Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2013, 13:29   #1
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Supporto Notebook: Overvolt Ventole?

Come da immagine il supporto ha 4 inutili led azzurri, una porta USB "out" e 2 ventole da 12cm che vorrei sovra-alimentare e, da quel che mi par di capire, c'è anche un regolatore di tensione a monte.
In passato ho fatto del "taglia ed alimenta" con delle ventoline attaccandole direttamente ad i molex e volevo sapere come mi potevo comportare con delle ventole da 12cm (di cui non conosco le specifiche di funzionamento).
Immagino che alimentando direttamente le ventole con "rosso e nero" della USB e saltando il vario ciarpame dovrei già migliorare la situazione.

Voi che ne dite, consigli prima di bruciar tutto?
Grazie per l'interessamento.





CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 00:36   #2
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Dai, qualcuno mi saprà consigliar qualcosa no?
Libero sfogo alla fantasia su, ho delle USB per alimentarle come posso sovra-alimentarle queste benedette ventole?
Provato con un cavo USB ad Y ma nulla, pensavo anche ad utilizzar una batteria da 9V di quelle ricaricabili.. qualcuno che ha qualche rudimento di elettronica per dare un paio di consigli?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 11:40   #3
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Non puoi usare un alimentatore a parte solo per le ventole della base?
Magari qualcosa di regolabile, ventole a 5 V dovrebbero sopportare senza fastidi tensioni fino a 8 - 10 V.
Qui trovi come realizzarne uno abbastanza semplice ed economico, gran parte dei componenti li puoi anche riciclare da qualche apparecchiatura elettronica che non serve più.
Il trasformatore va benissimo anche da 12 Vac per il tuo utilizzo.

Se poi non ti interessano i 5 A in uscita che per il tuo uso sono superflui, puoi realizzare questo (il primo) senza il transistor di potenza.

Però l'altro ti può tornare utile anche per altri esperimenti.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2013, 14:47   #4
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Non puoi usare un alimentatore a parte solo per le ventole della base?
Magari qualcosa di regolabile, ventole a 5 V dovrebbero sopportare senza fastidi tensioni fino a 8 - 10 V.
Qui trovi come realizzarne uno abbastanza semplice ed economico, gran parte dei componenti li puoi anche riciclare da qualche apparecchiatura elettronica che non serve più.
Il trasformatore va benissimo anche da 12 Vac per il tuo utilizzo.
Se poi non ti interessano i 5 A in uscita che per il tuo uso sono superflui, puoi realizzare questo (il primo) senza il transistor di potenza.
Però l'altro ti può tornare utile anche per altri esperimenti.
Son ignorante in materia e la metà delle cose neanche l'ho capita.. però avrei preferito una soluzione "portatile" che sfruttasse una o più USB in quanto è l'unica fonte di alimentazione raggiungibile dal portatile o anche delle batterie ricaricabili da USB.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 01:43   #5
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Beh, allora bisogna studiare una soluzione più semplice.
Con le usb non fai nulla, dai 5 volt non puoi ricavare più di 5 volt se non in maniera notevolmente più complessa delle soluzioni sopra.
L'idea delle batterie è già più abbordabile, però quella da 9 volt dura poco perché la capacità è troppo ridotta per un uso prolungato.
Dovresti procurarti un portapile per 8 pile stilo presso qualche negozio di materiale elettronico.
Le pile AA (stilo) da 1,2 volt le trovi alla Lidl per pochi euro ed anche il relativo caricabatterie a prezzo modico.
A 9,6 volt le ventole dovrebbero girare bene e non dovrebbero danneggiarsi.
Volendo con 6 pile puoi anche ridurre la tensione a 7,2 volt, potrebbero anche bastare, dipende da quanto poco girano a 5 volt.
Se poi non sai come collegare, chiedi pure che vediamo le cose nel dettaglio.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 08:34   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le ventole da 120 con LED -che io sappia- esistono solo in versione 12V.

