Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2013, 15:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/app...ple_index.html

Analisi del sistema desktop consumer/prosumer di punta di casa Apple, l'all-in-one iMac 27. Una macchina ben bilanciata, dalle prestazioni importanti per una ampia flessibilità di impiego, con il contraltare di un'espandibilità ridotta al minimo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:49   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Per quanto riguarda la memoria abbiamo a disposizione 8GB organizzati in due banchi SO-DIMM da 2GB l'uno.
Qualcosa non mi torna... 4GB l'uno?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:04   #3
imydal
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Quattro Castella RE
Messaggi: 91
Qualche altra piccola correzione oltre a quella segnalata da s0nnyd3marco
Quote:
iMac mette a disposizione tre porte USB 3.0, due porte Thunderbolt e un connettore RJ45 Gigabit Ethernet, oltre ad un jack per cuffie o casse esterne e uno slot per schede di memoria SDXC.
Mi sembra che siano 4... anche visibili in foto

Quote:
Il disco opera su interfaccia SATA 6Gbit/s e offre una velocità di trasferimento dati di 210MB/s.
Forse volevate indicare 110MB/s

Quote:
iMac dispone di un modulo Bluetooth 4.1 basato su controller Broadcom e con supporto alla tecnologia Enhanched Data Rate e di un modulo WiFi 802.11 a/b/g/n/a
Penso manchi una "c"... a/b/g/n/ac

Ultima modifica di imydal : 06-11-2013 alle 16:08.
imydal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:31   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Per refusi: grazie della segnalazione. Abbiamo riletto in due ma non è bastato :P
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:37   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Riguardo ai 210 MB al secondo citati l'articolo fa riferimento ai valori dichiarati (l'ho aggiunto).
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:56   #6
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Non capisco perché ogni volta che viene recensito un computer Apple i test vengono fatti installandoci su Windows.
Si sta provando un computer che nel 90% dei casi farà girare OSX: solamente chi ne ha veramente bisogno installa Windows o altri sistemi tramite BootCamp, e quasi sicuramente chi lo fa non lo fa per giocare al FPS di turno ma per necessità lavorative.
Penso che sarebbe molto più utile quindi fare i benchmark in ambiente OSX, utilizzando programmi scritti per OSX e giochi che girano in OSX (ormai la mia libreria di Steam si sta popolando...lentamente ma si sta popolando, sempre più giochi che ho acquistato per Windows ora sono disponibili anche su Mac).
Sarebbe poi interessante confrontare i risultati dei bench anche con computer Windows, anche con configurazioni hardware leggermente differenti, in modo da valutare non solo gli fps medi ma anche l'impatto di OSX sui risultati finali.
IMHO installare Windows 7 e provare i giochi sotto Windows è un metodo che lascia il tempo che trova: in pochi installeranno Windows solo per giocare, la maggioranza acquisterà giochi e programmi compilati per OSX, IMHO.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:07   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono veramente delle belle bestiole.

Non ne prenderei mai uno sopratutto perchè uso il pc anche per giocare e su mac c'è poco rispetto a pc, poi costano un botto e Apple non mi sta particolarmente simpatico come marchio (forse perchè anni fa erano solo invasati).
Però bisogna prendere atto che chi vuole una scrivania bella pulita senza cavi, cassoni sotto la scrivania, ecc. questo dispositivo è veramente il massimo.
Esistono altri AIO ma prima di tutto non costano meno (nonostante Apple sia notoriamente cara) e poi difficilmente raggiungono livelli di design pari ad imac.
Alcuni belli ci sono, quasi come questo, ma alcuni sono inguardabili.

