|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
|
Affaticamento occhi
Ciao a tutti,
da un po' di tempo ho problemi di affaticamento agli occhi quando sto al PC. Il mio monitor attuale è un Acer AL1717, lo uso a 1280x1024 ad una frequenza di (mi pare) 75 Hz, luminosità al minimo. C'è qualche tipo di monitor più avanzato che potrebbe garantirmi un affaticamento minore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
|
Non credo... non l'ho misurata, ma è ben piu della lunghezza delle braccia... se mi allontano ancora devo usare il binocolo
![]() Credo di essermi un po' fritto gli occhi con un tablet cinese con display orribile (che ora ovviamente non uso piu), e adesso faccio fatica a farli riposare dato che non posso non stare al pc almeno 1-2 orette al giorno per lavoro. A proposito, per quanto riguarda i tablet, ci sono anche qui delle indicazioni per tipi di schermi meno affaticanti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
|
Prima di tutto bisognerebbe sapere da cosa è dovuto questo maggiore affaticamento che percepisci solo nell'ultimo periodo.
Potrebbe essere un normale calo della vista che porta a sforzarsi maggiormente nella messa a fuoco e quindi nella lettura. Ma potrebbe anche essere dovuto ad altri fattori per cui una visita sarebbe indicata. Ad ogni modo di monitor pensati per restituire un minor affaticamento visivo ne esistono, mi vengono in mente gli Eizo con tecnologia eyecare, ma anche più in generale un qualsiasi monitor che non utilizza circuiti PWM per la regolazione della retroilluminazione. Nel tuo caso specifico penso che il problema sia il basso dot pitch che nel tuo monitor è di 0.2634mm che potrebbe causarti l'affaticamento soprattutto se per lavoro sei portato a leggere molto testo davanti al pc. Mi terrei intorno allo 0.28 (volendo anche di più) che per capirci è quello che si trova su un 22" con risoluzione 1680x1050 cercando magari un monitor che abbia retroilluminazione a led senza circuiti pwm oppure anche scegliendo un monitor con retroilluminazione di tipo ccfl se riesci a trovarne uno.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Attenzione a dire ciò, un monitor più grande affatica ancora di più gli occhi, perchè nell'illuminazione anche se la densità di candele per cm2 è uguale, la superficie più vasta porta ad avere un num di candele totali superiori scaricati negli occhi.
Il dot pitch può affaticare ma 0.263 non mi pare eccessivamente piccolo, anzi abbastanza normale, con un monitor da 0.28 noteresti una differenza piccola ma con caratteri meno definiti, io ad esempio con i 27" 1080p mi viene mal di testa a leggere per la messa a fuoco e se aumenti la nitidezza appare sgranato. In ogni caso può rimediare provando ad aumentare la dimensione dei caratteri. Per il discorso PWM invece, il suo modello mi sembra non sia affatto a LED, quindi tal problema non si pone nemmeno. Io proverei a vedere se la cosa dipende dalla luminosità quindi se è già al minimo prova ad abbassare il "contrasto" dal menù del monitor, se in quel caso allevi un po' il dolore allora hai sviluppato una fotofobia, non ho afferrato bene la discussione sul tablet ma mi pare di capire che hai esposto agli occhi ad una luce troppo forte. Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2013 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
guarda questo post di Althotas
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
No ma chiedeva se ci fossero schermi pensati appositamente per un minore affaticamento, chiaramente se vuole cambiarlo è un fattore da prendere in considerazione specialmente se si è sensibili a quel problema.
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Intendevo dire che l'aumentare la dimensione minima dei caratteri è un modo per escludere se la causa è o meno la dimensione del carattere, inutile fargli comprare un monitor con dot pitch più grande quando la causa non è quella non trovi ?
