Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 19:06   #1
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Aiuto Overclock P4 550 skt775

Salve a tutti.
Recentemente ho aquistato una motherboard Gigabyte Ga-g41mt-d3 Rigenerata ad un prezzo decisamente conveniente (15 euro) per dare vita al mio vecchio Pentium 4 550 finito da tempo in pensione.

Ho poi costruito un case di fortuna, riverniciando, rivettando e usando del plexyglass . Il risultato è stato inaspettatamente eccellente, ma non uscirò di topic e riservo ad un'altra discussione la mia creazione.

Con diversi componenti procurati a costi quasi nulli ho ottenuto questa configurazione:

CPU: Pentium 4 550
Skt775
800 mhz
3.4 Ghz (200x17)

Motherboard: Ga-g41mt-d3

Ram: 1x 2gb Kingston HiperX
1866 mhz ddr3
9-9-9-24

Hdd: 500gb Segate

Psu: 550 watt

Ovviamente la grafica usata è quella integrata, poichè già sufficiente.
La configurazione è più che soddisfaciente considerando che mi è costato in tutto 34 euro, tra mobo, materiali case e componenti usati.
Non obbietatemi la ram: lo sò! è sprecata, ma è paradossalmente ciò che ho trovato.

A questo punto ho deciso di fare un pò di overclock e a tal fine ho acquistato Un nuovo dissipatore cpu: uno schyte Shuriken rev.B , a mio giudizio molto valido, in grado di tenere a bada i bollenti spiriti del mio prescott.
Ho inoltre disposto il northbridge di ventola da 4, so che il g41 ha un limite termine elevaissimo (103 C°) ma è meglio non rischiare.

Molto sportivamente ho iniziato ad alzare il Fsb da 200 a 206, pcie impostato a 101. Le memorie le ho lasciate stare e ho alzato il cpu vcore di un gradino dai 1.350V stock a 1.367V. cpu termination lasciato a 1.300 e ram voltage a 1.5.

Il pc si avvia, tuttavia posto sotto stress freeza.
provo ad alzare il vcore, anche se teoricamente non dovrebbe servire, visto l'aumento irrisorio di frequenza, a 1.375V e ancora niente.

Provo a non alzare i voltaggi e niente, provo a lasciare pcie frequency su auto e niente.
faccio un tentativo azzardato: fsb a 226 (quindi 3.75 ghz) con vcore sempre a 1.375 e regge, percepisco un buon incremento di performance, ma poi il sistema freeza sotto carico.
Se alzo l'fsb anche solo da 200 a 203 è instabile.

Ora: la mia esperienza in overclock non è eccelsa e mi ritengo anzi piuttosto ignorante, ma non capisco perchè a fronte di un così piccolo aumento di fsb il processore non regge, dove sto sbagliando?
Vorrei un aiuto da parte vostra, anche per lavorare con le memorie
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:33   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , caspita un prescot a 90nm con ddr3 da 1866 , mai visto

Non hai specificato le temperature dalla cpu in oc ,anche se il tuo dissi non è male , queste cpu sono dei forni , che temperature avevi a 3.75 Ghz ?

La tua mobo supporta ddr3 a 800/1066 di frequenza , per sicurezza tieni le memorie sotto i 1066 (meglio 800) , poi le ottimizziamo dopo , inoltre queste mobo spesso non impostano molto bene i timings in auto , ti conviene controllarli e se serve impostarli manualmente.

Per ulteriore sicurezza prova a fare questo test con tutto a default :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 03-11-2012 alle 14:41.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 19:32   #3
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Ciao e grazie per la risposta.

Le temperature sotto carico sono di 64 gradi con frequenze stock, non male considerato il processore (che è decisamente come tu l'hai definito, un forno), e comunque va imputato ad un buon circolo d'aria del case da me costruito.

In oc non riesco bene a definirle per il fatto che non regge e perciò i valori non si discostano da quelli soprariportati.
Le memorie sono impostate a default e mi sembra siano già funzionanti a 800, tuttavia non trovo il modo di regolarne le frequenze, infatti se alzo l'FSB, ad esempio, a 205, le memorie si settano a 820 da sole. Ho invece tre profili: Standard, Fast e Turbo, ma non capisco esattamente cosa facciano. Posso invece settare tutti gl altri parametri ed i voltaggi.

A default totale tutti i test hanno sempre funzionato.

Ultima modifica di CyanPietro : 01-11-2012 alle 19:40.
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 23:17   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prova ridurre il moltiplicatore cpu ed alzere l'fsb per vedere da cosa dipendono i problemi , poi prova anche ad aumentare leggermente le ram (con il resto a default) per capire fino a quanto reggono .

Poi disabilita sempre gli spraed spectrum e le funzioni di risparmio energetico C1E , eist ecc .

Con 65° a default (in pieno inverno) non hai tantissimo margine di OC , comunque proviamo .

Poi prova con il pci-ex in auto ,può sembrare strano ma con una g41 metterlo a 101 mi dava seri problemi mentre in auto andava alla grande .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 12:22   #5
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
I 64 C° non sono poi male, perchè sono a carico MASSIMO, tenuto per 15 minuti, sempre con le frequenze default. per un prescott però.....

Il moltiplicatore non posso cambiarlo.
sulle ram posso lavorare sulle frequenze e sui timings, non vedo le opzioni per cambiarne frequenze e moltiplicatore.
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:35   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ho dato un occhiata al pdf della tua mobo almeno la frequenza ram dovrebbe esserci , mentre podarsi che la cpu non permetta di ridurre il moltiplicatore .

http://download.gigabyte.us/FileList...g41mt-d3_e.pdf

Il bios è un po caotico , ti consiglio di procedere per tettativi , come farei io se lo avessi sottomano ,a volte certi bios (di mobo economiche) hanno dei comportamenti poco prevedibili , ma non è detto che trovando le giuste combinazioni (con tanti tentativi) non si posa salire .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 14:23   #7
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Ho ricontrollato il bios a fondo e confermo:

- Il Moltiplicatore Cpu non è modificabile con il mio processore, non c'è proprio la voce

- Il system memory motiplier ha solo due possibilità: Auto e +4.0 C
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 14:39   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Pe rcaso non hai un core 2 per vedere se la mobo da gli stessi problemi ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 19:37   #9
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
ho un q9650, e provando a mettercelo su, mi permette di cambiare il molti del processore, ram invece sempre la stessa cosa...
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 20:34   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ora le ram a che frequenza sono ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 20:36   #11
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Attualmente le ram sono a 800 Mhz, l'Fsb a 200, ovvero il suo default.
Se lo alzo a 205 il bios le setta da solo a 820
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 22:47   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Mentre con il q9650 ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 13:46   #13
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Con il q9650 mi è invece possibile cambiare il moltiplicatore
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v