|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
[consiglio] quale obiettivo con zoom acquistare?
Ripubblico qui la mia domanda essendo che precedentemente l'avevo pubblicata in una sezione sbaglia e mi scuso con gli amministratori del forum
![]() ciao a tutti, possiedo una reflex Nikon D5100 con obiettivo 18-55 VR (quello dato in dotazione all'acquisto), però mi sono reso conto che ha troppo poco zoom. Vorrei acquistare un obiettivo che mi dia uno zoom superiore però partendo sempre come lunghezza focale minima dal 18, perciò la mia scelta ricade tra: - 18-105; - 18-200. Sò che si tratta magari di una scelta molto soggettiva ma vorrei avere una vostra opinione in merito. La differenza tra i due obiettivi oltre che di zoom è notevole anche dal punto di vista del prezzo. Io sarei più optato per il Nikon 18-200 VR II che l'ho trovato a 614€ su internet ma vorrei sapere da voi che ne pensate e anche dei compatibili con la stessa ampiezza focale tipo della Tamron o Sigma. Prima che mi rispondete, vi chiedo la cortesia di non scrivermi risposte fuori luogo del tipo "prenditi un 55-200" o "così la rendi una compattona o una bridge" o risposte simili. Sò benissimo che avere la reflex vuol dire acquistare tanti obiettivi e scambiarli in base alla necessità, però sto cercando un obiettivo con una buona qualità che mi possa permettere di fare quasi tutti i tipi di foto senza il bisogno di interscambiare gli obiettivi. Ho dato un'occhiata anche al 18-140 della nikon, non mi sembra male ma non riesco a trovare un sito che lo possa vendere ma solo dei siti che mi dice il prezzo in dollari che è di 600$ e peserà 500gr; essendo che ho trovato il Nikon 18-200 VR II (con doppia stabilizzazione) a 614€ da un venditore italiano con peso 560gr, penso che alla fine opterò per questo obiettivo. Sò benissimo che uno che opta per un superzoom non potrà mai avere delle foto di qualità eccellente, ma io essendo un semplice fotoamatore mi accontento di ciò che offre la casa. Vorrei chiedervi una cosa: essendo che l'obiettivo che andrei ad acquistare è importato mi comporterebbe qualcosa sulla garanzia? Ho chiesto al rivenditore e loro mi hanno detto che è coperto dalla garanzia Nikon di 2 anni. Infine quale altro obiettivo mi consigliereste di vedere in alternativa al Nikon 18-200 VR II? Intendo se conoscete altri obiettivi magari anche della nikon con una lunghezza focale simile o di marche compatibili tipo tamron o sigma o altre e a quale lunghezza focale. Essendo che io ho la Nikon D5100, e non sò se è stabilizzata nel corpo macchina, ma qualora la mia reflex fosse stabilizzata nel corpo macchina posso anche acqustare obiettivi senza la stabilizzazione? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà. ![]()
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Caserta
Messaggi: 1479
|
Quote:
Esistono due tipi di garanzia import e nital: la prima è un anno a carico nital e 1 a carico rivenditore, mentre la seconda è di 4anni tutti a carico di nital (importatore italiano di nikon) Per quanto riguarda la tua domanda, visto che ti sei già risposto che non vuoi nulla al di fuori di un superzoom ,che fa tutto e lo fa male, non vedo cosa possa dirti. Il 18.200 come il 18.300 sono i migliori su quella fascia pertanto non posso fare altri che consigliarti questi. Puoi anche prenderlo usato magari invece del vr seconda edizione prendi la 1 e risparmi qualche soldo. Queste sono scelte tue. Ciao. Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
__________________
Case : Enermax Chakra Bs | P.S.U. : Enermax liberty 500w | MotherBoard : DFI Lanparty DK P45 T2RS Plus ![]() ![]() Ho fatto Tanti affari tutti conclusi splendidamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Aggiungo che non eisste nulla come "doppia stabilizzazione". VRII è semplicemente la seconda versione dello stabilizzatore (VR) di Nikon. Tutto qua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Effettivamente fa ridere che uno si compra un sistema a lenti intercambiabili per poi voler avere un solo obbiettivo per tutto.
