Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2013, 22:06   #1
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Consiglio acquisto fotocamera, budget circa 400€

Ciao a tutti.
Vorrei acquistare una nuova fotocamera.
Budget max 400€ circa.
Non Reflex, per dimensioni (e prezzi...)
Preferibilmente compatta, ma anche Mirrorless.

Attualmente ho una Fuji Finepix F72 EXR, ma vorrei una fotocamera con:
- maggior risoluzione
- minor rumore in condizioni di luce scarsa
- possibilità di uso manuale (scelta tempi, ecc...)
- colori più "vivi" (non so se capite cosa intendo...scusate i termini poco tecnici)

Consigli?
Vedo che la più gettonata sembra essere la Sony RX100, ma è un pò fuori budget...
Ho visto in giro la Samsung NX1100 a 399€; com'è rispetto alla RX100?

Aspetto i vostri consigli.

Grazie.
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 21:38   #2
cinepanettone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 21
ciao.. beh la samsung innanzitutto mi sembra sia a ottiche intercambiabili, poi ha il sensore aps-c , quindi molto piu grande anche se la sony ha un bel sensore da 1 pollice, quindi non proprio da compatta... sinceramente col tuo budget mi prenderei una ottiche intercambiabili e semmai anche con un mirino elettronico (come la V1 della nikon); la compatta di fascia alta tipo la sony ce la vedo piu in mano a uno che ha gia la reflex con tanto di corredo e quindi si prende anche la compatta per stare piu comodo, ma se devo investire punterei decisamente su una EVIL... p.s. : "colori più "vivi" (non so se capite cosa intendo...scusate i termini poco tecnici" ..... in realta non l'ho capita molto.. che intendi??
cinepanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2013, 22:09   #3
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da cinepanettone
p.s. : "colori più "vivi" (non so se capite cosa intendo...scusate i termini poco tecnici" ..... in realta non l'ho capita molto.. che intendi??
Vorrei che i colori delle foto fossero i più realistici possibile (ovviamente rimanendo nel mio budget...)
La mia fotocamera attuale non rende bene i colori, sembrano "un pò sbiaditi"...
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 05:55   #4
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Qualcuno sa consigliarmi la fotocamera migliore/+ adatta alle mie esigenze?
Grazie.
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 14:22   #5
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
qst è bella costosa ma l'EVF
http://www.dday.it/redazione/9294/Pa...ifi-e-NFC.html

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 21:26   #6
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Ma a parità di prezzo (+o-) come "qualità di foto" (tralasciando quindi Zoom, possibilità varie, mirini ecc..) è meglio una compatta premium o una mirrorless?

Grazie ancora.
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 14:44   #7
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
come come qualità (sharpness/colori/Luminosità) sia x le foto ke x il video vince sempre la cam col sensore più grosso.

le mirror hanno un sensore 4/3" che è grande quasi qnanto quello delle Reflex ApsC.

quindi la mirrorless(m4/3"-apsC) più economica
STRAvince sempre contro qualunque compatta premium super costosa.

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 15:38   #8
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da FALLEN ANGELS Guarda i messaggi
Ma a parità di prezzo (+o-) come "qualità di foto" (tralasciando quindi Zoom, possibilità varie, mirini ecc..) è meglio una compatta premium o una mirrorless?

Grazie ancora.
dipende.
il primo parametro è la grandezza e la tecnologia del sensore.
canon g1x, fuji x100s, sony rx100 e poche altre hanno una "qualità di foto" elevatissima.
le mirrorless ovviamente anche, specie se aps-c.
se posso permettermi un consiglio, la rx100 è un mix notevole di comodità e trasportabilità, mantenendo una qualità fotografica alta.
Altrimenti canon (io ce l'ho e in molti casi la preferisco alla reflex) e fuji che sono belle ed hanno sensori migliori ma sono scomode.
Rx100 ha il vantaggio di entrare in una tasca dei pantaloni e quindi essere 24/24 con te.
con x100s, g1x, mirrorless e reflex avrai la frustrazione di non averle dietro quando vorrai fare uno scatto non programmato (non sono rari, anzi...)
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 15:55   #9
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi

quindi la mirrorless(m4/3"-apsC) più economica
STRAvince sempre contro qualunque compatta premium super costosa.

sempre no dai
x100s, leica x2, g1x, rx1
esistono compatte premium di qualità elevatissima.
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 21:24   #10
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Sicuramente dal punto di vista comodità opterei per la RX100, quello che mi fa "riflettere" è che con i soldi che spenderei per una RX100 (circa 500€) mi comprerei una NX1000 e avanzerei circa 250€ con i quali comprarmi ottiche aggiuntive (esempio un 50-200) magari tra qualche mese...

Comunque il mio budget rimane sui 400 € max...
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:12   #11
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da FALLEN ANGELS Guarda i messaggi
Sicuramente dal punto di vista comodità opterei per la RX100, quello che mi fa "riflettere" è che con i soldi che spenderei per una RX100 (circa 500€) mi comprerei una NX1000 e avanzerei circa 250€ con i quali comprarmi ottiche aggiuntive (esempio un 50-200) magari tra qualche mese...

Comunque il mio budget rimane sui 400 € max...
guarda, la nx1000 tempo fa la valutai anch'io, poi presi la g1x.
la scartai per il parco ottiche e perché cercando in rete foto scattate con la nx1000 le trovavo inferiori ad altre mirrorless.
se hai deciso per una mirrorless valuta con attenzione le sony nex o anche le 4/3 tipo le varie panasonic. Superiori alla samsung per le ottiche.
Se nessuno la compra pur costando poco è perchè le altre tirano fuori foto migliori.
Poi se tra un mese non sarai soddisfatto e vorrai rivendere la samsung, penso che avrai enormi grattacapi.
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:38   #12
FALLEN ANGELS
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 37
Panasonic DMC-G3KEG-R?
(di questa mi interessa molto il fatto di avere lo schermo lcd "girevole" )
FALLEN ANGELS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:58   #13
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da FALLEN ANGELS Guarda i messaggi
Panasonic DMC-G3KEG-R?
(di questa mi interessa molto il fatto di avere lo schermo lcd "girevole" )
ecco, la g3 ai tempi mi intrigò molto.
lcd rotante, mirino, parco ottiche di qualità.
mi piaceva rossa
comunque con il tuo budget le mirrorless le puoi valutare quasi tutte... canon m, olympus, nex. scegli con calma hanno tutte pro e contro
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:17   #14
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
intorno hai 400€ trovi la sony DSC-HX50 sembra proprio una gran bella compatta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566935
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:22   #15
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
intorno hai 400€ trovi la sony DSC-HX50 sembra proprio una gran bella compatta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566935
sensore 1/2,3 pollici.
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 15:40   #16
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da DT854 Guarda i messaggi
sensore 1/2,3 pollici.
ovvio...per il prezzo che può pagare la scelta cade solo su quei sensori per zoom spinti mentre se cerchi SOLO qualitàvai di mirror e opterei sulla Samsung NX1000 non c'è ombra di dubbio
Buona scelta
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."

Ultima modifica di MIRAGGIO : 13-05-2013 alle 16:12.
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 17:10   #17
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
ovvio...per il prezzo che può pagare la scelta cade solo su quei sensori per zoom spinti mentre se cerchi SOLO qualitàvai di mirror e opterei sulla Samsung NX1000 non c'è ombra di dubbio
Buona scelta
Non ha parlato di zoom spinti. La Samsung non la compra nessuno tanto che la svendono.. un motivo ci sarà..
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v