Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2012, 09:37   #1
super--
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
acquisto nuovo obiettivo

Salve a tutti,
sono un neofita della fotografia digitale, questa estate ho acquistato una canon 1100D con obiettivo 18 - 55 is II. Vorrei sostituire l'obiettivo sapreste indicarmi quale scegliere tra Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM e Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD.

Grazie a tutti in anticipo.
super-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 10:07   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
caschi in piedi con entrambi, il primo costa e tanto e secondo me ti strappa il bocchettone della reflex
il secondo lo vedo più adatatto per una 1100d anche per un costo minore.

prendi il non VC che costa meno
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 10:16   #3
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da super-- Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un neofita della fotografia digitale, questa estate ho acquistato una canon 1100D con obiettivo 18 - 55 is II. Vorrei sostituire l'obiettivo sapreste indicarmi quale scegliere tra Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM e Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD.

Grazie a tutti in anticipo.
io direi che se puoi permettertelo vai sul Canon 17-55 f/2.8 IS, anche perchè l'equivalente Tamron non è così eccelso (tant'è che va meglio la versione senza stabilizzatore). se puoi quindi prendi il Canon, altrimenti il Tamron e caschi sempre in piedi, appunto
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 15:10   #4
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
caschi in piedi con entrambi, il primo costa e tanto e secondo me ti strappa il bocchettone della reflex
il secondo lo vedo più adatatto per una 1100d anche per un costo minore.

prendi il non VC che costa meno
che vuol dire VC???

ciaoo Mario
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 15:18   #5
mieicodici
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
Incuriosito sono andato a cercare in giro, arrivato qui http://www.alvarophoto.com/articoli/...0obiettivi.htm

VC - (Vibration Compensation) - Ottiche dotate di sistema di stabilizzazione che serve a ridurre le vibrazioni. Consente quindi le riprese a mano libera in condizioni di scarsa luminosità.

Grazie comunque

ciaooo
mieicodici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 12:58   #6
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
Anche un bel Canon 15-85!
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:39   #7
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
ovviamente il canon è migliore...ma costa anche più del doppio.

ora le prestazioni sono più del doppio? assolutamente NO!!

su un 1100D difficilmente vedrai differenze tra il canon e il tamron, l'unica differenza sensibile è il motore dell'autofocus ad ultrasuoni del canon che è molto più silenzioso e lo puoi regolare manualmente anche con l'autofocus inserito, mentre quello del tamron è ancora di vecchia concezione,fa più rumore e per poter regolare manualmente il fuoco lo devi impostare su manuale.

detto questo, il mio mio consiglio ricade sul tamron VC in quanto la cosa dell'AF è solo una chicca e di certo non vale i 500€ di differenza

VC, come detto, è il sistema di stabilizzazione dell'immagine.
è molto usato sui tele, su obiettivi così "corti" non incide un granchè.

ti consiglio comunque di andare sulla versione VC in quanto è più nuova e migliore rispetto alla precedente...
benchè sentirai parlare di una maggior definizione di quello liscio, ti dico che assolutamente non vedrai mai differenze in termini di definizioni, ma in compenso potrai godere di una messa a fuoco più veloce e precisa e di una gestione dello sfuocato migliore della versione VC
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 31-12-2012 alle 16:42.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 17:29   #8
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi

ti consiglio comunque di andare sulla versione VC in quanto è più nuova e migliore rispetto alla precedente...
benchè sentirai parlare di una maggior definizione di quello liscio, ti dico che assolutamente non vedrai mai differenze in termini di definizioni, ma in compenso potrai godere di una messa a fuoco più veloce e precisa e di una gestione dello sfuocato migliore della versione VC
scusa ma queste informazioni dove le hai lette ? ho sempre letto esattamente il contrario.. la versione VC da evitare decisamente. minor dettaglio e af molto più lento proprio a causa della stabilizzazione. per non parlare dei 100€ di differenza.

http://www.photozone.de/nikon--nikko...8d7000?start=2
http://www.photozone.de/nikon--nikko...28vcdx?start=2

Ultima modifica di Ludus : 31-12-2012 alle 17:33.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 18:20   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
scusa ma queste informazioni dove le hai lette ? ho sempre letto esattamente il contrario.. la versione VC da evitare decisamente. minor dettaglio e af molto più lento proprio a causa della stabilizzazione. per non parlare dei 100€ di differenza.

http://www.photozone.de/nikon--nikko...8d7000?start=2
http://www.photozone.de/nikon--nikko...28vcdx?start=2
Le ho provate...e ho deciso di tenere il VC.
Le recensioni, tra l'altro confermano che l'AF è migliore nel modello VC, l'unica cosa che dicono è appunto della definizione, ma tali recensioni vanno sapute interpretare, ossia prendono in considerazione solo i bordi estremi delle foto, a diaframma completamente aperto e con crop al 100%.

Questa è una situazione che non si verificherà mai nella realtà, in quanto in primis voglio vedere quand'è che guardi una foto da 16mpx al 100% focalizzandoti sui bordi, e poi se scatti una foto a diaframma aperto è per sfuocare i bordi, quindi non te ne frega nulla che siano definiti!!

Per questo dico sempre che i numeretti delle recensioni vanno saputi interpretare e proiettare nella realtà, se no si rischia di sbagliare l'acquisto!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v