Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 10:35   #1
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Costruzione Rete Casalinga (Home Server/NAS)

Vi scrivo perché vorrei avere qualche consiglio sulla costruzione di una rete casalinga.
Premetto che casa è in ristrutturazione e tutto il necessario è da acquistare. Vi espongo l'idea che ho e per la quale cerco consigli e aiuti.
Vorrei costruire una rete casalinga che svolga queste funzioni:

- Condividere la connessione ADSL sia tramite LAN che tramite wifi tra 3 computer (1 IMac e 2 portatili Windows) e 3 televisioni (ho già previsto il passaggio dei cavi LAN in tutta la casa)

- Condividere foto, musica e video attraverso un "server" sia con i computer sia con le televisioni. (L'importante è avere una velocità della rete sostenuta in quanto vorrei che proprio l'archivio di iphoto che si aggira intorno ai 150Gb sia caricato sul server)

- Poter visualizzare nelle televisioni il "Server" così da poterlo utilizzare all'occorrenza anche attraverso le televisioni (quindi utilizzare le televisioni come monitor del server)

le uniche cose che detengo al momento sono i 2 portatili ed il Mac tutto il resto è da acquistare (televisioni, server router etc..)

Quello che vi chiedo sono istruzioni su come poter creare tutto questo e consigli sugli acquisti da effettuare in particolare sul server.

Vi ringrazio in anticipo
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:33   #2
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Ti servono 3 tv che supportino il dlna. Se fai passare i cavi verifica che le tv abbiano la porta lan, comunque puoi risolvere anche con delle chiavette usb.
Per la condivisione multimediale di tutto puoi usare un nas con media server (consigliati qnap, synology) oppure farti un pc dedicato che ospiti questo servizio.
Se usi un nas non hai la possibilità di collegare un monitor. Se usi un computer si, ma la tv la puoi collegare solo direttamente a un'uscita video del computer (hdmi, vga, ecc.) quindi una tv e il pc devono stare a una distanza tale da permettere il collegamento.
Per il router, dipende da che cosa cerchi: un comune router wifi da 50-60€ fa tutto il necessario per quanto descritto, se hai bisogno di funzioni avanzate si sale col prezzo. Consiglio un router (o uno switch) gigabit.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:49   #3
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Per le Tv le sezionerò tutte con DLNA e con cavo LAN perché così se ho capito bene posso fare la condivisione tramite DLNA e avere una velocità buona grazie alla rete LAN.

Ma praticamente questo DLNA come funziona? Legge gli hard disk condivisi nella rete o si deve fare qualcosa di apposito?

Per quanto riguarda il router con gigabit intendi la tecnologia o c'è proprio una marca? Come dicevo sopra dovendo utilizzare il server/NAS come archivio Iphoto mi serve comunque una rete che vada veloce.

Sul router io dovrei anche collegare la rete ADSL in quanto ho richiesto Infostrada e dovendo noleggiare a 3€ al mese il router preferisco fare da me. Mi potresti dare qualche consiglio su quale acquistare?

Per quanto riguarda la visione del server attraverso le televisioni non è possibile completamente? Tramite switch e passaggi di cavi monitor? O tramite rete wifi?
Se non fosse proprio possibile collegarli a distanza in ogni caso preferirei server del genere mini computer da mettere sotto la televisione del soggiorno così da avere nel televisore principale la possibilità di collegare il computer. Penso che alla fine lo collegherò solo alla televisione principale anche per un problema di tastiera e mouse!

Su questo hai qualche consiglio su cosa acquistare considerando che il computer potrebbe essere usato anche come console giochi sul monitor principale?.

Un amico mi consigliava di prevedere in ogni caso un raid con almeno due dischi per evitare che la rottura dell'hard disk provochi la perdita dei dati.

Ti ringrazio in ogni caso per l'aiuto.
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:14   #4
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Ma praticamente questo DLNA come funziona? Legge gli hard disk condivisi nella rete o si deve fare qualcosa di apposito?
Il dlna è uno standard condiviso. In pratica il media server costruisce una libreria di files che sono resi disponibili ai dispositivi che adottano lo standard. Normalmente bisogna solo indicare le cartelle in cui sono posti questi files e avviare il servizio.

Quote:
Per quanto riguarda il router con gigabit intendi la tecnologia o c'è proprio una marca? Come dicevo sopra dovendo utilizzare il server/NAS come archivio Iphoto mi serve comunque una rete che vada veloce.
Alcuni router hanno le porte lan gigabit, altri solo 10/100. Se il router lo prendi 10/100, puoi comunque acquistare uno switch gigabit e attaccare tutti i dispositivi a quello. Poi con un cavo colleghi router e switch.

Quote:
Sul router io dovrei anche collegare la rete ADSL in quanto ho richiesto Infostrada e dovendo noleggiare a 3€ al mese il router preferisco fare da me. Mi potresti dare qualche consiglio su quale acquistare?
Stai su marche conosciute, linksys, netgear, dlink, fritz... dipende da quanto vuoi spendere e dalle funzioni di cui necessiti. Fai delle ricerche su questo forum, ci sono 3d di consigli per gli acquisti.

Quote:
Per quanto riguarda la visione del server attraverso le televisioni non è possibile completamente? Tramite switch e passaggi di cavi monitor? O tramite rete wifi?
Non puoi veicolare il segnale video sulla rete (a meno di usare dispositivi particolari di cui non sono a conoscenza). Devi tirare un cavo video.

