Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 18:23   #1
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Problema Hp G72: si accende per due secondi poi si spegne e si riaccende all'infinito

Buonasera a tutti.
Premetto che ho già dato un'occhiata su internet, e in particolare anche su questo forum, e ho visto che esistono alcune discussioni per problemi simili, se non addirittura identici al mio. Mi son permesso però, di iniziarne una nuova principalmente per due motivi: Il primo è perchè mediamente quelle che ho trovato sono discussioni vecchie di 2-3 anni, il secondo perchè nel mio caso ci sono stati dei "sintomi" prima del problema finale, che potrebbero rendere questa discusisone più circoscritta a una determinata causa.
Ovviamente se un moderatore ritiene opportuno inglobarla in un'altra, faccia pure...

Allora, vengo al punto.
Notebook hp G72 di quasi 3 anni... prima d'ora mai nessun problema, l'unica cosa da segnalare una volta l'anno scorso si è spento per surriscaldamento ma dopo aver fatto l'interevento di pulizia ventola con sostituzione pasta termica, ha ricominciato ad andare perfettamente... fino a poche settimane fa. Che cosa è successo!?... allora praticamente prima si è spento un paio di volte per surriscaldamento (credo), poi altre 3-4 volte si è spento mentre guardavo un video sul tubo, con schermo che prima di spegnersi diventava verde a quadrettoni. Alcune volte poi, diciamo un paio, si è arrestato durante l'accensione facendo ancora comparire uno schermo strano.
Preciso che dopo tutti questi episodi, è sempre ripartito senza problemi e ha funzionato perfettamente.
Arriviamo a stamani...
il pc, senza nessun preavviso, si spegne. Faccio per riaccenderlo e mentre si sta riavviando compare ancora uno schermo strano, ma diverso da ogni altra volta, a quadrettini bianchi su sfondo nero per circa 2-3 secondi; dopodichè il notebook si è spento e non è più partito.
Per scrupolo, pensando che fosse quella la causa, l'ho aperto, pulito la ventola (ma stranamente era pulita) e sostituito la pasta che però inaspettatamente era/sembrava ancora buona. Comunque in generale la situazione era decisamente migliore rispetto allo stesso intervento dell'anno scorso.
Adesso quando provo ad accenderlo fa quello che ho scritto nel titolo... si accendono le spie per 2-3 secondi, sento la ventola che gira, il monitor è spento, poi si spegne e si riaccende da solo.... e così via all'infinito.
Ho notato che: con alimentatore fa così, con batteria e alimentatore fa così, con solo batteria invece no... fa tutto come prima ma anziche spegnersi rimane acceso in quel limbo...

Ecco ... mi pare di aver descritto tutto...

Cosa può essere secondo voi? ipotizzando di escludere il surriscaldamento, potrebbe essere (come mi è sembrato di capire da altre discussioni) che qualcosa sia in corto? In altre invece si da la colpa alla scheda madre andata...
Mi affido alla vostra esperienza
Grazie in anticipo e scusate se son stato lungo ma volevo essere preciso...

Ciao
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 18:31   #2
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Mi sa che, come spesso accade su questo modello, ti è partita la scheda video o forse il Chipset.
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 20:58   #3
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Ciao Techworld e grazie per l'intervento!
Ecco... nell'eventualità che sia una delle due che ipotizzi tu... domando:
E' riparabile? conviene? e soprattutto (qui viene fuori la mia ignoranza in materia) immagino che non siano componenti del tipo tolgo quello guasto, metto quello buono e il pc riparte... serve formattare tutto no? cioè in sostanza... il mio pc, "mio" nteso nel senso di com'era prima con tutti i programmi, impostazioni ecc ecc, non lo recupero giusto!?
Non è un problema di perdita di dati, ho tolto l'Hdd e ho visto che quello è sano quindi penso di recuperare tutto, mi scoccia solo dover ripartire da capo ad "arredare" casa...
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 21:42   #4
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Esistono due tipi di riparazione per questo difetto
Reflow e Reballing

