Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 18:23   #1
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Problema Hp G72: si accende per due secondi poi si spegne e si riaccende all'infinito

Buonasera a tutti.
Premetto che ho già dato un'occhiata su internet, e in particolare anche su questo forum, e ho visto che esistono alcune discussioni per problemi simili, se non addirittura identici al mio. Mi son permesso però, di iniziarne una nuova principalmente per due motivi: Il primo è perchè mediamente quelle che ho trovato sono discussioni vecchie di 2-3 anni, il secondo perchè nel mio caso ci sono stati dei "sintomi" prima del problema finale, che potrebbero rendere questa discusisone più circoscritta a una determinata causa.
Ovviamente se un moderatore ritiene opportuno inglobarla in un'altra, faccia pure...

Allora, vengo al punto.
Notebook hp G72 di quasi 3 anni... prima d'ora mai nessun problema, l'unica cosa da segnalare una volta l'anno scorso si è spento per surriscaldamento ma dopo aver fatto l'interevento di pulizia ventola con sostituzione pasta termica, ha ricominciato ad andare perfettamente... fino a poche settimane fa. Che cosa è successo!?... allora praticamente prima si è spento un paio di volte per surriscaldamento (credo), poi altre 3-4 volte si è spento mentre guardavo un video sul tubo, con schermo che prima di spegnersi diventava verde a quadrettoni. Alcune volte poi, diciamo un paio, si è arrestato durante l'accensione facendo ancora comparire uno schermo strano.
Preciso che dopo tutti questi episodi, è sempre ripartito senza problemi e ha funzionato perfettamente.
Arriviamo a stamani...
il pc, senza nessun preavviso, si spegne. Faccio per riaccenderlo e mentre si sta riavviando compare ancora uno schermo strano, ma diverso da ogni altra volta, a quadrettini bianchi su sfondo nero per circa 2-3 secondi; dopodichè il notebook si è spento e non è più partito.
Per scrupolo, pensando che fosse quella la causa, l'ho aperto, pulito la ventola (ma stranamente era pulita) e sostituito la pasta che però inaspettatamente era/sembrava ancora buona. Comunque in generale la situazione era decisamente migliore rispetto allo stesso intervento dell'anno scorso.
Adesso quando provo ad accenderlo fa quello che ho scritto nel titolo... si accendono le spie per 2-3 secondi, sento la ventola che gira, il monitor è spento, poi si spegne e si riaccende da solo.... e così via all'infinito.
Ho notato che: con alimentatore fa così, con batteria e alimentatore fa così, con solo batteria invece no... fa tutto come prima ma anziche spegnersi rimane acceso in quel limbo...

Ecco ... mi pare di aver descritto tutto...

Cosa può essere secondo voi? ipotizzando di escludere il surriscaldamento, potrebbe essere (come mi è sembrato di capire da altre discussioni) che qualcosa sia in corto? In altre invece si da la colpa alla scheda madre andata...
Mi affido alla vostra esperienza
Grazie in anticipo e scusate se son stato lungo ma volevo essere preciso...

Ciao
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 18:31   #2
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Mi sa che, come spesso accade su questo modello, ti è partita la scheda video o forse il Chipset.
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 20:58   #3
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Ciao Techworld e grazie per l'intervento!
Ecco... nell'eventualità che sia una delle due che ipotizzi tu... domando:
E' riparabile? conviene? e soprattutto (qui viene fuori la mia ignoranza in materia) immagino che non siano componenti del tipo tolgo quello guasto, metto quello buono e il pc riparte... serve formattare tutto no? cioè in sostanza... il mio pc, "mio" nteso nel senso di com'era prima con tutti i programmi, impostazioni ecc ecc, non lo recupero giusto!?
Non è un problema di perdita di dati, ho tolto l'Hdd e ho visto che quello è sano quindi penso di recuperare tutto, mi scoccia solo dover ripartire da capo ad "arredare" casa...
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 21:42   #4
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Esistono due tipi di riparazione per questo difetto
Reflow e Reballing

