|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Atlantis Land Hostpower 1001 ha preso fuoco!!
Salve a tutti.
Possiedo (o forse è meglio dire possedevo) un atlantis land hostpower 1001 da quasi 4 anni. L'ups nel corso della sua vità mi aveva già dato qualche problema (vedere questo topic). Tuttavia sentite questa: abito in una casa in cui la corrente elettrica si attiva nel momento in cui si inserisce una tessera magnetica in un apposita fessura (come in alcuni alberghi per intenderci). Ebbene un paio di giorni fa rientro a casa, inserisco la tessera (l'ups stava spento) e l'ups inizia a prendere letteralmente fuoco internamente!! Per fortuna l'incendio si è estinto da solo in breve tempo e smontando l'ups ho trovato parte della scheda madre bruciata. La mia domanda ora è: secondo voi conviene ripararlo? si trovano le schede madri di ricambio? Avete una vaga idea di cosa possa aver causato "l'incendio"? di seguito le foto del danno: ![]() ![]() Le batterie (che ho sostituito circa un anno fa) non sembrano aver subito danno. ![]() Ciao
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
1) è fuori garanzia quindi dovresti pagare
2) questi apparecchi non sono fatti per essere riparati quindi sarebbe pressochè impossibile 3) non vedo perchè pagare per un apparecchio che ti ha dato solo problemi. 4) se hai dei sospetti sull'impianto elettrico devi chiedere l'intervento di un elettricista qualificato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
Fermo restando quello che ha detto capellone, che condivido pienamente...
da quello che vedo sembra che il tuo si sia scatenato dai due transistor di potenza. se fosse uno solo ad essere bruciato, si potrebbe ipotizzare che quel transistor è andato in corto. ma tuttavia... i transistor bruciati sono due! anzi.. sno leteralmente esplosi. sembra che siano stati sottoposti a un carico di lavoro eccessivo rispetto alle loro capacità e ad un eccessivo calore, non smaltito. ma se è successo tutto nei primi secondi di alimentazione.. beh.. allora i casi sono due: o il suo controller è impazzito (in effetti è carbonizzato anche quello) e lo ha sollecitato oltre i limiti, oppure è il carico che è in corto circuito... In ogni caso il danno è troppo esteso perche valga la pena farlo riparare.. |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
2) L'idea era infatti di sostituire l'intera scheda madre (a patto di trovarla). 3) Perchè è costato oltre 200€ e mi dispiace buttarlo nella spazzatura. 4) Non credo sia problema di impianto (mi faceva scattare il salvavita in un appartamento diverso da quello in cui mi trovo ora) Quote:
Temo che vada sostituita l'intera scheda madre (che tra l'altro non credo sia in vendita separatamente) ed in effetti il conto potrebbe essere MOLTO salato. Sono rimasto molto deluso da questo ups. A casa ho un altro ups dell'apc (ad onda sinusoidale approssimata) che nonostante i 10 anni che ha addosso non ha mai dato problemi! Non posso che sconsigliarvi l'acquisto di questo ups!
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Commento: che impianto elettrico del cavolo! Peggio delle orrende prese magic che andavano negli anni 80.
Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-12-2011 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
Ogni volta che esco di casa spengo (o meglio spegnevo!) il gruppo ovviamente!
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Ultima modifica di Drakon99 : 04-12-2011 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Sono troppo giovane per ricordare le prese "magic" comunque!
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
Quote:
Adesso invece ti spiego perche salta il salvavita e come fare per risolverlo! un salvavita non è altro che un circuito "logico-matematico": un differenziale! misura la corrente che entra nel circuito e quella che ne esce e fa la differenza. In condizioni ideali (cioè di perfezione, inesistente nella realtà) dove non ci sono dispersioni di alcun genere, la differenza sarebbe 0. In un circuito reale, c'è sempre una differenza, seppur minima. magari solo qualche decimo di milliAmpere, o anche di qualche milliA in certe condizioni. nel momento in cui tu "prendi la scossa", una parte dell'energia entra nel circuito di casa ma invece che "tornare indietro" (e ripassare per il salvavita) attraversa il to corpo per scaricarsi "a terra". e cosi il differenziale-salvavita misura una differenza di corrente tra quella che entra e quella che esce dal circuito notevole. E' solo quando questa differenza supera un certo valore per un periodo di tempo sufficientemente lungo (chiamato "tempo di intervento" o "di reazione") che il salvavita "scatta", perche teme che qualcuno abbia toccato un filo e stia "prendendo la scossa". quando accendi un UPS, a causa della sua caratteristicha di "immagazzinare" energia, per un breve istante provoca uno scompenso nella misura differenziale del salvavita. un ups piccolo non causa un differenziale troppo elevato, e comunque per un periodo piu breve rispetto al "tempo di intervento" e non succede niente. quelli un pochino piu grossi, invece, causano un differenziale energetico elevato per qualche decimo di secondo e il salvavita scatta. per risolvere, devi far metter un salvavita che abbia un margine di tolleranza piu ampio. se parli con un qualsiasi elettricista abbastanza scafato avrà riscontrato questo problema negli uffici, magari dove ci sono ups da 3-4000VA. Ultima modifica di nushuth : 04-12-2011 alle 23:55. |
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
dipende, se conti di far riparare la scheda, ma a giudicare dalle condizioni in cui si trova, il tempo necessario alla riparazione richiederà un botto di manodopera.
