Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2013, 21:28   #1
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Orbit Downloader: comportamento sospetto

Francamente sono rimasto a lungo indeciso se aprire o meno questo thread per segnalare quanto ho scoperto questo pomeriggio. Non so se questo problema è stato già segnalato da qualcun altro in precedenza e/o se questa è la sezione giusta per discuterne. Tuttavia, poiché mi sembra una questione che può avere riflessi negativi sulla sicurezza dei PC di molti utenti, mi sento in dovere di postare un avviso.

Il problema a cui mi riferisco riguarda il programma Orbit Downloader, ovvero un download manager piuttosto diffuso e apprezzato, soprattutto tra coloro che si dilettano a catturare contenuti video in streaming.

Io stesso ho usato questo programma per anni, trovandolo utile e molto funzionale allo scopo per cui è stato creato. Tuttavia, oggi ho scaricato l'ultima versione (la 4.1.1.18) e, dopo averla installata, con mia grande sorpresa, ho scoperto che nessuno dei due browser installati (IE e Firefox) riusciva a connettersi a internet, anche se la lucetta del router era accesa, il che indicava che il PC era connesso.

Ho disinstallato Orbit e la connessione è ritornata. L'ho reinstallato ed il PC non riusciva nuovamente a connettersi a internet. Per curiosità, ho avviato l'utility TCPView, che serve a visualizzare le connessioni aperte sul PC e, appena ho avviato l'Orbit Downloader, sono partite centinaia di connessioni verso indirizzi sconosciuti. Così ho capito perché saltava la connessione internet: il numero di connessioni aperte in contemporanea da Orbit Downloader era talmente elevato da "impallare" il mio piccolo router da utente casalingo.

Cercando conferme su internet, ho trovato due o tre segnalazioni di utenti (in lingua inglese) che affermano che questo programma è ormai diventato una specie di strumento per lanciare attacchi Ddos. Non so se ciò sia vero, ma ho potuto effettivamente constatare che l'ultima versione, la 4.1.1.18, sembra comportarsi in questo modo.

Ho provato a scaricare l'installer della versione 4.1.1.18 da siti internet differenti, ma il comportamento è risultato lo stesso.

Attualmente, sul mio PC ho reinstallato una versione precedente, la 4.1.1.14 che invece funziona regolarmente e senza creare problemi di alcun tipo. Il comportamento anomalo sembra essere subantrato con l'ultima versione.

Considerando che si tratta di un programma piuttosto diffuso ed utilizzato, chiedo ai moderatori di valutare l'opportunitare di pubblicare un avviso da porre in evidenza, magari dopo aver fatto le necessarie e doverose verifiche.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 09:48   #2
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Potresti mandarmi la penultima versione ?
Grazie
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 10:32   #3
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Da questo sito:

http://www.videohelp.com/tools/Orbit-Downloader

puoi scaricare tutte le vecchie versioni cliccando sul link "Download old versions".

Però considera che io sono saltato dalla 4.1.1.14 alla 4.1.1.18, quindi non so se la penultima versione è sicura. Inoltre tieni presente che nella parte bassa della pagina che ti ho linkato (dove ci sono i commenti degli utenti) è già presente una segnalazione negativa riferita alla versione 4.1.1.16.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 13:09   #4
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Ok ho scaricato la versione che hai suggerito e la sto usando.
Senti quando importo un link per il download su firefox, inizia a scaricare e mi esce un messaggio relativo a un file temp a cui basta che clicco ok e sparisce.. Sai cosa potrebbe essere ?

Cmq teniamo aggiornato il thread per capire se verrà risolto il problema, anche perchè sul forum ufficiale ne parlano
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti

Ultima modifica di Hack3rAttack : 24-05-2013 alle 14:21.
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:35   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quei messaggi incomprensibili che escono quando fai degli scaricamenti in serie o in altre circostanze sono probabilmente dei bugs introdotti nelle ultime fasi di sviluppo del software. In situazioni normali questi bugs vengono fixati rapidamente. Invece, nel caso di Orbit Downloader essi si trascinano già da diverse versioni, il che farebbe pensare ad una probabile interruzione dell'attività di sviluppo del software.

Personalmente comincio a sospettare che il codice del programma sia passato di mano e che lo sviluppo delle nuove versioni non sia più indirizzato a migliorare il prodotto ma a cambiarne i connotati...

