|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Partizionare un hd: a cosa serve?
Ciao a tutti.
A giorni installerò nel mio notebook un nuovo hd (Scorpio Black 500Gb) e dovrò quindi reinstallare s.o. e software da zero e vorrei farlo in modo più ordinato, pulito e pratico possibile. Alcune persone consigliano di partizionare. Nel mio vecchio hd avevo creato 3 partizioni, una solo per Win7, una per i programmi ed una per i dati. Il fatto è che poi installando i vari software le varie cartelle plugin si installavano in c:\ i vari programmi andavano sotto "programmi" o "programma x86"...insomma, un caos! Ora che devo ripartire da zero, vorrei chiedervi l'effettiva utilità di partizionare, quali sono i vantaggi tangibili e come impostare un lavoro pulito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dividere in due partizioni programmi e sistema operativo non ha molto senso (per il problema da te stesso riscontrato).
In genere se ne fanno solo due, una per sistema operativo e programmi, e una per lo storage di dati, come foto, video e musica. Il tutto perché in caso di formattazione, si può eliminare solo la partizione di sistema, lasciando inalterati tutti i dati, in modo da preservarli. Per un hard disk da 500GB si possono ad esempio lasciare circa 100GB per il sistema operativo, e il resto per lo storage. Poi ovviamente sono valori che puoi impostare come preferisci, a seconda delle tue necessità. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Cominci ad essere prezioso
![]() Quindi usando un hd esterno per il backup dati, la partizione diventa inutile? Non ci sono miglioramenti in termini di prestazioni, a parte una ricerca più veloce? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
AHAH non avevo fatto caso al nome
![]() Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
quoto, il partizionaento è sempre ben fatto in primis per una questione di ordine, poi anche per limitare il flottare della testina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
il fatto è che usando il notebook per produzione audio ho diversi Gb di librerie sonore, vst, ecc, quindi non saprei bene come dividere, penso che almeno 200Gb per la parte software la lascerei.
Per partizionare basta il tool di Win7 o consigliate qualcosa in particolare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
E' una live CD e si scarica da QUI ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
già usato e già fatto cappelle: ho cancellato la partizione di ripristino dall'hd originale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh beh bisogna usarlo con cautela, come tutti i programmi
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Bene, eccomi di qui
![]() Ora ho l'hdd nuovo ancora imballato. La mia intenzione era di reinstallare tutto da zero, dal SO pulito a tutti i software, in modo più che ordinato, ma...conviene? Ovvero, utilizzando molti software (Photoshop, Lightroom, Office, Cubase, Nokia suite, Sony Vegas, Skype e via dicendo) e provandone spesso di nuovi c'è un "ordine" in cui installarli? Uno modo di tenere il pc "pulito, ordinato ed efficiente" che valga la pena di passare una marea di ore a reinstallarmi tutti i driver e i software? O mi conviene farmi una bella copia dell'attuale hdd (87GB totali) e continuare a lavorare tranquillo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh è tutto relativo. Io effettuo in genere una clonazione del sistema operativo, per evitarmi le rotture di formatta - installa - driver - ecc..
Se però vedi che è già un anno o due che il sistema operativo è installato, forse è il caso di optare per una bella installazione da 0, è sicuramente la più leggera e in genere ne vale la pena. Per il discorso dei programmi, se hai un tot di software che ti servono, non ci sono particolari ordini da seguire, installali e basta ![]() Per consentire al sistema operativo di rimanere "snello" il mio consiglio è di monitorare con msconfig i vari programmi che partono insieme al computer, e di tenere solo quelli strettamente necessari.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
La data di installazione di Win7 risale al 17/5/2012, manco un anno.
Reinstallare da zero era l'idea iniziale, quasi quasi vorrei provare Windows 7 Ice, ma pensare di riscaricare tutti di driver, con le rogne che poi la scheda video non mi riconosce il chipset Intel come già successo o il touchpad non riconosce il multitouch... ![]() In caso è possibile fare una partizione e poi clonare l'attuale hdd in quella partizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si si, l'importante è che la partizione di destinazione abbia almeno lo stesso spazio di quella di partenza
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Ok, ho letto che 7 Ice non vale la pena e perdere ore a riscaricare tutti i driver e reinstallare tutto è da pazzi!
Come procedo quindi? Collego l'hdd nuovo via usb tramite box esterno, lo partiziono con Gparted, poi clono con EASEUS Disk Copy e poi lo monto nel notebook? E' corretta la procedura o ci sono metodi migliori, tipo altri software o l'utilizzo di un terzo hdd? L'hdd va formattato? Scusate, pensavo fosse una formalità, ora invece mi vengono mille dubbi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Comunque come procedura è corretta, se eventualmente avessi problemi basta chiedere qui e vedremo di fugare qualsiasi dubbio ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
masterizzato gparted, partito il live cd, sono femo alla partizione...
Mi segna tutto l'hdd non allocato come file system devo mettere ntfs? ![]() Ultima modifica di olindolindo : 14-02-2013 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Fatto tutto...un'oretta di clonazione con parted magic (disk copy non mi masterizzava il cd) e ora sto scrivendo con il notebook senza che nulla sia cambiato.
Piccolo problemino...non è cambiato proprio nulla, nel senso che mi vedeva un solo hd da 89GB esattamente come prima! Non due partizioni da 150 e 350 che avevo creato! Quindi un'altra ora abbondante per formattare la parte non allocata con win7, anche se preferivo lasciare la partizione da 150GB, non da 89 ![]() Ultima modifica di olindolindo : 15-02-2013 alle 03:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si è possibile che la nuova partizione risulti grande come quella originale, ma con Parted Magic o GParted basta estendere quella principale alla dimensione che si vuole. Quindi adesso sei riuscito ad estenderla o sei fermo a 89GB??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 121
|
Al momento sono fermo, nel pomeriggio provo con partition magic, perché anche ho visto che anche spostando tutti i dati guadagno si e no 15GB, quindi meglio allargare la parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.