|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
|
Costruzione Rete Casalinga (Home Server/NAS)
Vi scrivo perché vorrei avere qualche consiglio sulla costruzione di una rete casalinga.
Premetto che casa è in ristrutturazione e tutto il necessario è da acquistare. Vi espongo l'idea che ho e per la quale cerco consigli e aiuti. Vorrei costruire una rete casalinga che svolga queste funzioni: - Condividere la connessione ADSL sia tramite LAN che tramite wifi tra 3 computer (1 IMac e 2 portatili Windows) e 3 televisioni (ho già previsto il passaggio dei cavi LAN in tutta la casa) - Condividere foto, musica e video attraverso un "server" sia con i computer sia con le televisioni. (L'importante è avere una velocità della rete sostenuta in quanto vorrei che proprio l'archivio di iphoto che si aggira intorno ai 150Gb sia caricato sul server) - Poter visualizzare nelle televisioni il "Server" così da poterlo utilizzare all'occorrenza anche attraverso le televisioni (quindi utilizzare le televisioni come monitor del server) le uniche cose che detengo al momento sono i 2 portatili ed il Mac tutto il resto è da acquistare (televisioni, server router etc..) Quello che vi chiedo sono istruzioni su come poter creare tutto questo e consigli sugli acquisti da effettuare in particolare sul server. Vi ringrazio in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ti servono 3 tv che supportino il dlna. Se fai passare i cavi verifica che le tv abbiano la porta lan, comunque puoi risolvere anche con delle chiavette usb.
Per la condivisione multimediale di tutto puoi usare un nas con media server (consigliati qnap, synology) oppure farti un pc dedicato che ospiti questo servizio. Se usi un nas non hai la possibilità di collegare un monitor. Se usi un computer si, ma la tv la puoi collegare solo direttamente a un'uscita video del computer (hdmi, vga, ecc.) quindi una tv e il pc devono stare a una distanza tale da permettere il collegamento. Per il router, dipende da che cosa cerchi: un comune router wifi da 50-60€ fa tutto il necessario per quanto descritto, se hai bisogno di funzioni avanzate si sale col prezzo. Consiglio un router (o uno switch) gigabit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
|
Per le Tv le sezionerò tutte con DLNA e con cavo LAN perché così se ho capito bene posso fare la condivisione tramite DLNA e avere una velocità buona grazie alla rete LAN.
Ma praticamente questo DLNA come funziona? Legge gli hard disk condivisi nella rete o si deve fare qualcosa di apposito? Per quanto riguarda il router con gigabit intendi la tecnologia o c'è proprio una marca? Come dicevo sopra dovendo utilizzare il server/NAS come archivio Iphoto mi serve comunque una rete che vada veloce. Sul router io dovrei anche collegare la rete ADSL in quanto ho richiesto Infostrada e dovendo noleggiare a 3€ al mese il router preferisco fare da me. Mi potresti dare qualche consiglio su quale acquistare? Per quanto riguarda la visione del server attraverso le televisioni non è possibile completamente? Tramite switch e passaggi di cavi monitor? O tramite rete wifi? Se non fosse proprio possibile collegarli a distanza in ogni caso preferirei server del genere mini computer da mettere sotto la televisione del soggiorno così da avere nel televisore principale la possibilità di collegare il computer. Penso che alla fine lo collegherò solo alla televisione principale anche per un problema di tastiera e mouse! Su questo hai qualche consiglio su cosa acquistare considerando che il computer potrebbe essere usato anche come console giochi sul monitor principale?. Un amico mi consigliava di prevedere in ogni caso un raid con almeno due dischi per evitare che la rottura dell'hard disk provochi la perdita dei dati. Ti ringrazio in ogni caso per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
|
Per il DLNA quindi sarà sufficiente indicare i percorsi di rete. Per i router vado a guardare i thread sul forum.
Non so se ho capito bene per il discorso router e switch. se ho capito bene tu mi consigli di creare la rete ovviamente con lo switch e connetter il router allo swtich per condividere la rete. Ho capito bene? Mille grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
Per quanto riguarda la scelta dello switch c'è qualcosa a cui devo stare attento o va bene un qualsiasi switch? Io vorrei comunque comprare prodotti di qualità perché vorrei tenere l'impianto per parecchio tempo e non dover essere costretto a dover cambiare per aver risparmiato qualche euro. Mille grazie ancora una volta per il grosso aiuto. Mi sono già tolto un sacco di dubbi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.