E' già successo con altri software, come ad esempio SUPER, il celebre convertitore audio-video universale, che è ormai diventato una specie di ricettacolo di malware...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 14:45   #6
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Quei messaggi incomprensibili che escono quando fai degli scaricamenti in serie o in altre circostanze sono probabilmente dei bugs introdotti nelle ultime fasi di sviluppo del software. In situazioni normali questi bugs vengono fixati rapidamente. Invece, nel caso di Orbit Downloader essi si trascinano già da diverse versioni, il che farebbe pensare ad una probabile interruzione dell'attività di sviluppo del software.

Personalmente comincio a sospettare che il codice del programma sia passato di mano e che lo sviluppo delle nuove versioni non sia più indirizzato a migliorare il prodotto ma a cambiarne i connotati...

E' già successo con altri software, come ad esempio SUPER, il celebre convertitore audio-video universale, che è ormai diventato una specie di ricettacolo di malware...
Peccato perchè per esempio mi gestisce benissimo i download da ddlstorage con account premium, ha il site manager integrato dove inserire user e pass e lui scarica direttamente !
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 16:10   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
E non solo. Ha l'applicativo denominato Grab++ che è formidabile nel rilevare gli streaming video presenti nelle pagine internet.

Io sono il primo ad essere contrariato per ciò che è successo. E' un programma che uso da anni e che reputo utile ed efficiente.

Ad ogni modo le vecchie versioni si possono utilizzare tranquillamente, almeno fino a prova contraria.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 17:36   #8
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
E non solo. Ha l'applicativo denominato Grab++ che è formidabile nel rilevare gli streaming video presenti nelle pagine internet.

Io sono il primo ad essere contrariato per ciò che è successo. E' un programma che uso da anni e che reputo utile ed efficiente.

Ad ogni modo le vecchie versioni si possono utilizzare tranquillamente, almeno fino a prova contraria.
Io direi di unire le forze e postare sul forum ufficiale le lamentele e i bugs individuati così da far sentire la nostra voce.
Qui su hwupgrade non interessa tanto questa questione mi sa !
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2013, 18:21   #9
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Da quello che ho visto, sul forum ufficiale occorrerebbe scrivere in russo più che in inglese. La maggior parte dei post recenti sono scritti in caratteri cirillici.

Se mastichi l'inglese, o, ancora meglio, il russo e hai voglia di provarci, nessuno te lo vieta. Ma se fossi in te non mi illuderei troppo...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 13:17   #10
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Ormai sembra ufficiale:

ORBIT DOWNLOADER = MALWARE

Per maggiori informazioni leggere qui:

http://punto-informatico.it/3879612/...tnet-ddos.aspx
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 13:25   #11
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Aggiungo che l'articolo che ho linkato conferma anche che l'ultima versione pulita del software è la 4.1.1.14.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 15:49   #12
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935


interessante! grazie per le info!


anche io lo uso da qualche anno, prima assiduamente, ultimamente invece molto poco.

la fortuna vuole che solitamente quando un software mi funziona decentemente (senza crashare troppo o per nulla) sono molto molto restio a farlo aggiornare a nuove release. presumo perciò di avere ancora installato una delle primissime versioni, stasera verifico!
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 22:09   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ottima anche questa discussione .

Avete fatto bene a iniziarla

I downloader sono pericolosissimi....non usateli..........


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590195
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 00:57   #14
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
... I downloader sono pericolosissimi....non usateli..........
Beh, ci sono downloader e downloader. Riguardo il contenuto del thread che mi hai linkato, sono perfettamente d'accordo sul fatto di non usare i downloader di programmi, come quella merda che viene imposta da Softonic, un sito che ho bandito dalle mie abitudini di navigazione da oltre un anno.

Tuttavia, il software di cui si parla in questa discussione è differente: si tratta di un download manager che ti consente di gestire download multipli (anche 50 o più in contemporanea) con estrema facilità. E' inoltre dotato di un ottimo "grabber", ovvero un'estensione che rileva i contenuti delle pagine internet (audio, video, testi, archivi, ecc..) consentendo di selezionare e scaricare ciò che si vuole in contemporanea e con pochi click. Una vera manna per chi si diletta a scaricare video da internet (soprattutto in formato flash).

Non ti nascondo che sto ancora girovagando su internet per trovare un valido sostituto di Orbit. Finora ho individuato un paio di programmi (Free Download Manager e Eagleget) che, sebbene non abbiano tutte le funzionalità che apprezzavo in Orbit, sembrano comunque avviati a diventare dei software interessanti.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 12:23   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si avevo capito c'è downloader e applicativo per download multipli .

