|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
|
differenza tra celeron e atom
salve a tutti, su questo forum mi stavo facendo consigliare sulla scelta di un probabile netbook, io puntavo verso l'asus x110ch, invece altri vostri colleghi del forum mi anno consigliato l'acer a0756-877b2kk, e proprio di questo aspire one mi anno parlato del vantaggio del aver un processore celeron (sull'aspire one) e lo svantaggio dell'atom (sull'asus). io quindi chiede a voi: mi potreste spiegare la differenza e il "presunto" vantaggio del celeron. grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Diciamo che se l'atom è la bici il celeron è la motocicletta...
Il vantaggio nel possedere un celeron è che appartiene ad una fascia superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Con l'atomo hai il minimo per navigare e usare office. Consuma pochissimo e se ti bastano le prestazioni ne giova l'autonomia.
Il celeron, nonostante il nome ricordi vecchie porcherie intel va abbastanza veloce da non dare rallentamenti con praticamente nulla, ma ha una parte grafica scarsetta... ogniuno ha i suoi pro e contro. Le APU amd hanno una grafica accettabile, ma prestazioni da atom... quindi il prodotto definitivo ancora non c'è, perchè servirebbe una CPU potente come un celeron ma con una grafica migliore e un consumo di 9w totali. Bisogna scendere a qualche compromesso, ma conta che vanno quasi tutti bene per un netbook. Tra l'altro adesso stan uscendo atom con H.Treading che non son malvagi. Ultima modifica di TecnologY : 20-12-2012 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Al momento i netbook Arm riescono ad andare meglio dei vari Intel Atom ... per operazioni normali quali navigazione oppure ufficio (usando liberoffice o software più leggero) con Linux.
Io sono curioso di vedere se saranno fatte proposte interessanti basate sulla nuova architettura intel haswell.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Mi risulta invece che gli atom medfield nella versione single core siano andati decisamente meglio dell'ARM più prestante, il quad core tegra 3, in un test di potenza di calcolo.
Se contiamo che gli atom sono anche dual core non c'è paragone Ultima modifica di TecnologY : 21-12-2012 alle 08:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
|
allora mi consigliate di rimanere fermo, dato che non ci sono processori "accettabili". al momento possiedo un aspire one d150 da 3 anni, vorrei rimanere sempre sul netbook, ma con prestazioni migliori del d150
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
vanno tutti meglio del tuo..
intendevo che non c'è il processore ideale, ma sono tutti accettabili ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
|
andranno sicuramente meglio!! il punto é quale scegliere. allora facciamo una cosa, perche non spostiamo la discussione in: portatili / consigli per gli aquisti?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.