Quote:
Quote:
le possibilità che mi vengono in mente sono 2: la prima è che siano andate le batterie ed abbiano cortocircuitato il caricatore. la seconda è che si sia guastato un circuito di controllo e le batterie si siano scaricate sui transistor durante l'accensione, ipotizzando che l'ups faccia un self test. |
||
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
Ho capito il funzionamento del salvavita ma il mio ups è un 1000VA ed è sicuramente studiato per funzionare in ambienti domestici! Quote:
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
questo corrisponde a chiudere i due terminali del caricabatterie su un pezzo di filo, e quindi non c'è più la batteria a limitare la corrente che passa, ovvero quella erogata dal caricabatterie. Dato che l'ups è economico, non è escluso che il costruttore abbia pensato bene di tagliare qualche protezione in più per ridurre i costi, e quindi l'ups non è stato in grado di interrompere l'erogazione di corrente bruciando il circuito. in fin dei conti negli alimentatori per pc economici succede qualcosa di molto simile, quando la corrente erogata eccede i limiti consentiti, l'alimentatore anziché spegnersi aumenta l'assorbimento dal primario oltre le possibilità dei transistor che saltano. è solo una ipotesi ovviamente, e molto remota per altro, però dato che le batterie sono economiche e l'ups economico, non credo si possa del tutto escludere. nota: per economico non intendo "costa poco all'acquirente" ma "costa poco al produttore" |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
Ciao
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sono IRF1010E, c'è scritto sopra. Lo scrivi su google e trovi il datasheet.
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
detto questo, a prescindere dal fatto che prima bisogna vedere com'è fatto il circuito e soprattutto, capire la causa del guasto, c'è da tenere presente che i transistor di potenza, difficilmente esplodono "da soli", e questo per due ragioni, la prima è che il più delle volte il sovraccarico di tali transistor non avviene a prescindere dal resto, vale a dire che si è guastato qualcosa nel circuito di controllo e ha causato il sovraccarico. in secondo luogo, se anche il guasto non dovesse essere dipeso dal circuito di controllo, ( il che sarebbe comunque strano ), quando hai una scarica di corrente che si interrompe di colpo, si crea un arco elettrico, e quindi un picco di tensione, in grado di bruciare quello che è collegato ai terminali del transistor, per cui sperare che sia rimasto tutto illeso a parte i transistor è una pia illusione. resta comunque il fatto che se il circuito non dovesse presentare segni di bruciatura, e quindi la parte che appare bruciata è in realta soltanto coperta dal nerofumo, ci sono buone possibilità che un riparatore possa rimetterlo in sesto. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Posso dare una ripulita anche con alcool etilico o rischio di danneggiare il circuito?
L'idea era di provare a riparlo da solo, se la riparazione non andasse a buon fine almeno non avrò buttato chissà quanti soldi per farlo vedere da un tecnico!
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
Quote:
tentando di accendere il circuito rotto e semi-riparato, rischi di guastare altre componenti. senza gli strumenti adatti per saldare/dissaldare/flussare, rischi di staccare le piste dal pcb. tu fai come credi ovviamente. io tuttavia ti suggerisco di chiedere un preventivo, ovvero farti dire quanto ti costa la riparazione, ed eventualmente decidere se procedere con la riparazione o meno. se il costo della riparazione fosse contenuto, non ti varrebbe la pena perdere tempo sul circuito. |
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Quote:
Ti ringrazio comunque per i saggi consigli!
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
|
Ecco dopo una pulita un focus sul centro del guasto.
La parte nera rimasta sembra particolarmente difficile da pulire. Cosa ne pensate?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 372
|
Ciao, cercavo qualcuno che avesse avuto un problema simile al mio e ho trovato questa discussione dove anche tu hai avuto lo stesso identico problema mio. anche a me mosfet bruciati...
Tu come hai risolto? è servito sostituire semplicemente i mosfet? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 372
|
Avevo chiesto aiuto alla atlantis land italia che non mi hai mai degnato di una risposta.
alla fine però ci sono riuscito e non devo certo ringraziare loro... che comunque se chiedete di acquistare un loro prodotto vi risponderanno tempestivamente. posto il video a mò di scacco matto e di certo non comprerò mai più un atlantis! w l'italia https://www.youtube.com/watch?v=KX8XeA-9xTo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.
