Vabbè che bisogna stare attenti a tutti i downloader cosa ti scaricano nel mentre, purtroppo entrano anche infezioni, questo in generale .

Il problema di cui hai parlato e hai fatto bene a parlarne, sta girando iniziano le varie lamentele di più persone , il giorno prima che tu aprissi la discussione ne avevo già sentito parlare .

Oggi ho trovato questo che conferma quindi la pericolosità dell'ultima versione di Orbit downlaoder >

http://punto-informatico.it/3879612/...tnet-ddos.aspx

Quindi o usare la penultima versione o anche la terz'ultima o provare a cambiare downlaoder, sempre facendo attenzione a cosa viene giù .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:30   #16
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
... Oggi ho trovato questo che conferma quindi la pericolosità dell'ultima versione di Orbit downlaoder >

http://punto-informatico.it/3879612/...tnet-ddos.aspx

Quindi o usare la penultima versione o anche la terz'ultima o provare a cambiare downlaoder, sempre facendo attenzione a cosa viene giù .
Sì, è l'articolo di PI che ho linkato nel mio post di ieri. Fa riferimento ad un report di ESET (produttore di NOD Antivirus) che conferma oggi ciò che io avevo già segnalato a maggio ed alcuni altri utenti ancora prima, ma su altri forum in lingua inglese.

Certo che ce ne hanno messo di tempo a blacklistare 'sto software. Nel frattempo chissà quanti PC si sono trasformati, ad insaputa degli utenti, in "soldati" reclutati per attacchi DDOS.

Circa le versioni precedenti del software, ribadisco che l'ultima "pulita" è la 4.1.1.14. La sto usando tuttora e credo che continuerò a farlo fino a quando non trovo un sostituto decente di Orbit.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 14:06   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Sì, è l'articolo di PI che ho linkato nel mio post di ieri. Fa riferimento ad un report di ESET (produttore di NOD Antivirus) che conferma oggi ciò che io avevo già segnalato a maggio ed alcuni altri utenti ancora prima, ma su altri forum in lingua inglese.
Ah scusa non avevo visto .

Hai fatto benissimo a fare la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Certo che ce ne hanno messo di tempo a blacklistare 'sto software. Nel frattempo chissà quanti PC si sono trasformati, ad insaputa degli utenti, in "soldati" reclutati per attacchi DDOS.
In effetti............comunque meglio tardi che mai .

Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Circa le versioni precedenti del software, ribadisco che l'ultima "pulita" è la 4.1.1.14. La sto usando tuttora e credo che continuerò a farlo fino a quando non trovo un sostituto decente di Orbit.
Grazie anche per questa info
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 15:51   #18
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Pubblico un link a questo articolo:

http://www.chimerarevo.com/windows/o...-virus-trojan/

in cui vengono forniti alcuni interessanti dettagli sul funzionamento da malware delle ultime versioni di Orbit Downloader.

Alla luce degli ultimi sviluppi, ritengo che sarebbe opportuno modificare il titolo della discussione da "Orbit Downloader: comportamento sospetto" in "Orbit Downloader = Malware". Vorrei sapere se posso farlo io o se devo chiedere ai moderatori. Grazie.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 21:22   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Pubblico un link a questo articolo:

http://www.chimerarevo.com/windows/o...-virus-trojan/

in cui vengono forniti alcuni interessanti dettagli sul funzionamento da malware delle ultime versioni di Orbit Downloader.
Interessante, grazie Mister Pink

Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Alla luce degli ultimi sviluppi, ritengo che sarebbe opportuno modificare il titolo della discussione da "Orbit Downloader: comportamento sospetto" in "Orbit Downloader = Malware". Vorrei sapere se posso farlo io o se devo chiedere ai moderatori. Grazie.
Il titolo della discussione lo possono modificare solo i Moderatori .

Per metterli al corrente puoi usare il tasto > Segnala

Ultima modifica di tallines : 18-09-2013 alle 21:25.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:47   #20
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
OK. Ora provo.

Conto di postare qualche altro aggiornamento, soprattutto riguardo le versioni "sicure". Questo perché ho trovato un articolo in inglese che getta ombre anche sulla versione 4.1.1.14 che invece a me risulta "pulita".
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v