|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
dischi di ripristino
salve,
come ho detto in altre discussioni, sono stato per anni un utente linux e non ho mai avuto un mio pc windows (quindi abbiate pazienza con le scarse conoscenze ![]() ho acquistato una nuova macchina con w7 e mi è stato detto che le prime cose che andrebbero fatte sono i dischi di ripristino. io sono andato in start , back up e ripristino e mi dava due opzioni; ovvero creare il disco di immagine o il disco di ripristino (i nomi non li ricordo, non sono ora da quella macchina). li ho creati entrambi. uno ci ha messo poco ed è stato un solo disco.. l'altra opzione c'è stata un'oretta utilizzando sei dischi. quali sono le differenze tra i due?? come mai vedo che se adesso ci rivado mi permette di crearli un'altra volta?? non erano creabili una sola volta?? ho sbagliato forse qualcosa?? grazie, Dario |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Il disco di ripristino serve per lanciare e qui di utilizzare l'immagine sistema che hai masterizzato sui 6 dischi. Naturalmente nel caso dovrai avviare il pc dal lettore orttico col disco di ripristino inserito.
Per quanto riguarda i dischi di ripristino oem, quelli sono un'altra cosa, in pratica vai a masterizzare la partizione presente su ogni pc oem con Windows preinstallato, l'immagine dell'HD così come la trovi al momento dell'acquisto, infatti si dice anche immagine di fabbrica. È buona regola comunque salvare un'immagine di sistema periodicamente, per non dovere nel caso reinstallare tutto da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
comunque mi sembra di aver capito che i sei dischi che ho fatto mi riportano il pc alle condizioni di fabbrica, spianando il disco e riportandolo alle condizioni di fabbrica, senza bisogno che windows sia presente. mentre invece con l'immagine di sistema (quella su un solo disco) posso utilizzarla come punto di ripristino nel caso windows non funzioni più ma che comunque deve essere installato?? devo, essere sincero, non è che ci abbia capito tanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se avevi installato software aggiuntivi, se avevi creato dati (cartelle, file di word, excel, immagini, file mp3........) vengono cancellati . Con i dvd del file immagine rimetti quello che è stato copiato nei dvd, al giorno che hai fatto i dvd . Se poi dopo il giorno che hai creato il file immagine, dopo aver fatto i dvd es. hai installato 2 programmi freeware e fatto 6 cartelle, questi (programmi e cartelle) dopo aver ripristinato il SO da file immagine, non li hai più . Dai un'occhiata a questo link : http://www.navigaweb.net/2007/03/cre...istema-in.html e a questo : http://aranzulla.tecnologia.virgilio...s-7-17867.html Clicca alla fine della recensione anche alla voce "creare un’immagine del sistema su Windows 7" . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
ragazzi chiedo scusa se sono stato poco chiaro, ma come ho detto prima sono un utente windows da poco.
mi sono espresso male.. non ho cd forniti dalla casa.. quando parlavo di cd di ripristino intendevo quelli che si fanno dall'utility di windows. il mio disco ha queste partizioni: syestem | C: | recovery | hp_tools adesso sto vedendo che mi stafacendo fare dei dischi che comprendo (secondo quanto dice ) le prima tre partizioni (quindi tutte trnne hp_tools) e dice che occupa 40gb circa. come mai me li sta facendo per la seconda volta?? non si facevano solo una volta?? ho sbagliato qualcosa?? con questi dischi posso ripristinare l'intero sistema operativo anche se piallo tutto l'HD (compreso system e c: )?? grazie per le ripsoste.. e grazie per i link suggeritimi che mi serviranno per documentarmi ulteriormente ![]() EDIT: chiedo scusa.. quello che ho indicato prima con i 6 cd e le tre partizioni e i 40 gb viene chiamato immagine del sistema Ultima modifica di 91darioASR : 23-03-2013 alle 18:34. Motivo: .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quei dischi se vuoi puoi farli quante volte ti pare, ma basta farli una volta sola. Poi bisogna sapere se hai impostato il backup automatico, quello va per backup incrementali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
è questo che fanno?? anche se cancello tutto?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Si, però distinguiamo chiaramente tra backup di Windows e immagine di fabbrica che puoi ottenere masterizzato con lo strumento recovery hp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
http://s11.postimg.org/53gkiei1f/image.png questa che stavo usando io a cosa serve?? cosa mi permette di fare?? quindi mi sembra di capire che invece devo usare questa. http://s22.postimg.org/6pjmsbv5d/image.png giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ESATTO.