Il reflow consiste nello scaldare il chip e rifondere lo stagno (schifoso) presente
Il Reballing consiste nella rimozione del chip, sostituzione dello stagno con uno di qualità migliore e successiva risaldatura sulla board

Con il reflow tiri il notebook avanti per qualche altro giorno, forse mese
Con il reballing tiri il notebook avanti per qualche annetto ancora, se viene fatto bene

Una volta riparato, installando l'HD, avrai il notebook come prima che si guastasse
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 08:20   #5
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Grazie mille per la spiegazione
Finalmente ho capito, in teoria, cosa sono queste procedure che avevo già visto accennate in alcune discussioni. Adesso sto guardando dei tutorials per vedere, in pratica, come si eseguono. Mi par di capire che il reflow potrei anche farlo da me, mentre per il reballing mi pare più delicato... sbaglio!?
Comuqnue sia, se ho capito bene, questi metodi servirebbero nel caso di problema del chipset no!? se invece fosse l'altro problema che pensavi, cioè a scheda video?
Ancora grazie mille!
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 10:44   #6
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Se hai visto video dove infornano la scheda madre o usano pistole da carrozziere non è assolutamente consigliato.
Le possibilità di riuscita sono minime, se parte dura poco o niente in quanto dilati ma non sciogli lo stagno completamente.

Se ti va bene danneggi irrimediabilmente la scheda madre

Le temperatura della board deve "aumentare" in vari step, non puoi sparare 200°C con una pistola da carrozzieri facendogli fare un rump_up dalla temperatura ambiente a 200°C.
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:39   #7
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Grazie della precisazione... in effetti ero tentato di provarci ma ora che mi dici così rinuncio...
Ma almeno nei negozi di informatica che hanno anche assistenza, lì sono in grado di farlo?
Ora come ora quindi il problema è che sono in stallo... che faccio?
lo porto al negozio? rinuncio e lo cambio? visto che da quanto dici nei tuoi messaggi precedenti, sono comunque interventi che risolvono temporaneamente il problema... al limite il reballing se me lo tirasse avanti per un annetto potrebbe essere buono...

Ultima modifica di mancio_2k : 04-07-2013 alle 11:43.
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:40   #8
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
invio doppio per errore

Ultima modifica di mancio_2k : 04-07-2013 alle 11:41. Motivo: errore messaggio duplicato
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 12:55   #9
Techworld
Senior Member
 
L'Avatar di Techworld
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da mancio_2k Guarda i messaggi
Grazie della precisazione... in effetti ero tentato di provarci ma ora che mi dici così rinuncio...
Ma almeno nei negozi di informatica che hanno anche assistenza, lì sono in grado di farlo?
Ora come ora quindi il problema è che sono in stallo... che faccio?
lo porto al negozio? rinuncio e lo cambio? visto che da quanto dici nei tuoi messaggi precedenti, sono comunque interventi che risolvono temporaneamente il problema... al limite il reballing se me lo tirasse avanti per un annetto potrebbe essere buono...
Devi trovare un laboratorio serie che effettui reballing... ma reballing, non quelli che ti scaldano il chip e ti dicono che hanno eseguito il reballing.
Con il reballing lo tiri anche per più di un anno se non lo stressi troppo.

Per la riparazione dipende dal tuo budget, se vuoi spendere tanto vale che lo cambi se non vuoi spendere ti conviene fartelo riparare.
Qual'è il modello preciso del notebook ? G72 .... (dovrebbe essere scritto nel vano batteria)
Techworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:04   #10
mancio_2k
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
Ciao, scusa il ritardo... ok, allora vedo di informarmi tra amici/conoscenti se sanno di laboratori affidabili.
Beh diciamo che se la spesa per la riparazione non fosse eccessiva potrei anche tenerlo aggiustato e iniziare con calma a cercare un sostituto... almeno non avrei la fretta (cattiva consigliera) di comprarlo subito e potrei salvare con calma i dati.
Il modello preciso è G72 110 EL... per curiosità... come mai è importante?
mancio_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v