Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2012, 12:45   #1
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
problema temperatura elevata I7 2600k!!!

ciao a tutti sono disperato mi sono imbattuto in un problema grave, ho un pc con scheda madre: asus p8z68-pro gen 3, ram 8 gb, ecc, e un case con due ventole una da sopra e una laterale, il problema sta nel fatto che con IntelBurnTest dopo circa 3 minuti la temperatura dei core sale oltre 70 gradi!! avvolte arrivando a 75 (non capisco perchè non vadi in protezione, bho..) , forse dovrei cambiare dissipatore?? ho quello originale, la cosa strana è che monitorando la temperatura sia con RealTemp sia con Core Temp e sia con HWMonitor le temperature sono simili forse si differiscono di pochissimi gradi 1-2 circa, MENTRE CON IL SOFTWARE ORIGINALE vale a dire AI suite aggiornato all'ultima versione disponibile la temperatura della cpu è sbagliata di più di 10 gradi (E QUESTO MI PREOCCUPA MOLTISSIMO), CHE MI CONSIGLIATE DI FARE NON VORREI FONDERE TUTTO visto che il pc ha un mese di vita e lo uso per giocare... grazie in anticipo

il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile

non ho capito un'altra cosa si ci vede riferire alla temp della cpu (Ai suite) oppure alla temperatura dei core (es. core temp, real temp, ecc)
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:09   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Se hai il dissipatore originale (un tondino di alluminio alto 1 centimetro) è follia far girare un IntelBurnTest su di un 2600K. Certo che le temperature salgono.
Mai sentito parlare di dissipatori aftermarket? Ecco...
Quote:
Originariamente inviato da philipscreativemodem Guarda i messaggi
(non capisco perchè non vadi in protezione)
Il 2600K va in protezione a 98°. Comunque è meglio se ti fermi prima con i tuoi BurnTest.

Ultima modifica di Phenomenale : 10-09-2012 alle 13:14.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:22   #3
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
credo proprio che tu abbia ragione le temp salgono al volo comunque mi devo riferire alle temp della cpu o dei core?
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:27   #4
.338 lapua magnum
Senior Member
 
L'Avatar di .338 lapua magnum
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da philipscreativemodem Guarda i messaggi
credo proprio che tu abbia ragione le temp salgono al volo comunque mi devo riferire alle temp della cpu o dei core?
della cpu non dei core, altrimenti la temp è più bassa di oltre 10° (sono due sensori diversi)
__________________
Case Xigmatek Utgard CPU FX-8320E@4200 Mobo Asus Sabertooth 990FX Dissipatore Zalman 9900Led Ram G.Skill 4GB 1600 MHz VGA R9 270 Dual-X PSU XFX ProSeries 450W
"la conoscenza è il nostro scopo supremo"
.338 lapua magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:45   #5
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
.338 lapua magnum, quando hai detto (altrimenti la temp è più bassa di oltre 10°) ti riferivi alla temp della cpu?
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 13:47   #6
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
La temperatura più alta è quella dei 4 core (RealTemp, CoreTemp), perchè è la temperatura interna.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2012, 19:12   #7
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
grazie a tutti quelli che mi hanno risp alla fine devo guardare la temp cpu o la temp core???
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 07:57   #8
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Taglia la testa al toro, guardale entrambe!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 09:55   #9
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Con l'intelburn fai almeno 7-8° in più che con qualsiasi altro software di bench ed uno sforzo che non si replica mai neanche giocando ed encodando contemporaneamente.
Questo unito al dissi originale manda le temperature a livelli di guardia.

Soluzione: se hai il dissi originale e non farai overclock non serve usare intelburntest e non ti serve un dissi. Limitati ad usare altro per testare la stabilità del sistema.

Altrimenti cambia dissipatore.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 10:58   #10
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
ho capito però siamo sempre la a quale temp ci dobbiamo riferire per non bruciare il procio anche se ha la protezione..
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 15:46   #11
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
http://ark.intel.com/products/52213/...he-3_40-GHz%29

Qui è scritto 72° ma da verificare cosa intendano con Tcase.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 18:27   #12
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
esatto infatti non ho capito se quel TCASE si riferisce alla temp dei core o della cpu...
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 18:46   #13
SysWOW64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
http://ark.intel.com/products/52213/...he-3_40-GHz%29

Qui è scritto 72° ma da verificare cosa intendano con Tcase.
Quote:
Originariamente inviato da philipscreativemodem Guarda i messaggi
esatto infatti non ho capito se quel TCASE si riferisce alla temp dei core o della cpu...
Temperatura CPU, che NON è quella indicata da RealTemp/CoreTemp/HWMonitor etc..
Il valore riportato da AI Suite è preso da un sensore della MOBO e quindi inferiore proprio perché "esterno" alla CPU.. Puoi prendere come attendibile la temperatura di RealTemp e come diceva un altro utente non allarmarti perché puoi arrivare a 98°C, soglia a cui - per evitare danni - il sistema si spegne.

