Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2013, 07:46   #1
SorpassoMan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 515
Problema disposizione viti rimontaggio portatile HP DV6 Pavillon

Ciao a tutti!

Ho ho un problemino con il rimontaggio di un HP DV6 Pavillon.
E' stato aperto per rimuovere la polvere.
Il problema sta nel fatto che è andato perduto lo schema della disposizione delle viti di chiusura.
Ogni vite va collocata nel proprio alloggiamento, infatti non sono tutte uguali: qualuna è più lunga, qualcuna più corta, avvitamenti differenti, ecc.

Qualcuno si è imbattuto nel medesimo problema?
Avete qualche soluzione?

grazie!
saluti!
SorpassoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 08:01   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Hai già provato a guardare i manuali HP presenti sul loro sito di supporto? In genere sono fatti molto bene e si capisce tutto sfogliando i .pdf
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 08:36   #3
SorpassoMan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Hai già provato a guardare i manuali HP presenti sul loro sito di supporto? In genere sono fatti molto bene e si capisce tutto sfogliando i .pdf
Grandissimo!!!
Ho trovato il service manual di quel modello e in effetti indicano anche la misura delle viti!!!
Visto che mi hai dato questo ottimo consiglio ti chiedo un'altra cosa, magari ne sai più di me sugli HP, sperando di non andare troppo OT.
Questo portatile è bloccato, non parte più, dà un errore in partenza sull'hard disk. Il test diagnostico del bios restituisce anche un errore 303 sull'hard disk.
Ho provato a far partire con una distro Linux live e da disk utility lo vede.
Lo SMART indica 18 settori danneggiati, ieri erano 15, e il giorno prima 13.
Inoltre indica un problema di temperatura occorso in passato (57 gradi). Questa credo sia la causa del problema. Smontando le ventole ho trovato dei tappi di polvere incredibili.
Mi chiedo se in qualche modo sia possibile per lo meno salvare i dati che ci sono sopra.
Ho pensato di collegarlo ad un altro pc, sempre che venga riconosciuto, e provare con chkdsk.

Ci sono procedure migliori, secondo te ?

Grazie mille!
SorpassoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 08:40   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ottimo


Per il secondo problema, dalla live CD vedi il disco e puoi accedervi e vedere i dati al suo interno o non te lo fa montare? Che live CD hai utilizzato?

Dischi con settori danneggiati in genere -se non sono compromessi- è comunque possibile leggerli, però varia molto da caso a caso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 08:45   #5
SorpassoMan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ottimo


Per il secondo problema, dalla live CD vedi il disco e puoi accedervi e vedere i dati al suo interno o non te lo fa montare? Che live CD hai utilizzato?

Dischi con settori danneggiati in genere -se non sono compromessi- è comunque possibile leggerli, però varia molto da caso a caso.
No, non me lo fa montare e neppure accedervi. Riesco a vederlo solo da Disk utility, con tutte le varie partizioni. Sto utilizzando OpenSuse linux da chiavetta.

Ultima modifica di SorpassoMan : 10-09-2013 alle 08:50.
SorpassoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 08:55   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a collegare il disco ad un PC fisso, via SATA, e vediamo cosa si riesce a fare..da Windows per il recupero dati puoi affidarti a programmi come:

EASEUS Data Recovery / Photorec / Undelete Plus / File Scavenger / Recuva / Irecover ammesso che rilevino l'hard disk.


Comunque per quanto riguarda l'errore, avevo letto a suo tempo spesso di questo problema sulla serie DV6, anzi penso che fosse addirittura coperto da garanzia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v