|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
amazon glacier - debian
Ho circa 400-500gb di dati da backuppare, il problema è che non ho interfaccia grafica ma posso collegare l'hd ad una macchina con debian e dovrei fare tutto da riga di comando.
sapete se c'è qualche tool che mi permetta di fare l'upload di una serie di file? indicativamente pensavo di creare una ventina di file .zip consigliate di cryptare i dati? se si, con quali strumenti? (ricordando che son sempre da shell ssh e non ho monitor collegati alla macchina) grazie ah, conoscete per caso alternative ad amazon glacier? io non ne ho trovati |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Grazie al cielo non uso quelle diavolerie, cmq puoi usare s3fs per montare il repository Amazon come filesystem in userspace.
Ci sono alcune limitazioni (es dimensione massima dei file pari a 64GB) però con questo sistema vedi il repository come normalissimo filesystem montato in locale; se vuoi approfondire qui trovi una guida che mi sembra ben fatta. A quel punto sta a te decidere come vuoi copiarci i file, puoi fare degli script bash, puoi usare rsync, puoi usare Bacula, puoi usare prodotti enterprise tipo Tivoli Storage Manager e tanti altri. Riguardo alle alternative ricordo che qualche settimana fa qualcuno aveva postato qualcosa a riguardo, prova a vedere un po' nello storico del thread, io ho sentito citare Mozy di EMC2, però come dicevo non ho esperienze di questo cose, trovo che sia più conveniente un banalissimo vps in affitto con un po' di storage sopra.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 21-05-2013 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
![]() 500gb su vps li fanno pagare oro ![]() guardo mozy grazie della risp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
dato u occhiata a mozy.... non va bene , si tratta di un dropbox sostanzialmente.
mi costerebbe 200$ al mese di backup contro i 5$ per amazon glacier ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
50 euro al mese per un server dedicato con 100Mbps di banda garantita e 2 dischi in raid1 da 2TB, praticamente regalato considerando che ti tieni il controllo totale del processo. Se invece preferisci "fidarti" dello storage altrui c'è anche il servizio di OVH da 0.008 €/GB al mese.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
son 10 volte tanto... con ovh cloud fanno 44€ al mese. è una bella differenza, oltre al fatto che amazon dichiara una affidabilità quasi pari al 100% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
|
Quote:
Sono 49,90 € al mese se scegli il server con 2 TB di storage in raid1, che è ben altro servizio.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
http://www.ovh.it/cloud/archivio/
perfetto mi era sfuggito. domanda: non sono ben chiari i prezzi, 0.008 (0.0010 iva compresa) che fanno 5€ al mese per 500gb ed è perfetto. ma in caso di ripristino cosa costa? per il resto sembra buono come prezzi e affidabilità è tipo amazon, con il vantaggio che si può usare sFTP per trasferire i file che è infinitamente più comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
senza aver nemmeno letto ti dico al 99,99% che è un NO
![]() la conservazione sostitutiva è un argomento assai complesso. banalmente si pensa che sia "solo" un discorso di backup cloud, in realtà non lo è (almeno a quanto sono rimasto io). in sostitutiva ci porti solo determinati documenti ad esempio se la vuoi fare fatta bene ci entrano SOLO i pdf/a che son quelli che incorporano tra le altre cose anche i font usati nel documento. se vuoi ti mando un PM ti indico l'azienda dove lavoravo prima, ti assicuro che nel panorama italiano eravamo probabilmente quelli più avanti. la normativa tuttavia se l'hanno approvata è sicuramente meno stringente, perchè c'erano prodotti che si proponevano di fare conservazione sostitutiva con documenti .doc tanto per dire... come al solito in italia ci sono i giri di potere e i magna magna e quindi mi pare che in una delle ultime bozze si fosse parlato anche di includere quei tipi di documento ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
|
Ehm... a dire il vero la normativa la conosco bene, così come conosco il fatto che il regolamento di attuazione dell'ormai ex Digitpa non essendo ancora stato approvato lascia il tutto in un gran limbo
![]() Semplicemente chiedevo se, visti i prezzi così bassi, faceva anche quel tipo di servizio. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
ti ho mandato una mail su gmail.
comunque tanto per farti un esempio banale: ci vuole 1 minuto a creare un pdf , ad esempio una fattura, che ogni volta che lo apri randomizza il conto. tu dimmi se è possibile conservare un documento del genere???? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
|
Infatti la normativa parla esplicitamente di documenti che NON contengano macro istruzioni o codice eseguibile. Il PDF/A non prevede infatti tali possibilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
|
Quote:
forse non ci capiamo: io son contento , prima di tutto come cittadino, secondo come ex dipendende di quell'azienda, se la normativa è molto stringente. perchè è così che deve essere, una cosa fatta bene, non una pagliacciata. mandare in sostituzione un documento .doc o un pdf semplice non ha senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
|
Se guardi il documento sulle specifiche tecniche ( http://www.digitpa.gov.it/sites/defa...010%202011.pdf ) sono previsti solo i docx infatti...
Anche se resto un po perplito al riguardo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.