Il reflow consiste nello scaldare il chip e rifondere lo stagno (schifoso) presente
Il Reballing consiste nella rimozione del chip, sostituzione dello stagno con uno di qualità migliore e successiva risaldatura sulla board

Con il reflow tiri il notebook avanti per qualche altro giorno, forse mese
Con il reballing tiri il notebook avanti per qualche annetto ancora, se viene fatto bene

Una volta riparato, installando l'HD, avrai il notebook come prima che si guastasse
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 08:20   #5
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Grazie mille per la spiegazione
Finalmente ho capito, in teoria, cosa sono queste procedure che avevo già visto accennate in alcune discussioni. Adesso sto guardando dei tutorials per vedere, in pratica, come si eseguono. Mi par di capire che il reflow potrei anche farlo da me, mentre per il reballing mi pare più delicato... sbaglio!?
Comuqnue sia, se ho capito bene, questi metodi servirebbero nel caso di problema del chipset no!? se invece fosse l'altro problema che pensavi, cioè a scheda video?
Ancora grazie mille!
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 10:44   #6
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Se hai visto video dove infornano la scheda madre o usano pistole da carrozziere non è assolutamente consigliato.
Le possibilità di riuscita sono minime, se parte dura poco o niente in quanto dilati ma non sciogli lo stagno completamente.

Se ti va bene danneggi irrimediabilmente la scheda madre

Le temperatura della board deve "aumentare" in vari step, non puoi sparare 200°C con una pistola da carrozzieri facendogli fare un rump_up dalla temperatura ambiente a 200°C.
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:39   #7
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Grazie della precisazione... in effetti ero tentato di provarci ma ora che mi dici così rinuncio...
Ma almeno nei negozi di informatica che hanno anche assistenza, lì sono in grado di farlo?
Ora come ora quindi il problema è che sono in stallo... che faccio?
lo porto al negozio? rinuncio e lo cambio? visto che da quanto dici nei tuoi messaggi precedenti, sono comunque interventi che risolvono temporaneamente il problema... al limite il reballing se me lo tirasse avanti per un annetto potrebbe essere buono...

Ultima modifica di mancio_2k : 04-07-2013 alle 11:43.
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:40   #8
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
invio doppio per errore

Ultima modifica di mancio_2k : 04-07-2013 alle 11:41. Motivo: errore messaggio duplicato
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 12:55   #9
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da mancio_2k Guarda i messaggi
Grazie della precisazione... in effetti ero tentato di provarci ma ora che mi dici così rinuncio...
Ma almeno nei negozi di informatica che hanno anche assistenza, lì sono in grado di farlo?
Ora come ora quindi il problema è che sono in stallo... che faccio?
lo porto al negozio? rinuncio e lo cambio? visto che da quanto dici nei tuoi messaggi precedenti, sono comunque interventi che risolvono temporaneamente il problema... al limite il reballing se me lo tirasse avanti per un annetto potrebbe essere buono...
Devi trovare un laboratorio serie che effettui reballing... ma reballing, non quelli che ti scaldano il chip e ti dicono che hanno eseguito il reballing.
Con il reballing lo tiri anche per più di un anno se non lo stressi troppo.

Per la riparazione dipende dal tuo budget, se vuoi spendere tanto vale che lo cambi se non vuoi spendere ti conviene fartelo riparare.
Qual'è il modello preciso del notebook ? G72 .... (dovrebbe essere scritto nel vano batteria)
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:04   #10
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Ciao, scusa il ritardo... ok, allora vedo di informarmi tra amici/conoscenti se sanno di laboratori affidabili.
Beh diciamo che se la spesa per la riparazione non fosse eccessiva potrei anche tenerlo aggiustato e iniziare con calma a cercare un sostituto... almeno non avrei la fretta (cattiva consigliera) di comprarlo subito e potrei salvare con calma i dati.
Il modello preciso è G72 110 EL... per curiosità... come mai è importante?
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v