allora. windows, da Vista, ti permette di creare un SUO set di dvd di ripristino dell'intero sistema. sinceramente non so se sia autoavviabile (o se debba avere già windows installato, che poi i dvd reintegreranno i programmi/dati/drivers.).... l'utility DEL PRODUTTORE DEL PC, ( Hp, acer, fujitsu, Fiat, audi...) INVECE, TI FA CREARE I DVD DI RIPRISTINO DI FABBRICA. con quelli, il pc verrà piallato e ripristinato a come l'avevi comprato. HP_tools non contiene l'immagine di fabbrica. contiene software aggiuntivi e drivers, MA viene richiamata durante l'operazione di ripristino del portatile dalla partizione di recovery. quindi presumo che ti faccia masterizzare pure quella. ora. masterizza quelli li e mettili in cassaforte. possono servire sempre come paraculo. POI, gioca con le partizioni come ti pare. quando hai finito di giocare con le partizioni, compra un disco fisso esterno di backup, e, usando software come Acronis TrueImage o Clonezilla, fai una copia 1:1 delle partizioni che ti interessano. Con questo backup potrai ripristinare SOLO una, due, o tutte le partizioni, a scelta e al bisogno.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
ok grazie mille.. la riposta che cercavo. una cosa sola non mi è chiara! per giocare con le partizioni (avendomi messo hp 4 primarie) devo eliminarne una. pensavo proprio ad hp-tools. come mi faccio il back up di hp-tools?? da semplice file manager entrando da live di linux e prendendomi i file o devo backupparla proprio come immagine?? ___________________________________ RICAPITOLANDO: (corregimi se sbaglio) 1) mi faccio i CD dalla funzione HP e non windows 2) elimino HP_tools 3) gioco con le partizioni 4) quando tutto mi sta bene mi faccio l'immagine 1:1 di windows con clonezilla. così un domani volessi formattare posso usare quella senzaa usare il tool così da non modificare le mie partizioni fatte! un DUBBIO! : essendo da poco utente windows, mettiamo caso mi becco un virus e voglio formattare tutto windows uso la mia immagine 1.1 che faccio domani così non mi si modificano le partizioni. ma per formattare windows quale partizioni devo backupare uno a uno con clonzilla?? basta solo C: o anche SYSTEM?? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
Il tool di Windows permette di fare immagini di sistema e backup incrementali dei dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
L'immagine che hai creato con l'utility di windows la puoi ripristinare avviando il pc con il disco di ripristino inserito e quindi dopo l'avvio della console inserisci i dischi nell'ordine esatto. In pratica è autoavviable, ma tramite disco di ripristino. La stessa cosa vale per l'immagine sistema fatta con qualsiasi altro programma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
quindi anche se avessi un HD assolutamente vuoto e senza più nessun OS metto il cd di ripristino (creato da me con l'utility) e poi i cd di immagine di sistema e tornerei ad avre windows giusto?? allora se fatta all'inizio, all'acquisto del pc, perchè si dovrebbe preferire quella creata con l'utility di HP (utente registrato a parte)?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Più che altro è una consuetudine, non è che sia obbligatorio. Puoi fare la stessa immagine HD con altri programmi, oppure puoi ripulire il sistema di tutto il software che non ti interessa e quindi fare l'immagine. Ognuno fa come gli pare, l'importante è avere da qualche parte un backup completo in caso di necessità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
io adesso ho fatto questi cd ocn utility windows che mi ha fatto l'immagine di SYSTEM | C: | RECOVERY (che poii non ho capito perchè non ha fatto anche hp-tools) se io adesso dovessi modificare tuutte le partizioni e per sbaglio cancelare annche winfdows, come si comporterebbero quei dischi per 2 motivi? 1) il fatto che non trovano più win7.. e riuscirebbero a ripristinarlo uguale?? 2) il fatto che l'hd è partizionato diversamente.. se il loro compito con utilityy di windows , dopo che ho inserito i dischi di ripristino è piallare l'hd e ripartizionare come dice l'immagine con il contenuto delle varie partzioni non ci sarebbero problemi.. se invece il loro compito è SOLAMENTE flashare il contenuto delle partizioni sulle partizioni , si creerebbe un errore in quano non ci riuscirebbe perchè non tovrebbe più le partizioni come era scritto sull'immagine che avevo fatto. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ti ritroverai con uno spazio non allocato al posto dell'HP Tools, però prima di estendere C dovrai spostarla a sinistra visto che non è contigua a C. Per farlo dovrai usare programmi esterni di gestione disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
|
Quote:
Di riallocare lo spazio di hp tools non mi interessa tanto sono 100mb su 500gb di disco.. Sarebbe più la perdita di tempo che il guadagno Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.