmente ma quasi subito, 5 10 secondi, si spegne, e non si accende piu, se non lo scollego dalla corrente, e aspetto 5 sec prima di ricollegarlo. Prima dopo una decina di tentativi partiva e si accendeva, ora niente.... un'altra cosa e' che quando l'accendo, dopo il bip, sento l'hard disk che inizia a caricare, ma fa come se gira e si ferma, poi riparte e riferma. Quando l'ho acceso ho fatto lo scandisk, ma nessun problema. ho provato a scollegare le periferiche, comprese quelle interne, le ventole pulite dalla polvere sembrano funzionare normalmente. a prima occhjata sembra non esserci bruciature o altro. un'altra cosa che ho notato e' che lo schermo non sempre, fa delle righe verticali, tipo interferenza di un cell, ma non c'entra nulla il cell... da che puo dipendere? Non so proprio dove mettere mani ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
I problemi di accensione sono quasi sempre dovuti all' alimentatore , dovresti quindi prima di tutto provare a sostituire l' alimentatore .
Le righe verticali invece possono essere causate da problemi alla scheda grafica , o al monitor stesso oppure anche al semplice cavo vga collegato male . Se hai la possibilità prova il monitor su un altro pc , in modo da verificare che funzioni bene . Se non lo hai gia fatto controlla che sulla scheda madre non ci siano condensatori gonfi o scoppiati che potrebbero causare malfunzionamentii al pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
Quote:
come mi accorgo dei condensatori? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 427
|
potrebbero essere anche problemi di temperatura di vga, mobo o processore.
ci puoi dire a che temperatura lavorano? come ti hanno già detto controlla i condensatori se si presentano così http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...MAHvM_VLzureB2 significa che sono gonfi e compromettono il funzionamento della scheda madre
__________________
MB: asrock extreme 4 || CPU: intel i5 3570k || CASE: cooler master 430 elite ||HDD: seagate 1Tb || RAM: vengeance DDR3 1600 MHZ (2x4Gb) || ALI: antec hcg 620 || S.O: window 10 pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
ho controllato i condensatori e sono ok, nessuno gonfio o con perdita di liquidi.
per il discorso delle temperature non dovrebbe presentarsi quando il pc lavora da molto? dopo vari tentativi cmq sono riuscito a farlo partire, c'è qualkosa che posso controllare ora che è acceso? ho notato, non so se sia un caso o un'impressione, che va molto lento e spesso si blocca... ![]() ![]() ![]() i dati del pc sono ms windows xp professional xp3 intel pentium dual cpu e2140 @1.60 Ghz 1,0 gb ram, intel 82945g express chipset family. tramite everest sono riuscito a prendere questi dati: voltaggio core processore 1.3 ventolina processore 0.9 temperatura MAXTOR 44 temperatura core 1 31 core2 30 temperatura processore 30 Ultima modifica di masterofpain : 02-11-2013 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
Un'altra cosa che non mi spiego, da ignorante in materia quale sono, e' se c'e' un problema di alimentatore, come mai si manifesta solo all'accensione, e una volta partito, anke se dopo molti tentativi, poi non si spegne piu'?
Qualke consiglio sul da farsi...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
I valori di temperatura misurati con Everest sono normali , e non viene evidenziato nessun problema .
Per l' alimentatore , quello del problema di accensione e un guasto classico degli alimentatori swiching , che capita quando i condensatori all' interno dell' alimentatore si danneggiano per invecchiamento o surriscaldamento . i sintomi del guasto sono proprio quelli che hai descritto tu , difficolta di avviare il pc , ma una volta che il pc si e acceso l' alimentatore funziona bene . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
|
confermo puo essere l alimentatore...xD capitato anche a me xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
Ci avete preso in pieno, non che dubitassi della vostra esperienza.
ho smontato l 'alimentatore e l'ho aperto, e quasi tutti i condensatori erano gonfi e con liquido sopra. quindi mi basterà cambiare quello e dovrebbe andare ok. p.s. un 500 w va bene? Come prezzo sui 15 20 euro è ok. grazie ancora per i consigli . |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
|
bhè sinceramente non mi butterei su alimentatori di 15-20 euro...sempre se tu non voglia fare la stessa fine tra meno di un anno...prova un corsair vs350 andrà bene ed è di una buona marca compreso la garanzia del produttore corsair
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 9
|
Alimentatore sostituito, pc che si accende senza problemi e va una spada!!!
![]() ho aperto quello vecchio e tutti i condensatori erano gonfi e pieni di liquido. quindi problema RISOLTO!!! GRAZIE MILLE !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.