Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2013, 12:18   #1
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
Nuova CPU

Salve a tutti, sto per passare il mio PC a mio fratello e devo studiarmi una nuova piattaforma, di cui terrò solo l'alimentatore (OCZ MODXStream Pro 500W) e la scheda video (Sapphire 7770 OC). Uso classico e gaming, pochi FPS, 1680x1050, non un patito delle prestazioni come si evince dalla VGA. Però sto parecchio stretto di budget, queste le opzioni a cui ho pensato, fermo restando che in ogni caso voglio prendere una MB che mi consenta il Crossfire 8x/8x, niente 16x/x4. So benissimo che il Crossfire non conviene, a maggior ragione con quella scheda video, ma lo faccio per semplice curiosità, mi incuriosisce e vorrei provare.

1) Risparmio totale: prendo un 965 BE e aspetto la nuova generazione di CPU AMD, che presumibilmente userà ancora lo stesso socket. Una MB AM3+ per il Crossfire 8x/8x l'ho trovata intorno ai 70€, quindi abbastanza abbordabile.

2) FX-6300, utilizzando sempre la MB di cui sopra. Circa 35€ in più rispetto al 965, la differenza di resa in gaming è visibile?

3) Intel i3 3220. Qui vado a spendere un po' di più, perchè dovessi passare a Intel lo farei in previsione di mettere almeno un i5 in futuro, e una MB Z77 che mi consenta di fare Crossfire 8x/8x non riesco a trovarla a meno di 105€. E, a quanto leggo, la prossima generazione di CPU Intel non userà il socket 1155 (però potrei sempre metterci un 3570k)
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 12:33   #2
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Salve a tutti, sto per passare il mio PC a mio fratello e devo studiarmi una nuova piattaforma, di cui terrò solo l'alimentatore (OCZ MODXStream Pro 500W) e la scheda video (Sapphire 7770 OC). Uso classico e gaming, pochi FPS, 1680x1050, non un patito delle prestazioni come si evince dalla VGA. Però sto parecchio stretto di budget, queste le opzioni a cui ho pensato, fermo restando che in ogni caso voglio prendere una MB che mi consenta il Crossfire 8x/8x, niente 16x/x4. So benissimo che il Crossfire non conviene, a maggior ragione con quella scheda video, ma lo faccio per semplice curiosità, mi incuriosisce e vorrei provare.

1) Risparmio totale: prendo un 965 BE e aspetto la nuova generazione di CPU AMD, che presumibilmente userà ancora lo stesso socket. Una MB AM3+ per il Crossfire 8x/8x l'ho trovata intorno ai 70€, quindi abbastanza abbordabile.

2) FX-6300, utilizzando sempre la MB di cui sopra. Circa 35€ in più rispetto al 965, la differenza di resa in gaming è visibile?

3) Intel i3 3220. Qui vado a spendere un po' di più, perchè dovessi passare a Intel lo farei in previsione di mettere almeno un i5 in futuro, e una MB Z77 che mi consenta di fare Crossfire 8x/8x non riesco a trovarla a meno di 105€. E, a quanto leggo, la prossima generazione di CPU Intel non userà il socket 1155 (però potrei sempre metterci un 3570k)
fx-6300 senza dubbio . una bestia di cpu . poi fare 100 cose insieme giocare e mentre fare scompattare file con win rar . ancora devono inventarli i giochi in grado di sfruttare al 100 % questa cpu . la differenza con i phenom c'è , sto facendo dei test con un amico del forum e la differenza c'è tipo in most wanted , con il phenom a 3.7 ghz ha dei cali a 23 , con il mio mai sotto i 34 fps e fluidità assoluta
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 14:37   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Nelle verie review online il phenom in gaming va quanto o più di un fx 6300, semmai un FX 8320/8350 va di più avendo 4 fpu invece che 3, che servono nei giochi che sfruttano bene 4 core. Quindi se vuoi risparmiare e come cosa principale il pc verrà usato per gaming prendi il phenom, se vuoi qualcosa di più longevo e che abbia prestazioni superiori in mt, prendi l fx 6300, che soprattutto da overcloccato diventa un ottima cpu per tutti gli ambiti, avendo anche un prezzo molto concorrenziale.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 14:55   #4
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Nelle verie review online il phenom in gaming va quanto o più di un fx 6300, semmai un FX 8320/8350 va di più avendo 4 fpu invece che 3, che servono nei giochi che sfruttano bene 4 core. Quindi se vuoi risparmiare e come cosa principale il pc verrà usato per gaming prendi il phenom, se vuoi qualcosa di più longevo e che abbia prestazioni superiori in mt, prendi l fx 6300, che soprattutto da overcloccato diventa un ottima cpu per tutti gli ambiti, avendo anche un prezzo molto concorrenziale.
edit
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)

Ultima modifica di vincenzo2008 : 14-01-2013 alle 15:01.
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 15:54   #5
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
Grazie a entrambi, per quello che devo farci io mi sembrano tutte e 3 piuttosto appaiate come prestazioni, diciamo che diventa quasi solo una questione di consumi. Nessuna delle 3 mi consentirebbe un upgrade "duraturo" in gaming (credo) quindi tendenzialmente sarei portato verso il 965.
JuanCarlos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v