Quote:
Se non fosse proprio possibile collegarli a distanza in ogni caso preferirei server del genere mini computer da mettere sotto la televisione del soggiorno così da avere nel televisore principale la possibilità di collegare il computer. Penso che alla fine lo collegherò solo alla televisione principale anche per un problema di tastiera e mouse!
Ecco, così va bene. Se la scheda madre ha uscita hdmi colleghi il pc al monitor con quel cavo. Oppure vga.

Quote:
Su questo hai qualche consiglio su cosa acquistare considerando che il computer potrebbe essere usato anche come console giochi sul monitor principale?.
No, su questo chiedi nella sezione apposita

Quote:
Un amico mi consigliava di prevedere in ogni caso un raid con almeno due dischi per evitare che la rottura dell'hard disk provochi la perdita dei dati.
Non si può dire che sia un cattivo consiglio. Avrai il costo dello storage raddoppiato, ma la sicurezza dei dati aumenta. Con un pc tradizionale devi smanettare un pò di più che coi nas per creare il raid. Niente di impossibile, comunque. Occhio che la scheda madre deve supportarlo, altrimenti devi prendere una scheda pci aggiuntiva.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:02   #5
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Per il DLNA quindi sarà sufficiente indicare i percorsi di rete. Per i router vado a guardare i thread sul forum.

Non so se ho capito bene per il discorso router e switch. se ho capito bene tu mi consigli di creare la rete ovviamente con lo switch e connetter il router allo swtich per condividere la rete. Ho capito bene?

Mille grazie in anticipo
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:10   #6
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Per il DLNA quindi sarà sufficiente indicare i percorsi di rete.
Dipende da cosa usi. Sui nas synology, ad esempio, basta attivare il servizio ed automaticamente lui rende disponibile in rete (tramite dlna) ciò che trova nelle cartelle video, photo e music. Se prendi un pc, dovrai installare un media server (anche windows media player lo fa, ma non mi piace molto, volendo c'è serviio ed altri) e fare un minimo di configurazione. Ci sono guide online comunque.

Quote:
Non so se ho capito bene per il discorso router e switch. se ho capito bene tu mi consigli di creare la rete ovviamente con lo switch e connetter il router allo swtich per condividere la rete. Ho capito bene?
Dipende da che router prendi, e da quanti dispositivi hai. Se il router è gigabit e hai fino a 4 dispositivi via cavo, puoi attaccare tutto li. Se hai un router 10/100, oppure più di 4 dispositivi, ti conviene prendere uno switch gigabit e attaccare tutto li, così i dispositivi con lan gigabit comunicheranno a quella velocità. In quest'ultimo caso, il fatto che il router sia 10/100 non è penalizzante, tanto le adsl hanno velocità minori e quindi il router non fa da collo di bottiglia verso la rete lan.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:16   #7
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Dipende da cosa usi. Sui nas synology, ad esempio, basta attivare il servizio ed automaticamente lui rende disponibile in rete (tramite dlna) ciò che trova nelle cartelle video, photo e music. Se prendi un pc, dovrai installare un media server (anche windows media player lo fa, ma non mi piace molto, volendo c'è serviio ed altri) e fare un minimo di configurazione. Ci sono guide online comunque.


Dipende da che router prendi, e da quanti dispositivi hai. Se il router è gigabit e hai fino a 4 dispositivi via cavo, puoi attaccare tutto li. Se hai un router 10/100, oppure più di 4 dispositivi, ti conviene prendere uno switch gigabit e attaccare tutto li, così i dispositivi con lan gigabit comunicheranno a quella velocità. In quest'ultimo caso, il fatto che il router sia 10/100 non è penalizzante, tanto le adsl hanno velocità minori e quindi il router non fa da collo di bottiglia verso la rete lan.
Leggevo nell'apposita sezione dedicata proprio ai router che ormai stanno uscendo sempre più router con connessione gigabit. Tuttavia io sarei sempre per la soluzione switch + router perchè così sono già pronto ad un eventuale espansione. Al momento ci sono già 5 periferiche da dover connettere con lan che sono le 3 tv il mac ed il Serve/NAS.

Per quanto riguarda la scelta dello switch c'è qualcosa a cui devo stare attento o va bene un qualsiasi switch?

Io vorrei comunque comprare prodotti di qualità perché vorrei tenere l'impianto per parecchio tempo e non dover essere costretto a dover cambiare per aver risparmiato qualche euro.

Mille grazie ancora una volta per il grosso aiuto. Mi sono già tolto un sacco di dubbi
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:21   #8
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Tuttavia io sarei sempre per la soluzione switch + router perchè così sono già pronto ad un eventuale espansione. Al momento ci sono già 5 periferiche da dover connettere con lan che sono le 3 tv il mac ed il Serve/NAS.
Beh se prendi anche il router gigabit hai comunque altre 4 porte gigabit disponibili per un'eventuale espansione. Comunque vedi tu.

Quote:
Per quanto riguarda la scelta dello switch c'è qualcosa a cui devo stare attento o va bene un qualsiasi switch?
Ti serve un normale switch layer2, stai su marche conosciute (tp-link o dlink per risparmiare, se no netgear o zyxel). Si parla di 15-20€ per 5 porte e 25-30€ per 8 porte. Se trovi roba che costa di più sono switch layer3, molto più sofisticati, che non hanno senso in ambito domestico.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:36   #9
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Beh se prendi anche il router gigabit hai comunque altre 4 porte gigabit disponibili per un'eventuale espansione. Comunque vedi tu.



Ti serve un normale switch layer2, stai su marche conosciute (tp-link o dlink per risparmiare, se no netgear o zyxel). Si parla di 15-20€ per 5 porte e 25-30€ per 8 porte. Se trovi roba che costa di più sono switch layer3, molto più sofisticati, che non hanno senso in ambito domestico.
Mille grazie inizio le ricerche!

luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v