Infine quoto TRUTEN.
Quote:
Con l'intelburn fai almeno 7-8° in più che con qualsiasi altro software di bench ed uno sforzo che non si replica mai neanche giocando ed encodando contemporaneamente.
Questo unito al dissi originale manda le temperature a livelli di guardia.

Soluzione: se hai il dissi originale e non farai overclock non serve usare intelburntest e non ti serve un dissi. Limitati ad usare altro per testare la stabilità del sistema.

Altrimenti cambia dissipatore.
__________________
i7 2600k at 4.5 GHz/1.288v on Asus P8P67 PRO 3.1
Macbook Air 11" 2013
iPhone 6s
SysWOW64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:06   #14
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
non so a chi devo credere molta gente invece mi ha detto che tcase significa temp della cpu e non dei core
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:22   #15
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Ma adesso che ci penso, qui abbiamo una sezione ufficiale per la temperatura delle CPU.
Perchè non provare ad usarla, anzichè stare qui a disperarsi senza motivo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502771

Quote:
Originariamente inviato da philipscreativemodem Guarda i messaggi
non so a chi devo credere

Ultima modifica di Phenomenale : 11-09-2012 alle 19:29.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:35   #16
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
si ma per specifiche termiche cosa intende?? sempre la siamo!!
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:40   #17
SysWOW64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da philipscreativemodem Guarda i messaggi
non so a chi devo credere molta gente invece mi ha detto che tcase significa temp della cpu e non dei core
__________________
i7 2600k at 4.5 GHz/1.288v on Asus P8P67 PRO 3.1
Macbook Air 11" 2013
iPhone 6s
SysWOW64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2012, 19:42   #18
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Bene, sono contento di sapere che hai quasi risolto!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 11:23   #19
philipscreativemodem
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 17
hai detto bene quasi
philipscreativemodem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2012, 19:40   #20
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
http://www.intel.com/support/process.../CS-033342.htm
la Tcase è la temp presa al centro sulla placca di metallo, quindi NON è la temp dei core, per intenderci non è la temp che vedi con coretemp o realtemp (guarda la prima faq, la fonte è Intel quindi....).
io cmq guardo sempre la temp dei core (la famosa Tjunction), xchè è la temperatura all'interno della CPU.
quindi:
Tcase: temp al centro della placca di metallo;
Tjunction: la temp dei core;
sui portatili non viene usata la tcase xchè nelle cpu dei portatili solitamente la placca non c'è..
in molti si dimenticano una cosa: un conto è la massima temperatura raggiungibile dai core, oltre il quale la CPU va in protezione e si spegne o fa throttling, un conto è la max normale temp di esercizio (per fare un esempio automobilistico: la temp massima raggiungibile è 130° ma la temp di esercizio di solito è 90°), la quale se eccede il valore del Tcase come dice intel:
" To allow optimal system operation and long-term reliability, the processor must not exceed the maximum case temperature specifications as defined by the applicable thermal profile." To allow optimal system operation and long-term reliability
la differenza di 10gradi che vedi con AI suite è NORMALE xchè: la temp della scheda madre NON è la temp dei singoli core ma del tcase (non mi stupirei se facessero cmq una media delle temp dei singoli core e ci aggiungessero un offset di 10gradi),mentre coretemp e realtemp leggono la temp dei singoli core....
per riepilogarti:
AiSuite: la Tcase (cioè la temp sulla placca) -10 gradi rispetto a coretemp;
coretemp: la temp dei core all'interno della CPU, +10 rispetto al Aisuite;
ma se ci ragioni è normale: la temp della placca è sicuramente inferiore alla temp del silicio (i core)
Riguardo il tuo problema è NORMALE quanto ti accade...il dissi fornito in bundle, non è fatto per gestire una CPU sempre un full load/stress come con IBT, ma è fatto per un utilizzo NORMALE della CPU...
io da parte mia NON ho mai montato dissi in bundle ma sempre dissi di terze parti.
spero di aver chiarito i tuoi dubbi
Ciao

Ultima modifica di Randa71 : 12-09-2012 alle 20:03.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v