|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Asus N56VZ - SSD
Lunedì dovrei andare a prendere da Mediaworld un Asus N56VZ.
Montato ha un hard disk meccanico da 6500 o 7200 rpm. La mia intenzione è quella di cambiare l'hard disk (cosa che non dovrebbe far cadere la garanzia, in passato l'ho fatto con un Asus C90S e non mi hanno fatto storie, mi dissero per telefono che potevo farlo...) con un ssd. Il problema è il seguente: io ho un OCZ Vertex Plus da 120 gb SATA II acquistato nell'estate 2012 a 100€ circa, ma l'N56VZ supporta anche SATA III. Non dovrebbero esserci problemi di compatibilità, ma la mia domanda è: c'è una differenza dal giorno alla notte con un SATA III, rispetto che un II ? Tengo il mio SATA II da 120 gb o piglio un SATA III da 64 gb ? (dello spazio non me ne frega granchè ed è il massimo che le mie finanze possano permettermi...) Io il pc lo uso per disegnare a cad, 3d, comunque applicazioni grafiche, se effettivamente posso risparmiare quei 90€ ulteriori che andrei a spendere, sarebbe meglio... |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io terrei il 120GB. Primo risparmi soldi, poi c'è una bella differenza in prestazioni, è vero, ma nell'uso di tutti i giorni non si nota così tanto, e infine ti assicuro che 120GB non sono tanti, quini escluderei l'idea di comprare un SSD da 60GB (ne partono 25 solo installando Windows).
Diciamo che i 60GB sono in genere destinati all'uso desktop, in quanto si può utilizzare uno o più dischi secondari per lo storage.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
Poi c'è da dire che la maggiorparte della gente all'università da me usa ancora dei meccanici e ci si trova bene lo stesso, con un SSD Sata II sono un signore. Grazie. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si beh è un bel salto prestazionale, e poi genericamente consuma meno, scalda meno, non vibra e se dai un colpo accidentale al computer non rischi di rovinare l'hard disk..oltre a rendere tutto più veloce
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
![]() Comunque per ora si usa quel che si ha... |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene, personalmente mi sembra un'ottima scelta
![]() Tienici aggiornati allora al momento dell'installazione del disco nel computer nuovo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Bene, sono riuscito a vendere l'OCZ Sata II e a prendere a un prezzo accettabile un SanDisk Extreme SSD (ovviamente sata III) da 120gb.
Oggi sono riuscito a capire bene o male la procedura per entrare nel bios nel caso in cui vi sia Windows 8 pre-installato, da quel che ho capito si fa così (non l'ho ancora fatto ![]() 1. tasto windows + c 2. Impostazioni 3. Modifica impostazioni PC 4. Generale -> Riavvia ora 5. Menù boot -> Risoluzione problemi -> Opzioni avanzate -> Impostazioni firmware Uefi 6. Riavvio e dovri trovarmi sulle impostazioni del bios - Per eseguire quindi un'installazione pulita di WIndows 7, sul mio nuovo SSD ovviamente, come devo procedere a questo punto ? - Quando andrò ad aggiornare i driver, ci sarà un ordine di aggiornamento da preferire (delle priorità) o li posso aggiornare un po' come mi pare ? (tenendo conto che il driver dell'SSD probabilmente sarà il primo che aggiornerò...) |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
- Disabilitare il Fast Boot - Abilitare Boot CSM - Disattivare il Secure Boot Questo dovrebbe permettere a Windows 7 di essere attivato, da DVD o Chiavetta USB a seconda di quello che vuoi fare, e puoi formattare l'SSD da li. Quote:
Ovviamente per sicurezza vai sul sito ASUS e procurati tutti i driver per Windows 7 ora, che hai internet e tutto, per non trovarsi dopo a doverli cercare. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
Per i driver non ho troppi problemi, ho un account di DriverAgent regolarmente registrato, comunque almeno quello della rete wireless magari me lo piglio dal sito Asus... Il firmware dell'ssd sono quasi sicuro che sia necessario agiornarli, comunque controllo per sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Comunque contando il tempo che serve per scaricarli penso tu possa -almeno in previsione di possibili problemi- scaricarli subito, onde evitare di trovare sorprese..ovviamente è solo il mio parere. Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un piacere
![]() Tienici aggiornati con gli sviluppi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 52
|
Ho tolto l'hard disk e installato l'ssd SanDisk Extreme da 120gb, settato il Bios come mi è stato detto in questo thread e installato Windows 7 SP1 x64. Tutto liscio.
Il bello di 7 è che gestisce i driver in una maniera che con l'XP ci possiamo anche scordare, qua è bastato giusto installare quelli della scheda per il wireless, dopodichè mi è bastato eseguire e pazientare con gli aggiornamenti vari e, tra file di sistema e driver essenziali, ci ha pensato 7. Poi io ho rifinito con DriverAgent che per chi non lo conoscesse, è un servizio internet che costa sui 20/30€ che fa una scansione del pc e trova i driver aggiornati componente per componente. Bisogna prenderci un po' la mano, anche perchè certi driver li ho dovuti installare manualmente, ma alla fine ne è valsa la pena e DriverAgent vale i soldi spesi, sul sito Asus, i driver forniti per il mio notebook erano un po' più obsoleti. Ultima azione eseguita aggiornamento del BIOS tramite Winflash. All'inizio non mi si avviava il pc e stavo per collassare per terra, poi mi sono ricordato di andara a risettare i valori (il bios UEFI....) ed è riparto.....ed io sono uscito a rivedere le stelle ![]() ![]() ![]() Domani installo i programmi che mi servono per lavorare, se dovessi aver problemi ovviamente posto. Buon weekend ! |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Bene sembra tutto procedere per il meglio
![]() Tienici aggiornati con eventuali sviluppi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: varese
Messaggi: 76
|
help, canale sata3 e ssd incompatibili?
Quote:
ho dovuto installare l'ssd al posto del masterizzatore, canale sata2 da 3gb, per poterlo vedere nel bios. il tuo bios l'ha subito riconosciuta l'ssd ocz quando l'hai installata sul canale sata3 corrispondente all'hd? hai dovuto effettuare qualche particolare accorgimento? cerco di capire se l'incompatibilità fra canala sata3 del mio notebook e ssd samsung 840 è dovuta al pc o all'ssd. aspetto tua cortese risposta |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.