![]() Comunque una piccola accortezza, ma se uno ha problemi a leggere, che senso ha ingrandire i caratteri quando poi deve allontanare il monitor ? Non dico sia inutile ma che c'è bisogno della giusta proporzione fra dot pitch e distanza tutto quì. Per l'illuminazione, ti posso dire che hai ragione in parte, ma ridurre la luminosità di un monitor va bene fino ad un certo punto, nel senso che sotto una certa soglia anche se sei al buio vai a compromettere l'immagine visibilmente, l'ideale sarebbe mantenersi entro un certo livello di luminosità e illuminare l'ambiente nel modo giusto ma questo non sempre è possibile, non parliamo di lampadine, io ad esempio sono un po' fotofobico e ho dovuto spostare la postazione dalla mansarda al piano inferiore e montare sul soffitto le classiche luci al neon da ufficio ( quelle lunghe ) perchè altrimenti appena faceva un po' buio non esisteva lampadina o lampada in grado di restituire la stessa illuminazione che c'e col sole. E nonostante ciò solitamente per leggere, navigare e scrivere mi trovo molto più comodo con il laptop, il fisso lo uso solo per fare tutto il resto. Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2013 alle 13:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 483
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente vendite con Bixxio, maccu, gegeg, gigino85, guns81, ste_ita, streke, Kombucha, Thechaos, semolaaa, solohellas, speedy29, DVDPlanet.it, 50massimo1957, BMWZ8, Dragon2002, Cappej, plutomagno, nastrodimoebius, Pedreddu, power1, timmons, Maurace, gluvocio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
PROVA A GUARDARE QUESTO MONITOR:
UN MIO COLLEGA LO USA E SI TROVA BENE http://www.lightframemonitor.com/index_it.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
![]() Questo il suo 2° post : Quote:
![]() Ultima modifica di PaulGuru : 25-03-2013 alle 18:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
|
Cavolo quante risposte, grazie a tutti!
![]() Non le ho potute leggere attentamente per ovvi motivi XD ma magari domani me le stampo. Ad ogni modo, di visite oculistiche ne ho già fatte 2 (tanto per sicurezza) ed entrambi hanno detto che problemi di vista non ne ho (15/10 da lontano!) ma gli occhi sono effettivamente "affaticati" (parole loro). Spiego meglio la mia situazione: il monitor che uso attualmente lo uso da 6 anni, mai avuto problemi. Tuttavia qualche tempo fa ho dovuto usare, per circa 2 settimane, un tablet cinese, lo zeligpad 970h: https://www.google.it/search?hl=it&s...=zeligpad+970h Nonostante la luminosità impostata al minimo, dopo una decina di giorni ho inziato a fare fatica a tenere lo sguardo sul tablet. Non credo che il problema fossero i testi piccoli o poco leggibili quanto la forte luminosità o i riflessi sullo schermo. Quindi il mio monitor attuale in realtà non è colui che ha creato il problema, magari è quanto di meglio possa avere, però di certo non mi aiuta a far riposare gli occhi (così come non mi aiutano TV, luci forti, etc... con la differenza che queste ultime posso evitarle senza problemi) Da qui la domanda, se tante le volte con un monitor diverso avessi potuto diminuire questo affaticamento necessario. Chiaramente il tablet l'ho riposto nell'astuccio e lì rimane. Spero di essere stato un po' più chiaro ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
fotofobia, hai infiammato gli occhi o il nervo ottico.
2 settimane non credo sia molto tempo, anche io ho cominciato così ma a me non è più andata via, ce l'ho da 3 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 366
|
oddio ma la fotofobia non me l'avrebbe dovuta vedere l'oculista con la visita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
lo zeligpad non centra nulla, monta lo stesso pannello di ipad, io propendo più per una tua particolare sensibilità alla luce led (io la evito) in concomitanza con lo schermo lucido e riflettente.
se vuoi un monitor ottimo tieni in considerazione il dell u2412m, sembra carta stampata e molto confortevole per gli occhi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
anche io ho sempre problemi con gli occhi stanchi, rossi ecc ecc è una rogna...
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quote:
Il pannello del zalgpad sarà lo stesso ma se l'illuminazione era troppo alta e non poteva regolarla .......... comunque sia non lo sta ancora usando, l'ha usato una volta e ora ha problemi con il suo monitor. Ultima modifica di PaulGuru : 26-03-2013 alle 08:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 1874
|
conoscete altri monitor magari anche più economici che non sono delle lampadine da 100watt sparate negli occhi?
__________________
i7 8700k + Hyper 412S, Gigabyte Z370 AOURUS ULTRA GAMING WIFI, Asus mx259, CORSAIR 3200 MHZ 16GB, ASUS GTX 970 STRIX, SSD samsung 850 256 gb, WD 2tb, COOLER MASTER SILENT PM II 520W, Logitech Z330, CM 690 II , Logitech 502, ASUS DSL AC68U |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La soluzione migliore che ho trovato per me è il mio Eizo FS2332 ( adesso c'è il 2333 che costa anche meno ) che mi permette di raggiungere livelli impressionanti di luminosità minima ( 4cd/cm2 ) e ha funzione di auto-regolazione molto intelligiente che funziona alla grande regolando molto gradualmente senza sbalzi a seconda delle condizioni di luce della stanza e a fine della giornata la differenza rispetto ad altri si sente a livello di sollievo. La situazione migliorerà in futuro con l'introduzione degli OLED. Ultima modifica di PaulGuru : 26-03-2013 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.