|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
compilare kde3
Mi sono preso la briga di compilare da sorgente kde 3 (per fare un po' di esperienza) e mi sono trovato di fronte a non pochi problemi: (distro Mandrake 8.2)
1. ogni tanto quando faccio "make all" dopo avere compilato per qualche minuto mi dice: internal error: Segmentation fault non è che sia tanto rassicurante ![]() 2. sono riuscito ad installare correttamente kdeutils e kdebase (naturalmente dopo alle qt ad arts e a kdelibs) tuttavia quando faccio "configure" per il modulo kdebindings mi si blocca dicendo che non trova javah sebbene sia riuscito a trovare javac; provando a copiare dalla directory dove ho installato java (/usr/share/local/jdk1.4) javah nella dir /usr/bin non mi dà quell'errore ma mi dà "cannot found jni.h". A quanto pare ho dei problemi con java (in effetti non riesco neanche a lanciare i jar): io l'ho semplicemente decompresso tramite il file di installazione .bin; come farlo a renderlo funzionante in modo che il configure me lo riesca a trovare correttamente? 2a. prima di copiare javah in /usr/bin ho provato ad aggiungere nel file di configurazione .bash.rc la path alla dir di java ma nulla da fare 2b come faccio in generale a settare path e variabili di sistema a livello globale, cioé senza dover andare a modificare tutti i bash.rc di tutti gli utenti? come faccio a vedere quali sono le variabili di sistema attualmente settate? 3. (ultima) facendo "configure" del pacchetto kdeartworks mi dice che non trova le opengl anche se ho correttamente installato gli ultimi driver dell'nvidia che in teoria dovrebbero dare il supporto all'opengl... che devo fa' Grazie tanto a tutti e scusate se sono stato un po' lungo (almeno spero di essere stato preciso e chiaro...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Re: compilare kde3
per il segmentation fault, o hai overclokkato troppo iol tuo athlon, oppure hai un problema di ram... è un classico. Ciao
Quote:
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
non ho overclockato la cpu e non credo neppure ci sia un problema alla ram... solitamente quando si hanno dei problemi alla ram o ti si blocca il computer o ti viene schermata blu e questi due comportamenti non li ho mai visti quando uso win2k.... mahhh???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Guarda che quando ricompila una parte dei tuoi bei dati in elaborazione finisce sulla ram, ora se prima ti da segmentation fault, e poi continua vuol dire che canna a scriverli o a elaborarli. Fidati. Non sono proprio due giorni che uso linux, e questo poblrma mi è capitato sun un duron con un banco di ram andato. Questo ovviamente non significa che in windows vada tutto ok. Quello non si accorge nemmeno se gli metti un panino al posto della sk video, agli altri punti non ti ho risposto perchè non gli o letti
![]() Ciao Quote:
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: compilare kde3
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
ok mi avete convinto!!! per adesso ho spostato il modulo dallo slot 0 allo slot 1. Il sistema è athlon + via per cui provo anche ad aggiungere il parametro a lilo (l'installazione dell'mdk 8.2 abilita il dma in automatico?).
Per i problemi prettamente legati alla compilazione sono a questo punto: 2/2a risolti: correttamente installato java 2b: mi piacerebbe sapere come si fa... 3. rimasto: configure di kdeartworks mi dice che non trova le opengl come faccio a dargliele in pasto? Nuovi problemi sopraggiunti: 4. configure di kdemultimedia mi dice che un KFile plugin verrà disabilitato perché manca il modulo(?) che legge le "org Vorbis Information" 5. Importantissimo: la compilazione delle kdebindings mi dà dei problemi nel file KFileMetaInfoItem.cpp; in particolare mi dice: "no matching function for call to remove();" il tutto è legato credo ad una sorta di JNI Bridge che non so neanche a cosa serve??? Cosa succede se disabilito java (facendo --without-java nel configure)? Confido fortemente in voi!!! Grazie.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
altra piccola domandina.... compilare kde invece di installarlo tramite rpm mi darà un leggero incremento delle prestazioni?
Grazie ancora e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
Il fatto è che alla fine (se sei uno che come me smanetta alla grandissima e appena esce una distro la vuole provare solo per sfizio), non è grankè conveniente. Per il resto non so aiutarti perkè io kde non la uso e non la usero mai!! Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
ho trovato informazioni su ogg vorbis.... è un formato audio "libero". Adesso provo a scaricare le librerie a installarle e vedere cosa succede...
il sito... http://www.vorbis.com/download_unix.psp |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Risolti alcuni problemi sopraggiunti altri:
2b: cerco ancora qualcuno che mi risponda e non credo che nessuno lo sappia... 5. Mi è rimasto il problema delle kdebindings.... mi chiedo ancora se è necessario installarlo con supporto java (senza cosa mi perdo?) 6. problema nella compilazione di kdegraphics mi dice: "/usr/bin/ld: cannot find -lptal" Vi pregooooo.... mi sto dando da fare perché voglio riuscirci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
opsss....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
export PATH=$PATH:/dir1:/dir2 Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
come sempre un grande... adesso provo e ti faccio sapere!!
Grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.