Quindi prima di partire in progetti bisogna scoprire se sono effettivamente a 12V o a 5V. Puoi smontare la ventola dalla base (è fissata con 4 viti probabilmente) e guardare la piccola etichetta al centro.

Sicuramente c'è segnato il valore di tensione a cui lavorano. Confermato quello allora vedrai che si potrà fare qualche programma...però ci sono un paio di avvertenze...nonostante la ventola giri più velocemente, essendo fatta per andare ad una tensione prestabilita, probabilmente ti durerà di meno, nel senso che sarà più soggetta a possibili rotture in futuro.

Seconda cosa, dall'alimentazione del portatile ricavi proprio poco, la tensione delle porte USB è 5V e utilizzare cavi ad Y non ti servirà perché la tensione essendo in parallelo rimarrà sempre 5V.


Forse con un pacco batterie -magari riciclato da un portatile guasto- si potrebbe ottenere 15/16V per sovra-alimentare le ventole, potrebbe essere un'idea, oppure un qualsiasi trasformatore da parete sopra i 12V andrebbe bene
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 10:36   #7
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Concordo, le ventole probabilmente sono delle normali ventole a 12 volt.
Come dice nel sito del produttore "Ventola 2 x 120mm , Total Quite " fa pensare ad una ventola standard messa a 5 volt.

Il pacco batterie del portatile sarebbe ottimo, ma penso che per lui sia un problema ricaricarlo e collegarlo, se non ha pratica di queste cose è una mission impossible.

Con l'alimentatore da rete che gli hai suggerito dovrebbe avere meno fastidi, ma vediamo cosa dice lui in merito, forse vuole qualcosa di indipendente dalla rete in modo da poter essere utilizzato ovunque.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:04   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il pacco batterie del portatile sarebbe ottimo, ma penso che per lui sia un problema ricaricarlo e collegarlo, se non ha pratica di queste cose è una mission impossible.
..
Con l'alimentatore da rete che gli hai suggerito dovrebbe avere meno fastidi, ma vediamo cosa dice lui in merito, forse vuole qualcosa di indipendente dalla rete in modo da poter essere utilizzato ovunque.
Quoto

Questo con l'alimentatore è il metodo più semplice in assoluto...so che non è autonomo come vorrebbe, però se non riesce a costruire un piccolo pacco batterie -che è relativamente semplice- penso non ci siano molte alternative trasportabili
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:37   #9
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014

Zero etichette come potete vedere.. si, anche a me suonava strano che 2 ventole da 12cm girassero solo a 5 per questo mi è venuta l'idea.

Per le batterie.. speravo che non ne dovessi utilizzar così tante (8AA ad esempio), ipotizzavo magari di riuscir a far un paio di orette con una da 9V e magari trovando il sistema di sfruttar l'alimentazione USB per ricaricarla durante l'utilizzo.. ma credo che qui scendiamo troppo nel complesso.

Avevo optato per questo pad per evitar di spendere un 35€ di dissipatore maggiorato ma se non ci son altre soluzioni economiche o spendo la suddetta cifra o aspetto che passi il periodo "caldo" dell'estate.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 04-08-2013 alle 11:47.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:45   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Per le batterie.. speravo che non ne dovessi utilizzar così tante (8AA ad esempio), ipotizzavo magari di riuscir a far un paio di orette con una da 9V e magari trovando il sistema di sfruttar l'alimentazione USB per ricaricarla durante l'utilizzo.. ma credo che qui scendiamo troppo nel complesso.
Non è tanto una questione di "complesso", è che con le porte USB ricarichi solo "qualcosa" che lavori sotto i 5V, sopra non puoi ricaricare niente...quindi che sia anche una sola batteria da 9V, non la potresti ricaricare...mi spiace ma con quello che hai attualmente non si può fare molto


Curiosità, le ventole a cosa sono collegate attualmente? Nonostante dalla foto si possa ipotizzare che siano ventole da 12V, potrebbero comunuqe essere alimentate a 5V per farle andare, come giustamente detto, più lentamente. In tal caso, se stessero veramente andando a 5V, già i 9V le farebbero girare più velocemente