La cosa che veramente non mi va già sono gli upgrade, se vuoi il doppio di ram o un hdd più capiente ti pelano.
Guarda che sui MAC si puo' installare windows se vuoi giocare ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:12   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Non capisco perché ogni volta che viene recensito un computer Apple i test vengono fatti installandoci su Windows.
Si sta provando un computer che nel 90% dei casi farà girare OSX: solamente chi ne ha veramente bisogno installa Windows o altri sistemi tramite BootCamp, e quasi sicuramente chi lo fa non lo fa per giocare al FPS di turno ma per necessità lavorative.
Penso che sarebbe molto più utile quindi fare i benchmark in ambiente OSX, utilizzando programmi scritti per OSX e giochi che girano in OSX (ormai la mia libreria di Steam si sta popolando...lentamente ma si sta popolando, sempre più giochi che ho acquistato per Windows ora sono disponibili anche su Mac).
Sarebbe poi interessante confrontare i risultati dei bench anche con computer Windows, anche con configurazioni hardware leggermente differenti, in modo da valutare non solo gli fps medi ma anche l'impatto di OSX sui risultati finali.
IMHO installare Windows 7 e provare i giochi sotto Windows è un metodo che lascia il tempo che trova: in pochi installeranno Windows solo per giocare, la maggioranza acquisterà giochi e programmi compilati per OSX, IMHO.
Leggendo rapidamente la recensione mi sembra che hanno utilizzato sia Windows che OSX, per tirare fuori i benchmark di quei giochi poi devi usare per forza windows, non credo che GRID, bioshock, batman e metro esistano su OSX. Al limite si puo' discutere l'utilità di testare le prestazioni di giochi del genere su una macchina rivolta non certo ai gamer ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:12   #9
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Guarda che sui MAC si puo' installare windows se vuoi giocare ...
EDIT: scusa, ero convinto che avessi quotato me!

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Leggendo rapidamente la recensione mi sembra che hanno utilizzato sia Windows che OSX, per tirare fuori i benchmark di quei giochi poi devi usare per forza windows, non credo che GRID, bioshock, batman e metro esistano su OSX. Al limite si puo' discutere l'utilità di testare le prestazioni di giochi del genere su una macchina rivolta non certo ai gamer ...
Metro Last Light c'è per Mac, e anche Bioshock Infinite.
La mia proposta comunque era di eliminare proprio i bench di applicazioni non native e concentrarsi su programmi sviluppati per il SO Apple piuttosto che su prove in BootCamp o con VM varie, o comunque dedicare più attenzione al bench nativo su OSX testando i giochi (ed i programmi) che lo permettono su OSX piuttosto che su Windows, in modo da avere anche un'idea di quanto OSX influenzi le prestazioni in gioco rispetto al medesimo titolo su Windows.
Ad esempio nella recensione si potevano testare almeno Metro e Bioshock su OSX anziché su Windows, eppure si è scelto di utilizzare per tutte le prove Windows su BootCamp.
E ripeto: secondo me la maggior parte dell'utenza Apple non sa nemmeno cosa sia BootCamp
Lasciamo perdere poi il senso di utilizzare un Mac per il gaming
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 06-11-2013 alle 17:19.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:22   #10
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
E' veramente un bel prodotto, molto costoso, ma comunque un gran prodotto.
Credo lo acquisterò, prima o poi.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:38   #11
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
Come al solito vale il discorso: bella macchina, peccato che costa il doppio di un pc "normale" con le stesse caratteristiche.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 17:47   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
a casa non lo comprerei perché preferisco sempre avere un monitor da riutilizzare cambiando la base (fisso o notebook) ma in ufficio ho iMac 27 ed è uno spettacolo per lavorare!
mai trovato meglio con un computer aziendale

l'unico problema è il costo che per la versione 27 è proibitivo in ambito domestico, purtroppo anche il 21 è un po' aumentato ultimamente...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:04   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi


Metro Last Light c'è per Mac, e anche Bioshock Infinite.
La mia proposta comunque era di eliminare proprio i bench di applicazioni non native e concentrarsi su programmi sviluppati per il SO Apple piuttosto che su prove in BootCamp o con VM varie, o comunque dedicare più attenzione al bench nativo su OSX testando i giochi (ed i programmi) che lo permettono su OSX piuttosto che su Windows, in modo da avere anche un'idea di quanto OSX influenzi le prestazioni in gioco rispetto al medesimo titolo su Windows.
Ad esempio nella recensione si potevano testare almeno Metro e Bioshock su OSX anziché su Windows, eppure si è scelto di utilizzare per tutte le prove Windows su BootCamp.
E ripeto: secondo me la maggior parte dell'utenza Apple non sa nemmeno cosa sia BootCamp
Lasciamo perdere poi il senso di utilizzare un Mac per il gaming
Attenzione pero', bootcamp non c'entra nulla con le VM, non c'é nulla di virtualizzato. Con bootcamp crei direttamente da OSX una partizione fisica sul disco e ci installi Windows con tanto di driver proprietari Apple per wifi, gpu, tastiera, trackpad, ecc.. ecc..., dunque testi i software nativamente, non attraverso una virtual machine.
Non so se la metà dell'utenza apple sappia cosa sia bootcamp, io ad esempio lo so, pero' c'é pure un sacco di utenza Microsoft che non ha mai usato un mac per piu' di 5 minuti e ne parla male.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:06   #14
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
nella terza pagina sotto la scocca al paragrafo
"Per il versante grafico Apple sceglie, per questo modello, la soluzione NVIDIA GeForce GTX 775M con 2GB di memoria GDDR5 dedicata. Si tratta di una GPU basata sul progetto Kepler, specificatamente nella versione GK104 e caratterizzata da 1344:112:32. "
che vuol dire le ultime cifre? avete sbagliato qualcosa?
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:08   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da hermanss Guarda i messaggi
Come al solito vale il discorso: bella macchina, peccato che costa il doppio di un pc "normale" con le stesse caratteristiche.
come al solito vale il discorso "costa quello che costa un AIO di pari specifiche", che a sua volta non c'entra una mazza con un "pc normale".
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:15   #16
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Attenzione pero', bootcamp non c'entra nulla con le VM, non c'é nulla di virtualizzato. Con bootcamp crei direttamente da OSX una partizione fisica sul disco e ci installi Windows con tanto di driver proprietari Apple per wifi, gpu, tastiera, trackpad, ecc.. ecc..., dunque testi i software nativamente, non attraverso una virtual machine.
Non so se la metà dell'utenza apple sappia cosa sia bootcamp, io ad esempio lo so, pero' c'é pure un sacco di utenza Microsoft che non ha mai usato un mac per piu' di 5 minuti e ne parla male.
Si si lo so che BootCamp non è una VM, stavo solo elencando le varie possibilità utilizzabili per avere Win su Mac

Il mio discorso voleva far notare che, come sempre, ci dimentichiamo che siamo in un forum di nerd
Tre quarti delle persone che comprano un PC (Win o Mac) non sanno nemmeno cosa sia un browser, devi dire "apri internet" per farti capire.
Tre quarti degli utenti Apple non sa cosa sia BootCamp o non l'ha mai utilizzato.
Probabilmente gran parte degli utenti Apple che usano BootCamp lo fanno più che per lavoro che per giocare.
In base a ciò suggerirei di condurre i bench in modo da ottenere un dato più utile all'utente medio, ovvero lasciar stare BootCamp e dare più spazio al software nativo per OSX.
Si poteva testare Metro su OSX, Bioshock su OSX, magari Diablo 3, The Sims...Steam è pieno di titoli (anche AAA) che girano su OSX senza bisogno di installare Windows in dual boot in modo da ottenere così dei risultati relativi non ad un "caso limite" (il pro che usa BootCamp) ma più vicini a quello che sarà l'utilizzo medio di un Mac, ovvero l'utilizzo del software scritto per OSX ed eseguito in OSX.
L'utente comune che compra un Mac cerca poi del software che giri su Mac, non sta tanto a pensare a come far funzionare Windows su un pc Apple

Il tutto IMHO
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 06-11-2013 alle 18:17.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:30   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Si si lo so che BootCamp non è una VM, stavo solo elencando le varie possibilità utilizzabili per avere Win su Mac

Il mio discorso voleva far notare che, come sempre, ci dimentichiamo che siamo in un forum di nerd
Tre quarti delle persone che comprano un PC (Win o Mac) non sanno nemmeno cosa sia un browser, devi dire "apri internet" per farti capire.
Tre quarti degli utenti Apple non sa cosa sia BootCamp o non l'ha mai utilizzato.
Probabilmente gran parte degli utenti Apple che usano BootCamp lo fanno più che per lavoro che per giocare.
In base a ciò suggerirei di condurre i bench in modo da ottenere un dato più utile all'utente medio, ovvero lasciar stare BootCamp e dare più spazio al software nativo per OSX.
Si poteva testare Metro su OSX, Bioshock su OSX, magari Diablo 3, The Sims...Steam è pieno di titoli (anche AAA) che girano su OSX senza bisogno di installare Windows in dual boot in modo da ottenere così dei risultati relativi non ad un "caso limite" (il pro che usa BootCamp) ma più vicini a quello che sarà l'utilizzo medio di un Mac, ovvero l'utilizzo del software scritto per OSX ed eseguito in OSX.
L'utente comune che compra un Mac cerca poi del software che giri su Mac, non sta tanto a pensare a come far funzionare Windows su un pc Apple

