|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1
|
Consiglio urgente per acquisto, full frame o no?
Salve a tutti.
Dopo il furto della mia D5000 con 17-70 2.8 qualche mese fa, sto ricomprando l'attrezzatura e vorrei passare ad un livello superiore, dato che già mi vengono offerti dei lavoretti e non escludo che possano un giorno diventare più seri. Per il momento ciò che posso permettermi è o D7000 con Nikon 17-55 2.8 (poichè se resto su DX voglio una tra le ottiche migliori) oppure una D600, ma in quel caso potrei abbinarci al massimo il Nikkor 24-85 2.8 . So che il passaggio a full frame è molto importante, ma a livello fotografico dove riuscirei ad avere la qualità migliore? Inoltre possiedo un 50mm e un fisheye sigma 10mm 2.8, che in caso dovrei sostituire con un fisheye per full frame. Un'altra domanda: avreste un consiglio per un flash molto economico per DX ed FX? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 132
|
Mi sembra di capire che il tuo budget sia di circa 2000 euro...
In ambito DX direi che l'accoppiata D7000 + 17-55 è ottima, possiedo quella lente e sono davvero soddisfatto, pur usandola con una D3100. Quello che mi sento di consigliarti però è di cercarla nel mercatino dell'usato. Con un po' di pazienza riesci a risparmiare diverse centinaia di euro sull'ottica. Se invece vuoi passare al formato full frame visti i problemi di sensore che si sporca che affliggono la D600 proverei a cercare una D700 usata che è una macchina eccellente e stra-rodata a cui abbinare poi una buona ottica. Che tipo di fotografia fai? anche questo potrebbe essere un elemento importante per la scelta del formato
__________________
PC CASE:CM 690 II Advanced Pure Black PSU:CM Silent Pro M700 MB:Asrock Z68 Extreme4 Gen3 CPU: Intel Core i5-2500 RAM:Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB VGA:Gainward GeForce GTX570 SSD:OCZ Vertex 3 60GB MyFlickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Mantova
Messaggi: 8247
|
Quote:
![]() In soldoni non cambia molto, a parte una tenuta iso abbastanza migliore e non avere il fattore di crop ![]()
__________________
iMac 27 * 1955-2011 Steve Jobs * Macbook Pro Retina
* Canon 1DX + 1DIV | 16-35 f2.8 II L | 50 f1.2 L | 70-200 f2.8 IS II L | 300 f2.8 L | flickr * * Trattative concluse: 123 - LINK TRATTATIVE | Io tifo MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dato il budget "contenuto" sarebbe molto meglio se restassi in campo aps-c.
Il passaggio al full-frame non è qualcosa di obbligatorio o indispensabile, tranne in situazioni particolari, cioè volere gestire alti Iso oppure disporre dei migliori sistemi AF disponibili dei produttori. Come flash "economico" esisterebbero gli YongNuo però cerca almeno di prenderlo in Europa, magari in Italia, così almeno potresti ridurre le spese di spedizione in caso di problemi durante la fase di garanzia. Nota: Perché spedire prodotti in Europa è discretamente più costoso, mentre acquistare fuori dall'UE non soltanto ti esporrebbe al pagamento di dazi, ma anche alla probabilità che la garanzia non venga rispettata.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.