Nel caso ora siano alimentate a 5V, potresti prendere 2 o 3 batterie da 9V, quelle rettangolari, e metterle in parallelo. Non garantisco sulla durata, ma sul fatto che girino più velocemente non dovrebbe esserci problema (ripeto per evitare fraintendimenti: solo nel caso attualmente queste ventole siano alimentate a 5V)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 11:47   #11
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quoto
Questo con l'alimentatore è il metodo più semplice in assoluto...so che non è autonomo come vorrebbe, però se non riesce a costruire un piccolo pacco batterie -che è relativamente semplice- penso non ci siano molte alternative trasportabili
Considerando che "muore dal caldo" quando gioco e quando gioco sarò sempre e solo collegato ad una presa elettrica con il portatile la domanda vien facile: che tipo di alimentatore dovrei usare? Quelli con il regolatore di tensione?
Ne ho una mezza scatola di alimentatori di cose rotte.. magari se riuscissi a riciclarne uno (così da spender 0) ed a fare una cosa semplice e pulita.. magari potrebbe anche esser una soluzione. Che ne dite?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:06   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Guarda il mio messaggio precedente...nonostante le ventole siano quasi certamente da 12V, potrebbero essere alimentate a 5V...controlla "cosa" le alimenta, guarda dove portano i fili che si vedono in foto.

In tal caso sia una soluzione con batterie che con trasformatore può andare bene.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:06   #13
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014




Oppur posso usar questo che ha il regolatore di tensione.. però io mi fermo a capire solo i "V" ma non mi so regolare su altro..



CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:14   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quello con il regolatore (ultima foto) è sicuramente il più versatile...guarda i miei ultimi due messaggi nel caso non li avessi visti, bisogna capire come vengono alimentate queste ventole
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 12:26   #15
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quello con il regolatore (ultima foto) è sicuramente il più versatile...guarda i miei ultimi due messaggi nel caso non li avessi visti, bisogna capire come vengono alimentate queste ventole
Vi sto riempiendo di foto.. però di sicuro son più esaurienti di me.


Allora dalle due ventole escono due coppie di fili (bianco e nero), i due bianchi vanno a finir nell'interruttore dell'ON-OFF i due neri finiscono sul PCB dove son montate le due USB (in ed out) e nello specifico in quella IN.
A vista c'è anche (ovviamente) un filo nero esce dalla USB-IN e va all'interruttore.

Potrei metter un connettore (ferramenta) compatibile con quello dell'alimentatore regolabile dopo "usb ed interruttore" e far delle prove di voltaggi.. pregando di non bruciar tutto.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2013, 13:11   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quindi la base la stai alimentando tu attraverso una delle porte USB del portatile?

Se è così sei "a posto" nel senso che fare il collegamento è estremamente semplice.

Prendi i due fili provenienti dalla porta USB, quelli di alimentazione delle ventole in pratica, e li attacchi ad un connettore femmina come questo, per potervi collegare uno dei tuoi trasformatori:



Se usi quello con regolatore di tensione puoi farvi arrivare 6V se vuoi che vadano come adesso, se invece vuoi farle "andare più forte" basterà fornire tensioni superiori, una qualunque va bene essendo quasi certamente ventole a 12V.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 12:26   #17
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Scusate ma ero in vacanza.
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Quindi la base la stai alimentando tu attraverso una delle porte USB del portatile?
Se è così sei "a posto" nel senso che fare il collegamento è estremamente semplice.
[..]
Se usi quello con regolatore di tensione puoi farvi arrivare 6V se vuoi che vadano come adesso, se invece vuoi farle "andare più forte" basterà fornire tensioni superiori, una qualunque va bene essendo quasi certamente ventole a 12V.
Si, alimento tutto tramite una USB del portatile.
Domani vado dal ferramenta ad acquistare il femmina per collegarlo all'alimentatore e faccio un paio di prove..


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2013, 21:03   #18
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok tienici aggiornati
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v