Il tutto IMHO
secondo me pero' chi si mette a giocare a bioshock, a metro o a batman su un MAC é al 99,99% un geek ( non un nerd ) ed é altamente probabile che si é installato Windows crakkato su bootcamp perché se non dico eresie i giochi per OSX sono piu' limitati graficamente rispetto alle versioni standard che usano directX. Ad ogni modo sono convinto anche io che l'utenza media apple e microsoft non installa Windows su un imac e probabilmente non gioca nemmeno a bioshock sul computer, al limite lo fà con la playstation o con la xbox ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 06-11-2013 alle 18:34.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 18:45   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
EDIT: scusa, ero convinto che avessi quotato me!



Metro Last Light c'è per Mac, e anche Bioshock Infinite.
La mia proposta comunque era di eliminare proprio i bench di applicazioni non native e concentrarsi su programmi sviluppati per il SO Apple piuttosto che su prove in BootCamp o con VM varie, o comunque dedicare più attenzione al bench nativo su OSX testando i giochi (ed i programmi) che lo permettono su OSX piuttosto che su Windows, in modo da avere anche un'idea di quanto OSX influenzi le prestazioni in gioco rispetto al medesimo titolo su Windows.
Ad esempio nella recensione si potevano testare almeno Metro e Bioshock su OSX anziché su Windows, eppure si è scelto di utilizzare per tutte le prove Windows su BootCamp.
E ripeto: secondo me la maggior parte dell'utenza Apple non sa nemmeno cosa sia BootCamp
Lasciamo perdere poi il senso di utilizzare un Mac per il gaming

si ma anche se il gioco è lo stesso le librerie utilizzate, il motore grafico ecc ecc sono diversi (o peggio vengono emulate) quindi per valutare le prestazioni della macchina tralasciando le inefficienze del software( tutt'altro che marginali) conviene testare con il medesimo sistema operativo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 19:06   #19
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si ma anche se il gioco è lo stesso le librerie utilizzate, il motore grafico ecc ecc sono diversi (o peggio vengono emulate) quindi per valutare le prestazioni della macchina tralasciando le inefficienze del software( tutt'altro che marginali) conviene testare con il medesimo sistema operativo
Son d'accordo con te che le prestazioni in ambito di gaming 3D sono sicuramente inferiori sotto osx, ma proprio per questo ritengo sia giusto usare OSX per i bench e non Windows. IMHO ha più senso ed è più "veritiero" mostrare che il gioco X sotto OSX fa 30 fps piuttosto che mostrare che il medesimo gioco X sotto Windows in BootCamp ne fa 70, perché la maggioranza dell'utenza "comune" utilizzerà il gioco X sotto OSX. Nel caso di prodotti Apple più che di prestazioni della macchina intesa come mera potenza computazionale peso sia più corretto parlare di prestazioni dell' "ambiente" dato da hardware+OSX, e quindi da valutare non è più la semplice componentistica (che oggettivamente in ambito gaming rende meglio appoggiandosi alle DirectX di Windows) ma bensì tutto l'insieme.
Se io compro un gioco per il mio MacBook mi interessa sapere quanti fps farà sotto OSX e non in BootCamp, perché lo utilizzerò in ambiente OSX
Non so se mi son spiegato, non vorrei dilungarmi troppo e portare la discussione OT.

Comunque gran bella macchina, il 27 mi fa sempre più gola anche per la pulizia e il senso di ordine che lascia sulla scrivania. Peccato che la soluzione con Fusion da 1TB costi più di 2000€
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 19:14   #20
ciccio357p
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio357p
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 831
Ottima recensione meglio però precisare che la versione da voi provata non è il top di gamma visto che il top ha cpu intel i7 4770 ( mi pare) e GPU gtx 780M 4GB.
Giusto per rispondere ai molti che sostengono che con un imac si fanno cose diverse in ambito diverso ,io ho il mio Imac 27 in sala e il mio PC in veranda e ci faccio le stesse identiche cose : foto,video,cazzeggio e games (con l'imac anche in bootcamp),e non ci lavoro....
ciao a tutti
ciccio357p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1