|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 1
|
[PROBLEMA] Schermo nero anche in bios
Buongiorno a tutti, mi chiamo Nik e vi chiedo se possibile di aiutarmi. Chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
Il mio pc è alquanto strano. Ve lo descrivo il più minuziosamente possibile, dopodiché vi elenco i problemi. attualmente è "equipaggiato" con : Scheda Madre : Asus Rampage Extreme ( http://www.asus.com/Motherboards/RAMPAGE_EXTREME/ ) Processore: Intel Core duo extreme ( http://www.intel.com/products/proces...e2XE/index.htm ) Grafica : Invidia Ge Force GTX 260 ( ne ho due installate ) L'idea era di metterle in SLI, ma montato il PC amara sorpresa: la Rampage gestisce solo il cross e non lo SLI. Perciò ne volevo tenere cmq due per il doppio monitor e per utilizzare la physx su una sola delle due HDD: Samsung Sata 3 - 160Gb Ram: 2X2GB Patriot DDR3( purtroppo non ricordo le specifiche ) Mouse: logitech G9X Tastiera: Logitech G19 Alimentatore: 1000W ( appena cambiato ) S.O. WINDOWS 7 Ultimate ( non autentico ) Attualmente collegati due monitor. Descrizione del problema : FOSSE SOLO UNO xD. Il problema più frequente è che mentre lo si utilizza, non per forza per gioco o sotto stress, ma anche in situazione normale, si freeza lo schermo, diventa nero e rimane cosi SENZA spegnersi. Il bello è che la maggior parte delle volte se spengo e riaccendo, il pc parte ma lo schermo rimane nero.... per quello pensavo ad un problema video.... ma 2 schede su 2 o 2 slot su 2 la vedo una casistica un po' troppo sfigata anche per me xD. Il computer può restare in questo stato anche per una mezz'ora. Oppure riparte subito..... sembra che lavora, ma sullo schermo non appare nulla. Quando fa questo lavoro, il led del pc ( quello che indica se lavora o meno ) lampeggia ad intervallo costante. Se non lo spegni rimane cosi a vita. Ogni tanto è capitato che prima di bloccarsi spuntavano blue screen ( che non vedevo da Windows '98 xD ). L'errore era sempre diverso, e anche dai dettagli non veniva fuori nulla di che. Il più frequente era quello di nvlddmkm.sys ma nel disperato tentativo di provare a sistemare il pc potrei SENZA DUBBIO aver pasticciato i driver. pensando potesse essere un problema ne ho installati di diverse versioni. Test effettuati : Ho controllato temperature, anche durante il gioco non raggiungono mai livelli da spiegare il problema sopra descritto. Se ritenete opportuno posso però senza problemi cambiare la pasta alla cpu. La scheda video effettivamente scalda, arriva anche sopra i 70° ma non penso sia un problema. Ho testato la ram con MemTest86+ e non sono venuti fuori errori. Ho cambiato l'HDD da poco, prima ne avevo un altro ( pensando fosse quello, ma nulla da fare ) testato cmq anche quello nuovo, nessun errore. Avendo due schede video identiche ho provato a toglierne una, mettere l'altra, cambiare slot con una e con l'altra: problema mai risolto. Ho provato a mettere sotto stress la CPU, fa test per delle ore poi si è Provato a riformattare più volte, cambiato anche SO provando linux, ma nulla. Ho provato a togliere tutte le periferiche, la land etc etc ma nulla. Vi ringrazio anticipatamente tutti. Chiunque di voi che rispondete, se vi trovate nei paraggi di Lecco fatemelo sapere che un caffè ve lo offro volentieri. Per chi fosse in zona e volesse/potesse provare a sistemare di persona il problema, sarò ben felice di offrigli qualunque cibaria e bibita di cui ne avesse desiderio e se risolve il problema di pagargli il suo tempo! Magari sono stato prolisso, ma ho cercato di inserire tutto quello che mi veniva in mente per darvi l'analisi il più dettagliata possibile. Rimango a disposizione se avete ulteriori dubbi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
l'errore nvlddmkm.sys è dovuto ai driver nvidia.
Mi è capitato di sistemare qualche pc con questo problema. Fai questi passaggi. Vai su Computer/C(o la lettera in cui c'è il S.O)/Nvidia/DisplayDriver/*tua versione dei driver* Li dentro cerca questo file "nvlddmkm.sy_" (senza " ) Adesso COPIA (non sposta o taglia) questo file nella root di C (dove vedi le cartelle Nvidia, Programmi, utenti ecc...). Fatto questo, vai in questa cartella Computer/C/Windows/System32/driver e dentro la cartella driver dovresti trovare un file chiamato "snvlddmkm.sys". Rinomina questo file in "snvlddmkm.sys.1" o "snvlddmkm.sys.old" Adesso vai su start e in "cerca programmi e file" scrivi CMD e premi invio. Dovrebbe aprirti il promt dei comandi. Adesso scrivi "cd/" (senza ") e dovresti avere una schermata come questa: http://puu.sh/4pmCy.png Devi essere su C:\> Ora scrivi "expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys" (senza ") Fatto questo in C dovresti trovare il file che avevi messo prima (nvlddmkm.sy_) trasformato in "nvlddmkm.sys". Adesso prendi questo file "nvlddmkm.sys" e copialo nella cartella in cui c'è "snvlddmkm.sys.1" o "snvlddmkm.sys.old" (dipende da come lo hai chiamato) cioè in Computer/C/Windows/System32/driver Adesso chiudi tutto, riavvia il computer e vedi se ti compare ancora quell'errore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Non è difficile, è più difficile a leggerlo che a farlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Ma inviece di scompattare e copiare i drivers a mano, non è più semplice disinstallarli da pannello di controllo e rifare un installazione pulita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Sicilia
Messaggi: 1283
|
Quote:
Si, ma con questo "metodo" ci metti 2 minuti ![]() Sennò dovrebbe disinstallare, pulire il PC, scaricare i nuovi driver e installare. Dipende da lui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.