Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 16:46   #1
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Quale Mac Mini?

Ciao, sono in procinto di acquistare un Mac Mini... Sul sito Apple ci sono due modelli che differenziano praticamente solo sul processore. Il primo è un i5 dual-core a 2,3 Ghz mentre l'altro è un i7 quad-core sempre a 2,3.

Siccome non vorrei spenderci troppo volevo prendere l'i5, ed eventualmente investire quello che risparmio in un SSD (magari anche in futuro).
Ora mi chiedo: c'è tanta differenza secondo voi tra i due processori?
premetto che non mi serve un mac super professionale e che sarebbe un computer principalmente domestico.. L'uso che ne farei io è abbastanza soft, tipo internet/mail, ecc. Lo userei solo un pochino con Aperture o Capture One per sviluppare file RAW, eventualmente un po' di Photoshop e potrebbe succedere raramente di usare anche programmi video come After Effects o Final Cut (a lavoro ho già tutto quindi al massimo potrebbe fungere da muletto). Dite che me la cavo con un i5?
Io adesso come termine di paragone ho un MBP versione late 2007 con cui i programmi video girano purchè si lavori a qualità bassa. con i raw già sventola ed arranca di più , ma ce la si fa...

Grazie dei consigli
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 18:37   #2
asterikus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Caserta
Messaggi: 298
Scritto di tutto di più nel thread ufficiale del mac mini 2012, quindi anche le risposte che cerchi.

Se le tue esigenze sono quelle (uguali alle mie quindi) vai di versione base, con i 200 risparmiati aggiungi ram e ssd se desideri potenziarlo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
Surface pro4 - Lenovo t430
asterikus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 18:53   #3
Orionlight
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da asterikus Guarda i messaggi
Scritto di tutto di più nel thread ufficiale del mac mini 2012, quindi anche le risposte che cerchi.

Se le tue esigenze sono quelle (uguali alle mie quindi) vai di versione base, con i 200 risparmiati aggiungi ram e ssd se desideri potenziarlo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ah non ho letto il topic ufficiale, chiedo scusa
grazie per la risposta.
Orionlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v