|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
Authoring DVD: quale software?
E meglio DVD Maestro o Ulead DVD Workshop?
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
DVDit 2.5 PE
Ciao,
ho provato e sto provando Ulead DVD WS e DVDit 2.5 PE. Sicuramente WS è più immediato e con maggiori sfondi e extra di contorno, però la qualità della transcodifica interna ai programmi da AVI a MPEG2 DVD è migliore quella di DVDit 2.5 PE. Nopn dico migliore di quella esterna fatta con TMPGEnc, ma ci va molto vicino ed in minor tempo. DVD maestro non lo conosco e non posso dare un giudizio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 110
|
Ciao sai per caso dove posso trovare DVDit PE?
Io posseggo la versione LE ma mi sembra che abbia troppi limiti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
Arrggg
Scusate ho aperto un altro tread per errore intitolato mmmmmmm pensavo di rispondere qui....sorry!
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
ciao
sto provando vari software per authoriting, tra cui DVDmaestro e Sonic scenarist. Sono, probabilmente, i migliori software in circolazione(Scenarist è utilizzato dalle case di produzione. Ad esso ad esempio è dovuta la creazione del menù di Matrix) Purtroppo non ho molto tempo in questo periodo, per cui ho fatto solo prove "superficiali". In particolare ho utilizzato DVDmaestro e certamente l'utilizzo non è immediato. Sinceramente trovo un pò "macchinoso" il processo di creazione. Inoltre non sono assolutamente presenti "bottoni" , quindi bisogna prima crearli con un altro software. Penso che i menù animati siano piccola cosa rispetto alle altre caratteristiche, come la capacità di gestire multiangolazioni, sottotitoli e soprattutto diverse colonne sonore. Purtroppo quando provo a masterizzare il progetto mi dice di non aver trovato nessun dispositivo SCSI disponendo il mio PC di sole periferiche EIDE, e quindi la masterizzazione non parte. Stavo quindi cercando di reperire info sul web riguardante questo problema, cioè se effettivamente tale software richiede specificamente dispositivi SCSI o era un mio problema, visto che XP, sul mio PC, è molto instabile.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
In effetti....
Hai ragione sui menù animati! In effetti sono un pò (Tanto) ignorante sulle possibilità di utilizzare a pieno il soft di authoring. Probabilmente mi servirà solo in caso di realizzazione di un film vero e proprio!!!
Quindi penso che mi accontenterò di Sonic DVDIt Pe. Tutto sommato pe rle mie esigenze va più che bene. ( Non è vero, non appena ti becco DVD maestro.... ![]()
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Fai un pensierino a Minerva Impression: riesce a coniugare semplicità d'uso a funzionalità avanzate, come la gestione di 8 colonne sonore e sottotitoli. L'unico limite di questo software è che non masterizza direttamente su DVD, ma necessita di un software a parte. Masterizza invece direttamente su CD
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.