Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2013, 19:41   #1
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Consigli sulla sicurezza Windows 2008 con IP Pubblico e File Condivisi

Ciao a tutti,

vorrei chiedervi qualche consiglio...

In ufficio abbiamo un Piccolo Server con Windows 2008 .

Antivirus : Kaspersky Small Office Security.

Principalmente il suo utilizzo è quello di immagazzinare tutti i dati tramite un Software Gestionale il quale ha anche una interfaccia web (su ip pubblico) , quindi i nostri clienti, digitando il nostro ip pubblico, visualizzano le informazioni desiderate.

Il problema è questo:

Adesso noi abbiamo bisogno di avere una cartella condivisa (con i pc in rete in ufficio) con tutti i documenti che ci servono per il normale svolgimento del nostro lavoro (file .pdf , .xls , .doc etc etc)



La mia paura è quella di incorrere in qualche rischio di sicurezza relativa ai nostri documenti d'ufficio avendo il server su IP pubblico.
Voi cosa mi consigliate?
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 20:03   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Se la parte "web" del gestionale si può spostare e non risiedere nello stesso posto del database, io la metterei su una Virtual Machine e metterei i vostri dati sul server principale.
Altrimenti non mi fiderei molto, ma anche già così (con DB del gestionale sulla stessa macchina dove si accede dall'esterno) non mi sembra molto sicuro..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 20:42   #3
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se la parte "web" del gestionale si può spostare e non risiedere nello stesso posto del database, io la metterei su una Virtual Machine e metterei i vostri dati sul server principale.
Altrimenti non mi fiderei molto, ma anche già così (con DB del gestionale sulla stessa macchina dove si accede dall'esterno) non mi sembra molto sicuro..
però è anche vero che senza un ip pubblico i clienti non avrebbero accesso al server.
Secondo me è bene spostare i file "sensibili" da un'altra parte e blindarla con il firewall
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:28   #4
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
però è anche vero che senza un ip pubblico i clienti non avrebbero accesso al server.
Secondo me è bene spostare i file "sensibili" da un'altra parte e blindarla con il firewall
Un'altra parte intendi un altro pc?
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:32   #5
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non penso che sia stato messo l'IP pubblico direttamente al server, sarà stato fatto un NAT..

PS: Avere invece lì il DB secondo te è sicuro?
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:35   #6
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Se la parte "web" del gestionale si può spostare e non risiedere nello stesso posto del database, io la metterei su una Virtual Machine e metterei i vostri dati sul server principale.
Altrimenti non mi fiderei molto, ma anche già così (con DB del gestionale sulla stessa macchina dove si accede dall'esterno) non mi sembra molto sicuro..
Spostare la parte Web ... spetterebbe ai programmatori
io non potrei mai farlo
comunque... la parte web visualizza i dati salvati nei db (eventi, appuntamenti etc etc).

Purtroppo il db del gestionale non si può muovere perchè è stato impostato così dai programmatori anche perchè tutti i dati devono essere visibili e modificabili da qualsiasi client in ufficio

Il server è stato acquistato allo scopo di immagazzinare i dati creati dai diversi client.
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:36   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Allora mettere un'altro server (o anche solo un microserver o NAS) è la soluzione migliore..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:48   #8
freddie24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non penso che sia stato messo l'IP pubblico direttamente al server, sarà stato fatto un NAT..

PS: Avere invece lì il DB secondo te è sicuro?
si è stato fatto un NAT su IP 192.168.1.254 porta 80.

Dalle mie parti si dice "Sicura è solo la Morte"

Noi abbiamo comprato questo Software Gestionale e così funziona per il database.
freddie24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 01:30   #9
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non penso che sia stato messo l'IP pubblico direttamente al server, sarà stato fatto un NAT..

PS: Avere invece lì il DB secondo te è sicuro?

Un computer sicuro al 100% è un computer non collegato a internet Ovvio che la sicurezza al 100% non esiste, però per come la vedo io se non voglio esporre troppo file personali non li metterei su un server in cui accede la gente da Internet.
Sul Nat: se è statico, allora va bene però deve essere mappato con un ip pubblico, giusto?
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 13:01   #10
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Braveheart84rm Guarda i messaggi
Un computer sicuro al 100% è un computer non collegato a internet
Chi l'ha detto questo viveva nell' epoca medievale dell' informatica.
Ti basta una penna usb infetta per smadonnare il computer, altrochè internet. Sì, windows, parlo proprio di te
Io direi, che un computer sicuro al 100% non è un computer, è un comodino.

Ultima modifica di Wolfhwk : 03-05-2013 alle 13:04.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:42   #11
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Chi l'ha detto questo viveva nell' epoca medievale dell' informatica.
Ti basta una penna usb infetta per smadonnare il computer, altrochè internet. Sì, windows, parlo proprio di te
Io direi, che un computer sicuro al 100% non è un computer, è un comodino.
vabbè però è anche vero che usb è un contatto esterno, e i virus di solito vengono da Internet (anche quelli scaricati su USB). Cmq credo che in informatica vige i detto "fatta la legge, trovato l'inganno"
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:44   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ma che esterno, è l'utente stesso che si infetta da solo
Pensa poi all' ingegneria sociale, devastante, altro che hacker anni ottanta.
Più che internet, io temo di più l'entità che si trova tra sedia e computer.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2013, 20:50   #13
Braveheart84rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Ma che esterno, è l'utente stesso che si infetta da solo
Pensa poi all' ingegneria sociale, devastante, altro che hacker anni ottanta.
Più che internet, io temo di più l'entità che si trova tra sedia e computer.
beh effettivamente scommetto ceh c'è ancora quacuno che fornisce i dati dela carta di credito via mail pensando che il mittente sia veramente la banca
Braveheart84rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v