Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2013, 21:33   #1
vecchia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 264
Consiglio componenti raffreddamento a liquido

Ciao, avendo qualche problema di temperatura necessito di farmi per la prima volta un sistema di raffreddamento a liquido. Su consiglio di un mio amico e basandomi su una configurazione per principiante citata proprio in questi giorni su un altro forum ho concluso la seguente lista di componenti:

XSPC Radiatore RX360 (1 - 111.99€)
Acqua Bidistillata Ybris Cooling (1 - 5.14€)
Laing pompa DCC 500 12V 1PlusT (1 - 71.90€)
EK-DDC X-RES 140 CSQ - Acetal (1 - 50.80€)
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID BLACK - (1 - 7.89€)
EK Water Blocks EK-Supremacy -Plexy (1 - 60.90€)
EK-UNI Holder DDC ADD-ON (1 - 3.03€)
EK-UNI Holder D5 (1 - 9.10€)

Devo ancora scegliere i raccordi, il waterblock e ovviamente i tubi. Vorrei quindi qualche consiglio: devo raffreddare solamente la CPU i7 3930k con scheda madre Asus Rampage IV Extreme in case HAF X. Premetto che ho scelto la vaschetta "a tubo" perchè mi piace di più e non spreco spazio negli slot 5'' ma non ho idea di come attaccarla al lato, quindi se qualcuno con il mio stesso case ha già esperienza o se avete qualche idea su come fare per montarla postate pure

Ultima modifica di vecchia : 01-07-2013 alle 12:01.
vecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:02   #2
amdfx
Senior Member
 
L'Avatar di amdfx
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 971
la vaschetta non puoi appenderla perché si integra con la pompa, dovresti metterla a terra. Comunque ti consiglio il supremacy come wubbo oppure raystorm..
__________________
Work in progress
amdfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:02   #3
vecchia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 264
ho editato il primo post con i nuovi pezzi che ho messo in ordine, mancano ancora i raccordi. In quanto alla vaschetta ho trovato QUESTA figura che indica che la vaschetta è predisposta per essere montata verticalmente con la pompa sotto: il case è proprio l'HAF X. Ho cambiato anche la pompa
vecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 21:28   #4
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3269
Il tubo ne hai preso solo 1 m?
__________________
State alla larga da Bigolazzi
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 21:39   #5
vecchia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 264
si perchè mettendo tutto interno non credo me ne serva di più
vecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 21:55   #6
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3269
Io ne ho usato quasi 2 m....ma magari a te dice bene...
__________________
State alla larga da Bigolazzi
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 22:00   #7
LordChaos
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3269
Cmq per montare la vaschetta di solito ti danno delle staffe che vanno agganciante sulle pareti del case.
Magari controlla se nel contenuto della vaschetta ci sono gia
__________________
State alla larga da Bigolazzi
LordChaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 23:12   #8
vecchia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 264
nella vaschetta per pompe DDC non c'erano le staffe per montarlo verticalmente e quindi ho dovuto prendere a parte () la staffetta e il resto del kit di montaggio
vecchia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 22:49   #9
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da vecchia Guarda i messaggi
nella vaschetta per pompe DDC non c'erano le staffe per montarlo verticalmente e quindi ho dovuto prendere a parte () la staffetta e il resto del kit di montaggio
Personalmente mi sto accorgendo che il watercooling è un optional molto costoso e deve essere ben ragionato e studiato per essere messo in opera.

Comunque, al posto tuo avrei acquistato una riserva da bay ed ancora meglio se la vaschetta avesse la possibilità di installare una pompa.

Non intervengo molto in quanto mi rendo conto di essere l'ultimo arrivato, però in questo caso esprimo totalmente la mia solidarietà "vecchia"

Ciao
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v