Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2013, 22:27   #1
Angler84
Member
 
L'Avatar di Angler84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
PC general purpose medium/high

Ciao a tutti, dopo 10 anni di lunga carriera sto per cambiare desktop, era ora mi sa

Ma bando alla ciance...

Budget: Non ho troppi vincoli, restando nel ragionevole per le mie esigenze chiaramente.

Utilizzo: Sarebbe il mio PC principale non da lavoro, lo uso per tutto, dallo sviluppo hw/sw (vorrei per questo una scheda madre con seriale integrata), al saltuario video editing, al cazzeggio spinto (ovvio ), a qualche giochino senza però alcuna pretesa. Non mi interessa l'overclock.

Ho volutamente lasciato fuori monitor/tastiera/mouse per cui deciderò a parte studiando gli spazi per una configurazione dual monitor.

Questo è quello che ho scelto dopo una luuunga ricerca:


-CPU: i5-4670 (200 €)
-MB: AsRock Z87 Extreme4 (130€)
-HD1: SSD 120 GB Samsung 840 EVO (90€)
-HD2: Seagate barracuda 1Tb (56 €)
-RAM: Kingstone HyperX genesis 2x4Gb DD3 1600MHz (83 €)
-CASE: Zalman Z3 (46 €)
-ALIM: Seasonic G-550 (112 €)

Al momento userei la scheda video integrata per aggiungerne una dedicata in futuro in caso di bisogno.


Oppure, visto che sono ancora indeciso, sostituire CPU e MB con

-CPU: FX-8350 (170€)
-MB: Asus M5A97 EVO (95€)

a cui però dovrei aggiungere un dissipatore serio e una scheda video...


Dite che può andare? Io tendo per l'i5 vista la maggiore efficienza e quindi, spero, una maggiore silenziosità complessiva.


P.S.: Ma i masterizzatori lightscribe non li fanno più?
Angler84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 23:37   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Per il vostro utilizzo(non lavoro ,ma cose varie di tutti i giorni) credo che il compromesso fx 8350/ efficienza ci starebbe:

in idle i consumi sono circa lì, considerando la scheda ottima asus
http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Review/4.html
multi-thread maggiore(dove ci sono applicazione che lo sfruttano meglio o più parallelizzate)
multi-task maggiore(inutile sottolinearlo altrimenti non si chiamerebbero bulldozer;il nome è associato a questo aspetto)
processore più fresco(come temperature)

Per acchiappare sia silenziosità che silenzio restando in un prodotto di qualità io metterei questo:
Dissipatore CPU Noctua NH-C12P SE14 Socket Intel Amd (ventola da 14 cm)

Poi se proprio utilizzate programmi che sfruttano il single thread, allora andate sul primo.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 14:40   #3
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cm i5 metterei un 4440 che ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, il 4670 costa un 30e in più utilizzabili in altro.
La scheda madre è una z87, chipset dedicato all'overclock, mentre la cpu scelta nn è overclockabile. Andrei su una h87.
Controlla che le ram siano da 1,5 v, le hyper x genesis mi pare siano da 1,65 v.
L'alimentatore è esagerato... Basta e avanza un enermax triathlor 385w o 450w in caso si voglia mettere una scheda video di fascia medio alta in futuro.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:55   #4
Angler84
Member
 
L'Avatar di Angler84
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Per il vostro utilizzo(non lavoro ,ma cose varie di tutti i giorni) credo che il compromesso fx 8350/ efficienza ci starebbe:

in idle i consumi sono circa lì, considerando la scheda ottima asus
http://www.techpowerup.com/reviews/A..._Review/4.html
multi-thread maggiore(dove ci sono applicazione che lo sfruttano meglio o più parallelizzate)
multi-task maggiore(inutile sottolinearlo altrimenti non si chiamerebbero bulldozer;il nome è associato a questo aspetto)
processore più fresco(come temperature)

Per acchiappare sia silenziosità che silenzio restando in un prodotto di qualità io metterei questo:
Dissipatore CPU Noctua NH-C12P SE14 Socket Intel Amd (ventola da 14 cm)

Poi se proprio utilizzate programmi che sfruttano il single thread, allora andate sul primo.
Non avevo notato che in idle consumassero meno gli FX, però c'è anche da dire che non hanno la GPU integrata e quindi il risparmio sarebbe vanificato dalla scheda video discreta. Chiaro, se la scheda video ci fosse in entrambi i casi avresti perfettamente ragione. Ottima osservazione.
Sì, in ogni modo credo che userei molto di più il single thread, anche per questo era un po' più incline all'i5.

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Cm i5 metterei un 4440 che ha un rapporto prestazioni/prezzo migliore, il 4670 costa un 30e in più utilizzabili in altro.
La scheda madre è una z87, chipset dedicato all'overclock, mentre la cpu scelta nn è overclockabile. Andrei su una h87.
Controlla che le ram siano da 1,5 v, le hyper x genesis mi pare siano da 1,65 v.
L'alimentatore è esagerato... Basta e avanza un enermax triathlor 385w o 450w in caso si voglia mettere una scheda video di fascia medio alta in futuro.
Il 4440 lo trovo sullo store che sto usando come riferimento (amazon) a 10 € in meno del 4670 quindi posso sacrificarmi per avere un 10% in più circa di prestazioni.

Per la scheda madre effettivamente hai ragione, l'H87 potrebbe essere più indicato. Per esempio una AsRock Fatal1ty H87 Performance costa 30€ in meno della Extreme4 e offre più o meno le stesse dotazioni, overclock a parte che a me non interessa. Però, se mi capita di prendere la versione "K" del processore (solo perché su amazon sembra quasi più facile trovarlo, a quasi parità di prezzo ) questa scheda madre non andrebbe più bene anche se lo usassi alle frequenze standard?
Addendum: Forse mi son risposto da solo: anche i ""K" sono nella CPU Support List...

Per le RAM non l'avevo notato, sono queste: KHX1600C9D3K2_8GX .
Nel datasheet ( http://www.kingston.com/datasheets/K...C9D3K2_8GX.pdf ) c'è scritto che sono da 1.5V ma potenzialmente arriverebbero anche a 1.65V quindi credo vadano ugualmente bene. O sbaglio?


Per l'alimentatore forse basta anche un 450W, stavo largo perché poi farcirò sicuramente il PC con almeno una scheda TV interna e poi in futuro chissà cos'altro


Grazie a entrambi intanto!
Angler84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v