Massimizzare la spesa (compri una reflex per avere una superzoom) e minimizzare la resa (i superzoom sono le lenti peggiori nelle reflex).
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Piuttosto che fare questo tipo di abbinamenti (1) perché non ti prendi una bridge?
Es. la Sony DSC-RX10 è incredibilmente costosa (2) ma dispone di una copertura 24-200mm f/2.8 costanti, cosa che consente di ridurre la necessità di alzare gli Iso, che risulta essere una problematica critica in dispositivi dotati di sensori di piccole dimensioni. (1) Mi riferisco in particolare al costo assurdo della lente Nikon 18-200 VR II. (2) Quando uscirà il prossimo modello penso che sarà reperibile (nuova) al 60 % rispetto al prezzo attuale.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 191
|
ciao ragazzi poi alla fine ho acquistato il nikon 18-200 VR II alla modica cifra di 640€ (compreso di spedizione) e per quel che mi riguarda fa delle ottime foto poi potete pensarla come volete.
Grazie a tutti per i consigli.
__________________
My Notebook: Asus N56VZ SCHERMO: LCD Led 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080). CHIPSET: Intel HM76. CPU: Intel Core i7-3610QM (2.30 GHz / 3.30 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3). SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 650M 2 GB DDR3. HARD DISK: 750 GB 7200 rpm. RAM: 8 GB DDR3-1600. DRIVE OTTICO: masterizzatore blu-ray. AUDIO: altoparlanti stereo + subwoofer esterno e microfono integrati. SISTEMA OPERATIVO:Windows 10 a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
almeno leggi il libretto d'istruzioni della macchina e non fare le foto con gli automatismi ![]() quel giorno che sentirai i limiti del diaframma o i limiti del fotografare con un super zoom capirai quello che non siamo riusciti a spiegarti in due topic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Addirittura? Ma pensi che stiamo qui farti dispetti? Ma daiii ...
I superzoom sono lenti mediocri dal costo elevatissimo, indipendentemente dal fatto che ti piacciano. Poi per quello che ci riguarda puoi pure comprarti un fondo di bottiglia e pagarlo 1000€ ... siamo in un paese libero!
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Ricordo il tizio che fotografava calcetto con una 400d + 75-300 e voleva una xxxd perchè reggeva meglio ad alti ISO non conoscendo una regola di fotografia scattando a diaframmi improponibili e vantandosi che la gente gli chiede gli scatti (te credo era l'unico che li faceva) ![]() Vabbè, se al nostro amico spendere 600€ per un tutto fare va bene a me cambia poco, sta di fatto che la cifra in gioco è abbastanza importante e potevano prese in considerazioni soluzioni alternative qualitativamente superiori..... PS: il fatto di volere degli super zoom, di solito, nasce dalla bridge che ci hanno abituato male, basta preme un tastino per avere un 500mm equivalente, anche se la qualità è sotto le scarpe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quella cifra per quel coso é folle, potevo capire 200 euri per farsi passare lo sfizio ma non 640 ...
facevi prima a prendere a poco un 35 1.8 anche usato e a guardare qualche corso di base su youtube se l'avessi fatto sono sicuro che non avresti preso quel coso |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Pensare che con la stessa cifra uscivano tamron 17-50 f/2.8 e tamron 70-300 VC, che da soli imho possono tranquillamente fare un corredo completo di un fotoamatore qualunque e qualitativamente sono immensamente superiori a quel coso. Cavolo me l'ero scordato il tizio del calcetto ![]() ![]() Ma ce ne è a iosa di gente così in giro, qualcuno l'ho beccato anche dal vivo (slt a65, sigma 150-500 moltiplicato 2x, diaframma f/22 o f/32 per avere la massima qualità (a detta sua eh) per scatti ad un martin pescatore ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 30-10-2013 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
A metà soldi veniva il Tamron 18-270VC PZD che è nettamente più compatto e qualitativamente dello stesso livello ...
__________________
Diablo III |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.