Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2013, 13:58   #1
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Blocco improvviso del notebook con riavvio forzato

Ciao a tutti,
posseggo un HP Pavilion dv5-1040el, ha 5 anni e a parte scaldare, ha sempre funzionato. Da ieri sera, mentre stavo guardando un film, ha iniziato a dare problemi: ho avuto due volte una BSOD con riavvio forzato (non ho fatto tempo a leggere cosa c'era scritto). Pensando fosse un problema di aggiornamento di Windows ho avviato la partizione di Linux e anche li dopo qualche minuto di visualizzazione si è impallato e ho dovuto spegnerlo forzatamente. Oggi mi è capitato mente giochicchiavo: ho quindi pensato fosse un problema di ventole, ma controllando le temperature sotto carico sono nella norma. Inoltre pochi minuti fa mi ha dato 2 BSOD a "freddo", quindi non è un problema di calore.
Aggiungo che due mesi fa ho cambiato disco fisso mettendo un SSD. Pensando fosse quello, ho controllato i dati SMART, ma il tool di analisi mi dice che è tutto apposto (purtroppo non me ne intendo di tutti singoli valori che mi sputa fuori, quindi mi fido).
Cosa può essere? Qualcuno può aiutarmi?
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 15:04   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se sono errori che compaiono in maniera casuale i due indagati sono sicuramente le RAM e l'SSD.

Per le prime prova a far girare MemTest86+, da DOS possibilmente, mentre per l'SSD scarica AsSSD e SSDLife, vediamo cosa dicono.

Fai anche un controllo dei settori danneggiati dell'hard disk con HDTune, alla voce "Error scan".
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:28   #3
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Allora, ho fatto il test della RAM e mi ha trovato errori nella prova "random". Ho provato a staccare la ram, invertirla, provare i singoli banchi in diverse posizioni e comunque il test mi dà errore.

Per l'SSD provo ora, ma non credo sia lui a questo punto.

Altra cosa, non so se è una casualità, ma entrambi i sistemi operativi sono morti quanto stavo tirando giù un torrent (ora non ricordo se erano aperti a ogni chiusura)
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:33   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ahia, brutto segno, la memoria ha dei problemi allora (o gli attacchi della scheda madre eventualmente, ma è meno probabile).

Prova un banco alla volta:

RAM 1 in banco 1 (banco 2 vuoto)
RAM 2 in banco 2 (banco 1 vuoto)
RAM 1 in banco 2 (banco 1 vuoto)
RAM 2 in banco 1 (banco 2 vuoto)

E per ogni situazione fai almeno 2 cicli di test, non fidarti di un ciclo solo, sia per falsi positivi sia per eventuali errori non segnalati. Più cicli fai più aumenta la precisione del test. Una volta fatte tutte le prove, tireremo le conclusioni.

In poche parole, se una RAM da errori in entrambi i banchi, la colpa è della RAM; se da errore in un banco di e uno no, allora è probabile sia il banco stesso (l'attacco cioè della scheda madre) ad avere problemi!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:36   #5
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Avevo fatto un singolo test con tutte le modalità che hai appena detto: purtroppo sempre errore.

Controllato l'SSD con i programmi che mi hai suggerito, tutto regolare.

Adesso ho scaricato BlueScreenView. Mi dice DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL...dovrò informarmi!

Grazie di tutto intanto!
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:42   #6
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Allora, a quanto pare è un errore del kernel di windows legato alla memoria (in generale). Quindi direi ram. Ho trovato altre persone che hanno notato che la BSOD usciva dopo l'apertura di uTorrent. Ora, il programma al massimo sforza la scheda di rete...sia quella? (A prescindere che la RAM mi da errore)
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 19:46   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ora, il programma al massimo sforza la scheda di rete...sia quella? (A prescindere che la RAM mi da errore)
Non saprei, potrebbe essere. Puoi provare ad aggiornare i driver della scheda WLAN o in alternativa disinstallarli e reinstallarli (procurateli prima di disinstallare la scheda, mi raccomando; anche più di un solo driver, non si sa mai che ci siano dei problemi, meglio essere preparati).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 12:58   #8
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Niente, ho provato con RAM di 3 marche diverse e tutte non passano il test...addio scheda madre. Un peccato perchè il PC funziona, ma sapere che appena lo carico mi si spegne non mi rassicura molto. Credo sia ora di mandarlo in pensione!
Grazie per il supporto
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:15   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema. Se il computer sei sicuro di non usarlo più, posso darti il nome di qualcuno che acquista portatili usati e rotti, molto onesti, potrebbero offrirti qualcosa per il computer in questione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 13:57   #10
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ah non serve, lo lascio a mia mamma
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 14:27   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Povere mamme
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2013, 19:22   #12
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
La vicenda non è finita!
Leggendo in rete, mi è venuto il dubbio che il mio memtest86 fosse in torto. Ho riprovato il test della memoria con un vecchio disco live di Linux e il sistema ha passato tutte le prove. NON E' UN PROBLEMA HARDWARE.
Mi sono quindi concentrato sul fatto che uTorrent facesse morire il pc. L'ho aggiornato, ma nulla è cambiato, l'ho lanciato con l'antivirus spento e ancora si è spento. Pensando fosse un problema di scheda di rete, ho aggiornato i driver, ancora niente, poi ho disinstallato uTorrent e provato un altro programma per la gestione dei torrent: risultato, non ho più BSOD.
A quanto pare quindi il problema è in uTorrent, anche se non capisco come faccia a mandare in palla l'intero sistema.
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 01:21   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Wow questa mi mancava..

Spiega un po' cosa hai letto in rete che ti ha fatto venir voglia di provare a rifare il test? E che differenza c'era tra il MemTest fatto con Linux, e quello che avevi già fatto?? (oltre all'eventuale differenza di versione).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 20:03   #14
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
In entrambi i casi è il memtest86+ 4.2. Ma, a quanto dicono e posso testimoniare, quello che arriva con le ultime distribuzioni è compilato male. Nel mio caso quello che viene installato con Ubuntu 12.10 è fallato, mentre quello con la 12.04 è corretta. Casi simili li ho trovati per Fedora e OpenSuse
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 21:24   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Interessante, se non fosse capitato a te difficilmente l'avrei scoperto. Direi che è stato un topic reciprocamente utile
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v